Isola

Barbados è un’isola dei Caraibi orientali ed una nazione indipendente del Commonwealth situata sul confine tra il mar dei Caraibi e l’oceano Atlantico, a circa 150 Km ad est di Saint Vincent e St. Lucia. Storicamente, l’economia di Barbados era dipendente dalla coltivazione della canna da zucchero, sostituita ora da turismo ed da attività finanziarie off-shore. Barbados è una piacevole isoletta di origine calcarea e dolcemente battuta da venti equatoriali, con variazioni modeste di temperatura nel corso dell’anno e sono comprese fra 26°-28°C. Il Dollaro barbadiano (BBD) è la valuta di Barbados.
Porto di Bridgetown – Barbados

Bridgetown, la capitale, è un porto navale con edifici di epoca coloniale, le navi attraccano al Deep Water Harbour a circa 1.5 Km dal centro, raggiungibile in 20 minuti a piedi o con una navetta minibus che dal terminal porta al centro. Sosta della nave 10/12 ore.
Terminal crociere – Barbados

Nel terminal crociere ci sono negozi duty free che vendono di tutto, dai gioielli ai souvenir, abbigliamento e pelletteria, cristallo e liquori, così come bar all’aperto dove i visitatori possono gustare birre locali. Il terminal rende omaggio alla cultura locale con tradizionali carretti di legno gestiti da piccoli venditori che vendono artigianato, souvenir e altri regali. Il patrimonio di Barbados si riflette ancora nella colorata area dello shopping di Chattel House, appena fuori dal terminal principale.

Avendo molto tempo a disposizione si possono scegliere diverse soluzione per una escursione fai da te, come visitare prima il centro per poi recarsi in spiaggia o organizzarsi per visite dei diversi siti dell’isola. Importante sapere che i bus locali che portano alle spiagge e i taxi costano poco, anche per effettuare un tour dell’isola. Il terminal dei bus si trova a circa 10 minuti dal molo di attracco.
Bridgetown – Barbados

La città vanta una serie di bellissimi monumenti. Da non perdere tutti gli edifici coloniali disseminati per la città.
Palazzo del Parlamento

Il Palazzo del Parlamento si compone di due edifici in stile neo-gotico stile architettonico, e ricordano l’epoca vittoriana della Gran Bretagna. Costruito tra il 1870 e il 1874, gli edifici sono situati lungo la riva nord del fiume Costituzione e sono delimitati da Superiore Broad Street e National Heroes Square in cui posta una statua in onore di Lord Nelson.
St. John’s Parish Church

St. John’s Parish Church, è la prima chiesa di San Giovanni che si presume fosse un semplice edificio in legno, ma la sua data è sconosciuta. L’attuale edificio della chiesa (il quinto) fu costruito nel 1836 e il coro fu aggiunto nel 1876. I giardini della chiesa sono sereni e il sito sul bordo della scogliera offre una vista ampia della pittoresca costa orientale. La chiesa si trova a 15 Km dalla capitale. Da visitare.
St. Michel

St Michel è la Parrocchia centrale, quella all’interno della quale si trova anche Bridgetown. Il quartiere di St. Michel è l’ideale per scoprire un po’ di storia del posto, grazie al Barbados Historical Museum. Da non perdere anche altri monumenti, come la Sharon Moravian Church, il Kensington Oval e la Bussa Emancipation Statue.
Barbados Museum and Historical Society

Il museo ha una struttura piuttosto grande. E’possibile effettuare un tour con visita guidata, con partenza dalla mostra di storia naturale. Si prosegue con la storia umana dell’isola, attraverso l’indipendenza e la storia della società. Successivamente c’è una vista unica, l’arredamento della casa, seguito da una mostra di storia militare Bajan. Ci sono mostre sulla storia africana, per bambini e una sala dedicata al 50° anniversario delle Barbados. Il museo dista 3 Km dal centro di Bridgetown.
Altre Parrocchie da visitare sono:
St. Andrew

Il quartiere di St Andrew, decisamente affascinante e ricco di interessanti luoghi da visitare, come il centro della ceramica Chalky Mount Potteries che vi permetterà di vedere gli artigiani al lavoro o il mulino di Morgan Lewis, luogo cult per fare delle belle foto ricordo. Dista dalla capitale circa 21 km;

St. Joseph

St Joseph, denominato il distretto scozzese. Infatti il quartiere di St. Joseph ricorda un po’ i paesaggi della Scozia. Bathsheba è il principale villaggio di pescatori della parrocchia di Saint Joseph. Da non perdere sono i giardini botanici e le molte attrazioni naturali. Dista 15 km da Bridgetown.

