fbpx
giovedì, Giugno 1, 2023
spot_img
HomeEscursioniBARCELLONA - ESCURSIONE fai da te

BARCELLONA – ESCURSIONE fai da te

Seguici sui nostri canali social

Città

Barcellona

Barcellona, celebre soprattutto per l’arte e l’architetturaè situata nella Spagna orientale, sul mar Mediterraneo, ed è meta di milioni di turisti ogni anno. Barcellona è dopo Madrid la città più grande della Spagna ed è la capitale della Catalogna. I cittadini sono fieri delle loro tradizioni e questo stile di vita è evidente dalle facciate modernistiche dell’architetto Gaudi. Molti turisti vi si recano per un giorno essendo la città Home port e scalo di moltissime crociere. 

Porto di Barcellona

Porto di Barcellona

Il porto di Barcellona possiede un totale di 9 terminal, 7 dei quali sono utilizzati da crociere. Le zone principali sono 3: Moll Adossat (con i terminal A, B, C e D), World Trade Center (Nord, Sud e Est) e Port Vell/Maremagnum. Le navi da crociera più importanti attraccano generalmente presso il Moll Adossat. Sosta delle navi 10 ore. Per andare dalla nave a piazza C. Colombo ci sono tre possibilità: navetta della nave, bus di linea o taxi. Per i più atletici è consigliabile la tratta a piedi superando la sopraelevata e ritrovarsi in piazza Cristoforo Colombo (circa 3 km). Da visitare:

Monumento a Cristoforo Colombo

Barcellona - DreseGo

Il monumento è situato sul litorale all’inizio della rambla. E’ possibile salire in cima con un ascensore e godere della splendida vista della città. Alla base del monumento si possono vedere 8 enormi leoni di cui 4 guardano il mare e 4 guardano a terra.

Las Ramblas – Barcellona

Barcellona - Rambla - Crociere nel cuore

Estesa da piazza C. Colombo a piazza della Catalogna, rappresenta un meraviglioso viale a tre corsie ed è il cuore palpitante delle attività della città. Sulla rambla si troveranno negozi e chioschi floreali ed è un luogo dove trascorrere belle giornate e fare piacevoli passeggiate. Lungo la rambla (circa a metà strada) si trova il mercato più grande di Barcellona:

La Boqueria – Barcellona

Il mercato della Boqueria è uno dei mercati più caratteristici di Barcellona e sicuramente il più frequentato, grazie anche alla privilegiata posizione sulla Rambla. Le origini del mercato sono molto antiche anche perché diverse attività si realizzavano già dal 1200. I banchetti dei prodotti ortofrutticoli sono i più colorati e affascinanti di tutto il mercato dove si può trovare di tutto: frutti esotici, diversi tipi di peperoncino, fiori commestibili da decorazione, verdura e frullati. La Boqueria offre posti dove assaporare Tapas tipiche Catalane a buon prezzo o assaggiare squisite fritture di mare.

Quartiere Gotico e Quartiere Born – Barcellona

Partendo dalla Statua di Colombo, passeggiamo sulla Rambla fino a quando alla nostra destra non troveremo la Plaça Reial, una delle più belle della città. Ci troveremo nel Quartiere Gotico, che è la parte più antica della città. Il quartiere è caratterizzato da strette strade medievali dove è facile trovare artisti di strada e da palazzi che risalgono al XIII secolo. Qui si può ammirare la Cattedrale di Santa Eulalia, patrona di Barcellona, la quale subì il martirio in epoca romana. La Cattedrale è costruita in stile gotico catalano classico. Proprio dietro la Cattedrale troviamo il Quartiere Born, l’altra faccia della Città Vecchia, vivace e alla moda. Nel quartiere possiamo ammirare la chiesa di Santa Maria del Mar (La Catedral del Mar), la più amata dai barcellonesi, la cui storia ha ispirato una famosa serie TV su Netflix.

Palau Guell

Nel cuore della città, a un passo dalla Rambla, si trova il Palazzo Guell, cosi particolare che sembra uscito da una favola gotica. Il Palazzo, un’opera di Antonio Gaudi ed oggi sede del Museo delle arti dello spettacolo, fu dotato di ogni tipo di lusso, in contrasto con il degrado di uno dei quartieri più popolari della Barcellona dell’epoca, il quartiere del Raval. L’accesso all’edificio mostra un lavoro eccezionale in ferro battuto nei cancelli dei due archi di catenaria alti 4,90 metri. L’edificio venne dichiarato monumento storico e Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1984. Las ramblas terminano in Piazza della Catalogna (plaza de Catalunya)

Piazza della Catalogna – Barcellona

Piazza della Catalogna – Barcellona

Plaça de Catalunya è una piazza centrale e principale di Barcellona, uno dei centri nevralgici della città; occupa una superficie di circa 50.000 m². 

La Pedrera

La Pedrera Barcellona - DreseGo

Casa Milà, diventata per tutti “La Pedrera” perché la facciata ha le sembianze di una cava in pietra. Situata sul maestoso viale Passeig de Gràcia, Casa Milà si articola su sei piani. La facciata presenta dei piani orizzontali ondulati, le ringhiere dei balconi presentano elementi decorativi in ferro come maschere e uccelli. Sul terrazzo si possono ammirare tanti comignoli stravaganti, condotti di ventilazione e bizzarre uscite dalle scale. All’interno è possibile acquistare souvenir a tema come tazze, magliette, ventagli.

Casa Batllò

Casa Battlò Barcellona - DreseGo

Casa Batllò, questa stranissima casa di Gaudí è il simbolo del modernismo catalano ed uno dei capolavori indiscussi di questo grande genio dell’architettura.

