fbpx
giovedì, Giugno 1, 2023
spot_img
HomeEscursioniBOSTON (U.S.A.) - ESCURSIONE fai da te

BOSTON (U.S.A.) – ESCURSIONE fai da te

Seguici sui nostri canali social

Città

Boston e la Prudential Tower

Boston è una delle città più antiche e storiche degli U.S.A. per avere avuto un ruolo molto importante durante la Rivoluzione Americana. Infatti nel porto di Boston ebbe inizio nel 1773 lo storico “Boston Tea Party”. Boston è una città che per struttura e per diversi caratteristici palazzi edificati con mattoni rossi ricorda molto Londra. In questa città del Massachusetts vi sono molti monumenti storici che si possono ammirare lungo il Freedom Trail e diversi musei. Considerata una città tranquilla che fa da contraltare alle grandi metropoli caotiche degli Stati Uniti come New York. Da non perdere una visita al Prudential Center perché dispone di una torre che permette una stupenda vista su tutta la città. Prima di partire ricordatevi che per un viaggio negli USA è necessario un visto o un ESTA.

Porto di Boston

Porto di Boston

Il porto di Boston è uno dei porti naturali più belli del mondo grazie alle numerose isole che fanno da contorno. La caratteristica di questo porto è la suddivisione della zona portuale con la parte interna che è alimentata dalle acque dei fiumi Charles e Mystic. Mentre la parte esterna del porto è formata dalle baie di Dorchester, Quincy e Hingham. Facendo un tour con il traghetto si può notare il lavoro fatto per la creazione del Boston Harbor Islands National and State Park.  Boston è un importante home port e scalo di molte compagnie che offrono stupende crociere nelle città nordamericane.

Boston Harbor Islands State

Aeroporto di Boston

aeroporto di Boston

Per coloro che intendono recarsi a Boston in aereo per visitare la città o per imbarcarsi per una crociera, hanno la possibilità di usufruire di voli diretti in partenza da Roma. In alternativa vi sono voli che prevedono uno scalo per raggiungere il Logan International Airport di Boston. L’aeroporto è ben collegato con il centro città tramite la metropolitana. Chi deve imbarcarsi per una crociera ci sono traghetti che raggiungono direttamente il porto.

Freedom Trail – Boston

Il Freedom Trail (sentiero della libertà) è sicuramente il modo più facile per visitare Boston. Infatti è un percorso di circa 4 Km che permette, grazie alla linea segnaletica formata con mattoni rossi, di visitare i siti più importanti. Il percorso inizia dal Boston Common Visitors Center, un parco pubblico tra i più antichi degli Stati Uniti. E’ possibile iniziare il tour con una guida in abito dell’epoca.

Boston Common Visitors Center

Boston Public Garden

Boston Public Gardens - Swan Boats

Prima di iniziare il percorso è consigliabile una visita al parco adiacente al Common, il Boston Public Garden, un antichissimo giardino botanico. In questo giardino si possono ammirare le Swan Boats, particolari imbarcazioni con a poppa un grande cigno.

Massachusetts State House – Boston

Massachusetts State House Boston

Lo State House, uno degli edifici simbolo di Boston, si trova nell’elegante quartiere di Beacon Hill ed è la sede del governo. Un maestoso edificio posto alla sommità di una collinetta dove si evidenzia lo splendore della cupola dorata. Questo edificio è la prima tappa del Freedom Trail ed è consentito visitare il sito grazie ad una visita guidata gratuita di circa 45 minuti. All’interno da visitare la Sala degli Infermieri, la Camera del Senato e la Camera dei Rappresentanti. Nella prima sala si può vedere una statua eretta per onorare gli infermieri che hanno contribuito a curare i feriti durante la Guerra d’Indipendenza. Di fronte all’edificio vi sono diverse statue che rappresentano eroi e grandi politici della storia americana.

Park Street Church

Park Street Church

Questa piccola chiesa ha una stupenda guglia bianca di circa 66 mt. ed è famosa perché qui iniziò la battaglia per l’abolizione della schiavitù. Inoltre ebbe la funzione di deposito di polvere da sparo nella guerra combattuta tra il Regno Unito e gli Stati Uniti d’America nel 1812. A fianco della Park Street Church c’è uno dei più antichi cimiteri di Boston, il Granary Burying Ground. Quì riposano le vittime del Massacro di Boston ed alcuni storici personaggi della città. Tra i più importanti: Sam Adams, uno dei Padri fondatori degli Stati Uniti, e John Hancock patriota dell’indipendenza che fu presidente del Congresso.