I giardini sono oggi una delle principali attrazioni dell’isola e dominano il lato orientale delle Barbados. Pullulano di piante tropicali, espressione della vegetazione dell’isola. La storia di questi giardini è che da semplice collezione privata, furono poi aperti al pubblico e da allora sono parte ed emblema di quest’isola.
St. James

Holetown è il principale centro nella parrocchia di St. James, sulla costa occidentale dello Stato caraibico. E’ il sito della prima colonizzazione inglese permanente sul suolo barbadiano ed il suo fascino è fortemente storico. Oggi i turisti non mancano di visitare l’Holetown Monument, un monumento eretto per commemorare il primo sbarco inglese in questa terra. Da non perdere è la St. James Church, una chiesa del 17° secolo. Bellissima la spiaggia di Batts rock. St. James dista 14 km da Bridgetown ed è raggiungibile in bus.
SPIAGGE – Barbados
Accra Beach

Tra le spiagge, Accra Beach è senza ombra di dubbio quella più famosa, sia tra la gente del posto che tra i turisti. Acque cristalline, spiaggia candida e un ecosistema marino incredibile. La spiaggia è ben attrezzata. Distante 6 km.

Browne’s Beach

Dista 3 Km dal porto ed è raggiungibile facendo una passeggiata di 30 minuti lungo le strade della cittadina, tra case variopinte e monumenti storici. Un spiaggia con una sabbia bianchissima e un mare indescrivibile. Un’acqua limpida da sembrare di stare in piscina. Al largo della spiaggia si possono vedere barche e catamarani ormeggiati. Lungo la spiaggia ci sono diversi bar tipici del posto con ottimi rum da provare.
Pebbles Beach

Un bellissimo tratto di spiaggia a sud di Bridgetown, la spiaggia ha acque cristalline e splendide viste sulla città. Distante 3 km dal centro è raggiungibile in taxi in 5 minuti.
Carlisle Bay

Carlisle Bay è un piccolo porto naturale che è stato trasformato in un parco marino ed è il luogo più popolare sull’isola per le immersioni subacquee e per le tartarughe. Se andate nella zona di Carlisle Beach, quando non c’è troppa folla, nuotate un po’ e molto probabilmente troverete le tartarughe. Sarà una emozione fantastica. Dista 2 km dal centro.
Enterprise Beach

Enterprise Beach o Miami Beach come viene spesso chiamata, è una delle spiagge più famose delle Barbados. Una tranquilla spiaggia con acque calme e la torre dei bagnini che sorveglia il mare. Dista circa 10 Km da Bridgetown.
Crane beach

Una spiaggia bellissima incastonata tra magiche scogliere. Sicuramente tra le più belle di Barbados, con un mare dai colori stupendi e con una splendida sabbia quasi colore rosa. Dista da Bridgetown 21 Km ed è raggiungibile in bus in 20 minuti.
Malibù Beach

Nuotare con le tartarughe è un’opportunità che alcuni proprietari di imbarcazioni a Malibù Beach, distante 16 km dal centro, offrono ai croceristi. Si tratta di un piccolo tour in barca sino alla zona in cui si trovano molte tartarughe liuto, una categoria protetta. Una volta lì potete dilettarvi con un bagno in compagnia di questi simpatici animali. Per gli amanti di siti da esplorare si consiglia una visita alle:
Harrison’s Cave – Barbados

Si trovano nel distretto di St Thomas a circa 14 km da Bridgetown e sono bellissime grotte con stalattiti e stalagmiti, ruscelli, laghi e cascate. Non è un caso che la Harrison’s Cave abbiano conquistato il nome di Sala di Cristallo. La soluzione più rapida per arrivare da Bridgetown a Harrison’s Cave è il taxi che impiega 12 min. Il costo ingresso dipende dal tour scelto.
HAI TROVATO INTERESSANTE QUESTO ARTICOLO? LASCIA IL TUO MI PIACE – UN TUO COMMENTO O UNA CONDIVISIONE.