La Sagrada Familia – Barcellona

Sagrada Familia Barcellona - crociere nel cuore

Una delle opere più famose dell’architetto Gaudi. La Cattedrale, la cui costruzione è iniziata nel 1882, è ancora incompleta. E’ possibile, in ascensore, raggiungere la torre più alta per ammirare un meraviglioso panorama. La Basilica della Sagrada Familia si è trasformata nel simbolo di Barcellona. Per andare alla Sagrada Familia con i mezzi pubblici è più economico ma più lento e faticoso. Infatti partendo dal monumento a Colombo, bisogna arrivare alla linea verde della metropolitana, alla fermata Drassanes. Si arriverà fino a Diagonal, qui prendere la linea blu e scendere alla fermata di “Sagrada Família”. Il modo più veloce e comodo per raggiungere la Sagrada Família è in taxi, ci vorranno circa 15 minuti.

Parco Guell

Barcellona - Palau Guell - Crociere nel cuore

Il Parco Guell deve il suo nome a Eusebi Güell appassionato dell’opera di Antonio Gaudí e fu il suo principale mecenate. Costruito per essere un complesso residenziale con il tempo questa idea fu abbandonata e si decise di costruire un parco con scenari da favola. Nel 1984 fu dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Il modo più comodo per andare al parco, partendo dal terminal crociere, è il taxi, che impiega circa 20 minuti. In alternativa, arrivare in Piazza C.Colombo, dove c’è la possibilità di prendere la metro ( L3). Da tener presente che solo 400 persone, ogni mezzora, possono visitare il Parco Güell, perciò è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.

Poble Espanyol

Il Poble Espanyol è un museo all’aria aperta ubicato ai piedi della collina Montjuïc. Passeggiando lungo le sue splendide vie e piazze si potranno ammirare edifici storici che fanno rivivere la ricchezza architettonica e culturale della Spagna. Potrete osservare dei veri professionisti creare piccoli gioielli, soffiare il vetro, produrre borse, intrecciare canestri. L’ingresso al Poble Espanyol include la visita gratuita al Museo di Arte Contemporanea “Fran Daurel”. In questo museo sono conservate più di 300 opere d’arte di artisti famosi tra cui Picasso, Miró e Dalí.

Montjuic

MONTJUIC - DreseGo

Il Montjuic, che in catalano significa “monte degli Ebrei”, è un promontorio di 173 metri d’altezza, capoluogo della Comunità autonoma di Catalogna ed è uno dei posti più belli di Barcellona, con numerosi musei, giardini ed impianti sportivi. Inoltre dal monte si può ammirare un fantastico panorama della città. C’è la teleferica che collega il porto di Barcellona con il Montjuic. Utilizzando la teleferica ci sono tre fermate: la prima al Parco del Montjuic, la seconda al Castello e la terza al Mirador.

Museo nazionale di arte catalana

Il Museo Nazionale d’Arte della Catalogna è situato sul Montjuic, contiene affreschi medievali ed esemplari di arte gotica e romana. In esso vengono conservate e restaurate moltissime opere d’arte nel numero di circa 250.000. In questo Museo si possono ammirare un’eccezionale serie di affreschi dell’arte del Rinascimento e del Barocco con le opere di maestri come Tiziano, Tintoretto, El Greco e Rubens. Le zone più interessanti dell’edificio sono il Salone Ovale, il Salone del Trono e la cupola principale. Raggiungibile con la metro linee 1e3; con i bus linee 55, 150, 13, 37, 27, 50, 65, 79, 109, 165, D20, H12, V7.

Castello

Il Castello di Montjuïc si erge in cima alla collina che porta il suo stesso nome. Il Castello è servito sia per difendere Barcellona sia per bombardarla in diversi momenti della sua storia. Nel 1940 vi fu fucilato il presidente del Governo della Catalogna, Lluís Companys. Dalla terrazza del cortile delle armi potrete ammirare Barcellona, il porto, il litorale barcellonese ed il mar Mediterraneo.

Camp nou

Camp nou - Barcellona - crociere nel cuore

Il Camp Nou è uno stadio di calcio situato a Barcellona e con una capacità di 99354 spettatori è il più capiente stadio di tutta Europa. Gli appassionati del calcio dovrebbero fare un giro per visitare il maestoso Camp Nou. Visitare gli spogliatoi degli ospiti, il tunnel dove escono i giocatori, l’area delle panchine, la sala stampa, il museo e lo spazio multimediale. La visita dura circa un’ora e mezza. 

Barceloneta

Barceloneta è il quartiere marinaro di Barcellona, uno dei quartieri più affascinanti e forse l’unico della città vecchia dove è ancora possibile ritrovare la tipica atmosfera da barrio (quartiere). Infatti insieme al Gotico, al Raval e al Born formano quello che i catalani chiamano la Ciutat Vella. Per chi ha voglia di passeggiare potrà fare un mini tour a piedi partendo dal Born e proseguendo verso il mare, attraversando Ronda Litoral oppure dalla Statua di Colombo, costeggiando il Port Vell (porto vecchio). In entrambi i casi vi ritroverete in Passeig de Joan de Borbo, una via piena di gente tutta diretta verso lo splendido lungomare. Per recarsi a Barceloneta dalla Statua di Colombo prendete il bus D20 fino a la Platja de la Barceloneta.

Hai trovato interessante questo articolo? Lascia il tuo mi piace o un tuo commento o una tua condivisione.

Vuoi ricevere le nostre offerte di gruppo ? Viaggia con noi iscrivendoti alla nostra newsletter

Newsletter

ARTICOLI CORRELATI
- Pubblicità -spot_img

Più Letti