Granary Burying Ground Boston

King’s Chapel – Boston

King’s Chapel Boston

La prima chiesa anglicana del New England, considerata il miglior esempio di architettura georgiana del Nord America. Al suo interno sono esposte mostre che raccontano il ruolo avuto nella nascita della Nazione. Qui si riunivano illustri personaggi che cospiravano contro i dominatori inglesi. Accanto alla chiesa si trova il King’s Chapel Burying Ground, un affascinante cimitero storico. Quì è sepolta Mary Chilton, la prima donna a scendere dalla nave mercantile Mayflower che trasportò i padri pellegrini in queste nuove terre.

Boston Latin School

Boston Latin School

La Boston Latin School House fu fondata nel 1635 per cui è stata la prima scuola del nuovo continente. Inizialmente la scuola era formata da un gruppo di case ed ognuna di queste era gestita da un maestro coadiuvato da un assistente. In questa scuola si sono formati molti personaggi di grande spessore umanistico e politico, il più famoso è Benjamin Franklin.

Old Corner Bookstore

Old Corner Bookstore

La settima sosta lungo Freedom Trail è Old Corner Bookstore, una antichissima abitazione degli inizi del XVII° secolo. Ricostruita come negozio farmaceutico dal medico Crease Thomas, fu trasformata in biblioteca verso il 1828. In seguito divenne un punto di ritrovo dei più importanti letterati del New England. Sempre in questo periodo l’editore William Ticknor diede vita ad una rivista che viene pubblicata anche attualmente, la Atlantic Monthly.

Old South Meeting House – Boston

The Old South Meeting House

L’Old South Meeting House, una chiesa puritana, è uno storico edificio in mattoni risalente al 1729 diventato famoso per il Boston Tea Party. Generalmente le riunioni dei coloni si tenevano presso la Fanieul Hall. Con l’aumentare del malcontento, dovuto al continuo aumento delle tasse, fu necessario un luogo che potesse accogliere migliaia di manifestanti. All’Old South Meeting House, la sera del 16 dicembre 1773 si riunirono oltre 5.000 coloni per protestare per l’eccessiva tassazione sul tè, con il risultato di quello che fu l’inizio della rivoluzione. Infatti i coloni, travestiti da indiani, si impossessarono di una nave inglese, presero l’intero carico di tè e lo riversarono nelle acque del porto.

Old State House

Old State House - Boston

Questo edificio era la sede dell’assemblea legislativa del Massachusetts e del governo coloniale. Ricopre un’importanza storica in quanto dal balcone di questo edificio, il 18 luglio 1776, fu letta per la prima volta al popolo la dichiarazione d’indipendenza. La struttura ospita un museo che espone mostre permanenti che narrano la storia della città ed arredi di epoca coloniale.

Old State House Boston e Boston Massacre

Proprio sotto il balcone della Old State House si trova un simbolo storico che ricorda il famigerato massacro di Boston avvenuto il 5 marzo 1770. Quel giorno le truppe inglesi per sedare una protesta uccisero 5 coloni.

Faneuil Hall

Faneuil Hall Boston

Continuando il percorso si giunge alla Faneuil Hall, un edificio fatto costruire da Peter Faneuil, noto schiavista dell’epoca, per essere adibito a mercato. In seguito, a causa dei continui soprusi delle autorità inglesi, si avvertì l’esigenza di avere un luogo di incontro per organizzare le proteste. Per cui fu scelta Faneuil Hall come luogo di incontro e dibattito pubblico. In questo edificio si sono tenuti discorsi di importantissimi personaggi come Samuel Adams e James Otis che hanno contribuito alla indipendenza americana.

Oggi gli edifici sono adibiti a mercato dove i turisti possono godere, tra le altre cose, di cibi caratteristici del Massachusetts. Imponente è il Faneuil Hall Marketplace, un centro commerciale all’interno del quale c’è il Quincy Market.

Paul Revere House – Boston

Paul Revere House Boston

La Paul Revere House è una storica e più antica casa coloniale di Boston dove viveva uno dei padri fondatori della nascente Nazione. Era l’abitazione di Paul Revere, famosissimo patriota, che partecipò al celeberrimo Boston Tea Party. Oggi la casa rappresenta uno dei pochi esempi di abitazione del periodo coloniale del XVII° secolo. In questa casa, quasi identica alla costruzione del 1680, si può capire lo stile di vita che si svolgeva in quel periodo storico.

