Partire informati sull’ assistenza medica

Una crociera è sinonimo di relax e divertimento, ma è meglio partire informati. Visitando molti paesi e sperimentando differenti cibi può capitare di risentirne durante il viaggio. Per godervi al meglio la crociera, vi do qualche informazione riguardante l’assistenza medica a bordo. Tutte le navi dispongono di strutture mediche con medici e infermieri. Di solito il centro medico si trova quasi sempre nei ponti inferiori, e dispone di attrezzature mediche in grado di fornire servizi di primo soccorso. Ci sono alcune compagnie che possono offrire servizi più estesi in collaborazione con alcuni istituti medici. Questi saranno in grado di fornire un secondo parere, con una diagnosi a distanza.
Le cure mediche

E’ bene sapere che le cure mediche e le consultazioni non sono incluse nel prezzo ma verranno addebitate direttamente sul conto dell’interessato. Di conseguenza è consigliabile fare un’assicurazione di viaggio al momento della prenotazione, anche se non copre sempre tutte le spese mediche, comunque sarà utile in quanto ridurrà di molto il costo di eventuali interventi. Prima di chiamare il medico di bordo o andare in infermeria, per una banale influenza, sappiate che le chiamate fatte fuori orario costano più di quelle fatte in orario. La parcella del medico di bordo, molte volte è superiore a quella di uno specialista sulla terra ferma. A bordo della nave è necessario anticipare il pagamento dell’assistenza sanitaria ricevuta. Una volta tornati a casa potete chiedere il rimborso delle spese sostenute. Non dimenticate di conservare tutte le fatture ed il referto medico con la diagnosi.
Farmacia a bordo

Se siete in terapia con farmaci per pressione arteriosa, colesterolo etc. etc. è conveniente portare un quantitativo superiore alla dose giornaliera in quanto può succedere che la farmacia a bordo non abbia a disposizione le medicine specifiche o, se ci fossero, potrebbero avere un costo molto alto. In ogni caso è preferibile portare anche medicinali di uso comune come antipiretici ed anti infiammatori. Le farmacia a bordo hanno piccole scorte di medicinali da banco quindi portatevi le vostre. Oltretutto sulle nave vi verrà venduto a prezzo intero e non potrà essere scaricato sull’assicurazione, quindi conviene non rischiare.
Gravidanza – assistenza medica
Purtroppo a bordo non sono molto attrezzati per l’assistenza alla gravidanza, ed ecco il motivo del perché le compagnie non possono accettare le prenotazioni di passeggere incinte oltre le 24 settimane di gravidanza. Tutte le donne in gravidanza che non hanno superato il periodo delle 24 settimane devono presentare al momento dell’imbarco un certificato medico che attesti lo stato di buona salute, sia della gestante che del nascituro.

HAI TROVATO INTERESSANTE QUESTO ARTICOLO? LASCIA IL TUO MI PIACE UN TUO COMMENTO O UNA TUA CONDIVISIONE.