Città

Akureyri si trova alla fine del fiordo più lungo di questa zona dell’Islanda, l’Eyjafjörður. La città si trova a nord dell’isola e dista dalla capitale Reykjavik circa 400 Km ed è una tipica cittadina islandese con case di legno colorate e con un ottimo clima. Situata a circa 100 km dal Circolo Polare Artico, la città offre ai suoi visitatori spettacoli naturali magnifici come il sole a mezzanotte (23 ore di luce) o le lunghe notti polari in inverno (3 ore di luce).

In Islanda sono in circolazione le Corone islandesi (isk). L’euro è accettato in alcuni luoghi, soprattutto nella capitale, ma se si decide di pagare in contanti è più vantaggioso provvedere al cambio, dato che il valore della corona, molto più debole dell’euro, oscilla molto sul mercato.
Porto di Akureyri

Città e porto importantissimo d’Islanda, basa la sua economia sulla pesca e sul turismo. Qui ad esempio fanno spesso scalo le navi da crociera con partenza da Amsterdam. Le soste variano dalle 12 alle 14 ore. Nella città ci sono poche cose da visitare ma per gli amanti della natura è possibile fare escursioni in posti meravigliosi.
Akureyrarkirkja – Akureyri

La Akureyrarkirkja o “chiesa di Akureyri”, principale luogo di culto della zona, sorge in cima ad una collina da dove si può godere della splendida vista della città e del porto. Si tratta di una chiesa tradizionale luterana con delle colonne di basalto che si ritrova in molte città e paesi su quest’isola, poiché è un materiale di provenienza locale. Per coloro che visiteranno la chiesa, si consiglia di prestare attenzione alle splendide vetrate lavorate che rappresentano scene tratte dalla storia cristiana islandese.
Chiesa di San Pietro – Akureyri

Sulla strada che conduce ai giardini botanici si trova la St. PETER´S CHURCH con i colori bianco e rosso tipici delle chiesette sparse in tutto il paese.
The Christmas house – Akureyri

Questo negozio espone e vende souvenir di Natale durante tutto l’anno. È un’ottima sosta per i croceristi che potrebbero vivere una atmosfera natalizia suggestiva. C’è anche un giardino di Natale sul retro, che i bambini adoreranno sicuramente.
Università di Akureyri

L’Akureyri Junior College è una scuola secondaria accademica ed è una delle più antiche istituzioni educative in Islanda. Il College si basa sulla tradizione e tra le più curiose quella del Canto, infatti ogni semestre gli studenti cantano davanti all’ufficio del preside, se cantano bene, il preside concede agli studenti il permesso di saltare la lezione successiva.
Musei – Akureyri

Akureyri ospita un numero impressionante di musei e gallerie d’arte se paragonato al numero dei suoi abitanti. Tra i più interessanti della città troviamo il modernissimo Akureyri Art Museum dedicato per lo più all’arte moderna nel quale scoprire la storia dell’Eyjafjörður e Icelandic Aviation Museum dedicato alla storia dell’aviazione in Islanda ed è ospitato presso l’aeroporto.

Giardino botanico

Il parco accoglie una delle più grandi collezione di piante presente a queste latitudini e conta più di 400 specie autoctone e oltre 6000 provenienti da altre zone del mondo. I bellissimi sentieri guidano i visitatori attorno a loro e offrono scenari meravigliosi. Potrete vedere esemplari del papavero himalayano che è riuscito a crescere grazie alla somiglianza climatica con le sue origini.
Piscina termale Sundlaug

Nel centro di Akureyri è inoltre possibile godere di caldissime acque termali presso la Piscina Termale Sundlaug Akureyrar. Si tratta di una delle vasche termali più apprezzate d’Islanda grazie alla perfetta temperatura dell’acqua e ai servizi offerti. Un parco acquatico che permette di riscaldarsi tra piscine e hot-tubs, aperto tutto l’anno. All’interno del complesso ci sono anche scivoli acquatici, saune e vasche idromassaggio.
Tour del fiordo

Dal molo galleggiante Oddeyrarbót 2 salpano numerose imbarcazioni che permettono di ammirare la straordinaria ricchezza faunistica del fiordo e con la possibilità di avvistare delle balene. Infatti durante la bella stagione il fiordo è popolato da questi enormi mammiferi ed un tour per ammirarne le fascinose evoluzioni è assolutamente imperdibile. Diverse imbarcazioni forniscono ai partecipanti anche l’abbigliamento adatto per proteggersi dalla pioggia o dai venti freddi.
Le cascate di Godafoss

Le cascate di Goðafoss “Cascata degli dei”, si trovano a circa 35 KM dal centro di Akureyri e sono tra le cascate più spettacolari di tutta la nazione. Le acque del fiume Skjálfandafljót si tuffano nel bacino sottostante, con un salto di circa 12 metri di altezza e dalla larghezza di circa 30 metri. Il suo nome è dovuto al regnante della regione che, quando si convertirono al cristianesimo, decise di gettare tutti i simboli pagani islandesi nella cascata. La cascata è facilmente accessibile, quindi non è necessario camminare molto per godersi la magnifica vista. Le cascate sono raggiungibili in bus che impiega 45 minuti.
HAI TOVATO INTERESSANTE QUESTO ARTICOLO? LASCIA IL TUO MI PIACE – UN TUO COMMENTO O UNA CONDIVISIONE.