Pierce-Hichborn House - Boston

Adiacente alla Paul Revere House è situata la Pierce-Hichborn House. Composta da tre piani, rivestiti interamente di mattoni, è un classico esempio delle prime case costruite in stile georgiano.

Old North Church

Old North Church di Boston

La Old North Church è il più antico edificio religioso ed è il luogo da dove è partito il segnale che ha dato inizio alla rivoluzione americana. Infatti, la notte del 18 aprile del 1775, il patriota e sacrestano Sexton Robert Newman appese alla cima del campanile due lanterne accese per avvisare Paul Revere che, attraverso il Charles River, l’esercito britannico si recava verso Lexington. Ricevuto il segnale, Revere e William Dawes con una epica cavalcata si recarono a Lexington e avvisarono i capi degli indipendentisti, tra i quali c’erano John Hancock e Samuel Adams. Il 19 aprile 1775 avvenne la battaglia di Lexington considerata la prima battaglia della Rivoluzione Americana.

Copp’s Hill Burying Ground – Boston

Copp’s Hill Burying Ground

Prima di attraversare il Charles River da visitare il Copp’s Hill Burying Ground, un cimitero situato su una collinetta. Durante il periodo della rivoluzione questo luogo, grazie alla sua posizione strategica, fu utilizzato dagli inglesi per posizionare la loro North Battery. Da questa posizione le truppe inglesi utilizzarono i loro cannoni su Charlestown durante la battaglia di Bunker Hill avvenuta il 17 giugno 1775. In questo cimitero sono sepolti personaggi con storie legate alla stregoneria, infatti qui sono tumulati Cotton e Increase Mather, ministri puritani che parteciparono ai processi alle streghe di Salem. Altri personaggi sepolti sono Edmund Hartt, il costruttore della USS Constitution; Robert Newman che collocò le lanterne e Prince Hall fondatore dell’Ordine massonico nero. Inoltre in questo luogo riposano migliaia di schiavi neri del periodo della guerra indipendentista.

USS Constitution and Museum

USS Constitution

La penultima tappa del Freedom Trail è rappresentata dalla nave “USS Constitution” con il relativo museo ad essa dedicato. La famosissima fregata è ormeggiata nella storica zona portuale del quartiere di Charlestown che fa parte del Boston National Historical Park. La USS Constitution è la nave più antica della Marina degli Stati Uniti ed è tuttora attiva per manifestazioni avendo sempre ufficiali ed equipaggio della marina in servizio permanente. La nave è visitabile gratuitamente con il supporto di personale militare addetto a soddisfare le curiosità del pubblico. Molto importanti sono i requisiti che devono possedere i visitatori, infatti le persone over 18 devono mostrare un passaporto o un documento federale rilasciato dallo Stato.

Dal lato opposto da dove è ormeggiata la Constitution si trova il Museo dove i visitatori potranno vedere e capire come è stata costruita la fregata. Nelle vicinanze da visitare anche la USS Cassin Young, un cacciatorpediniere che ha operato nell’oceano Pacifico durante la seconda guerra mondiale.

Bunker Hill Monument

Bunker Hill Monument

Il Freedom Trail termina al Bunker Hill Monument eretto in memoria di una delle più epiche e sanguinose battaglie per l’indipendenza degli stati americani. In questo luogo, il 17 giugno 1775, si affrontarono le milizie del New England e l’esercito inglese, una battaglia conclusasi con la vittoria delle giubbe rosse. Questa sconfitta nella battaglia di Bunker Hill fece capire ai rivoltosi di avere la capacità di contrastare gli oppressori. Infatti le perdite subite dall’esercito britannico furono ingenti. Il Monumento fu eretto in cima a Breed’s Hill grazie all’impegno di uno degli eroi indipendentisti, il marchese De Lafayette. Di fronte al monumento c’è il Battle of Bunker Hill Museum dove si possono ammirare murales e diversi oggetti di quel periodo relativi alla battaglia.

Boston Children’s Museum

Boston Children’s Museum

Il Boston Children’s Museum è uno dei musei più affascinanti al mondo dedicato ai bambini. Fu ideato dal Science Teachers’ Bureau per consentire un migliore apprendimento delle scienze tramite una parte attiva dei ragazzi. Infatti possono partecipare a giochi ed attività, anche con il coinvolgimento dei genitori, che stimolano la loro curiosità. Tra le molte attività vi sono quelle relative alle arti dello spettacolo e arti visive. Inoltre vi sono molte mostre dedicate alla scienza, alla storia naturale, ai nativi americani e a manufatti giapponesi. Il museo si trova a Children’s Wharf lungo il Fort Point Channel ed è raggiungibile dal centro con il bus linea 7.

Museo della Scienza

Museum of Science Boston

Il Museum of Science, uno dei musei di scienze più grandi al mondo, ospita più di 700 mostre interattive, un teatro IMAX e un planetario. La cosa più affascinante è che al suo interno si può ammirare un fossile di triceratopo del periodo Cretaceo. Al piano sotterraneo vi sono zone dove si possono vedere oltre 120 animali vivi di 50 specie diverse, conoscere la natura delle rocce del deserto e minerali del New England. Altre aree sono lo Shapiro Family Science Live, il Bird’s World e l’Ala Blu dove si apprende l’evoluzione avuta in campo medico e scientifico/spaziale.

Al primo piano ci sono il Planetario Charles Hayden, dove è possibile fare un viaggio fra le galassie dell’universo, il Mugar Omni Theater, il New England Habitats e l’area dedicata alle tecnologie e all’intelligenza artificiale. Mentre al secondo piano si trova l’Hall of Human Life con attività interattive relative alla biologia umana, lo Science in the Park dove i visitatori vivranno una esperienza legata al movimento. Da non perdere, sempre al secondo piano, le aree dedicate alle illusioni ottiche e quella dedicata ai cambiamenti climatici. Il museo si trova allo Science Park nel quartiere West End di Boston ed è raggiungibile con la linea Green della metro.

Museum of Fine Arts – Boston

Museum of Fine Arts Boston

Il Museum of Fine Arts rappresenta un fiore all’occhiello di Boston per gli amanti dell’arte pittorica, qui sono esposte opere di grandissimi artisti di tutto il mondo. Nel museo si possono ammirare opere meravigliose come “La Madonna dell’Umiltà” di Donatello e “Il postino Joseph Roulin” di Vincent Van Gogh. e la “Presentazione della Vergine al tempio” di Fra Carnevale. La collezione d’arte asiatica di artisti vissuti dal 4000 a.C. ad oggi, opere come la Great Wave che hanno resa famosissima l’artista giapponese Katsushika Hokusai (1760–1849). In questo museo è esposta la più grande collezione del pittore impressionista Claude Monet, poi vi è una interessantissima sezione dove sono esposte opere di artisti americani. Per raggiungere il museo che si trova al 465 Huntington Avenue 02115 bisogna prendere la linea verde E, la linea arancione o il bus linea 39.

Isabella Stewart Gardner Museum

Isabella Stuart Gardner Musuem Boston

Al 25 Evans Way si trova un bel palazzo in stile veneziano con annesso un cortile ispirato al periodo rinascimentale italiano. Questo edificio fu fatto costruire da una famosa collezionista, Isabella Stewart Gardner, per ospitare le sue raccolte di arte europea, americana ed asiatica. Divenuta casa/museo, al suo interno si possono ammirare opere di valore inestimabile come arazzi, sculture e dipinti del XV° e XVI° secolo. Sono esposte opere sublimi del Beato Angelico, del Botticelli, di Michelangelo e di Giotto. Da ricordare che il 18 marzo del 1990 il museo fu oggetto di quello che fu considerato il furto del secolo. Infatti in quel giorno furono trafugate 13 opere, tra cui schizzi di Manet e il Concerto a tre di Vermeer, per un valore di circa 500 milioni di dollari. Il museo è raggiungibile con il bus linea 39 o in metro linea E.

Boston Tea Party Ships and Museum

Boston Tea Party Ships and Museum

Al Boston Tea Party Ships & Museum, un museo storico galleggiante con rievocazioni dal vivo. In esso si può rivivere in prima persona l’esperienza della rivoluzione Americana partecipando a un tour sulla riproduzione della nave occupata dai coloni, nel 1773, per distruggere il carico di tè. Inoltre si assiste a filmati interattivi che narrano tutte le vicissitudini vissute dai patrioti e partecipare alle riuniuni dei “Sons of Liberty” (i figli della libertà). I turisti sono accolti da personale composto da figuranti e attori che ricoprono il ruolo di personaggi storici, come Sam Adams. Il tour inizia dalla Meeting House per terminare con la rappresentazione della distruzione del carico di tè a cui posso partecipare anche i turisti.

Harvard e MIT

Harvard Cambridge Boston

Nella città di Cambridge ha sede una delle università più famose del mondo, la Harvard University, la più antica istituzione universitaria degli Stati Uniti d’America. La zona universitaria ha il suo centro in Harvard Square dove si trovono molte storiche librerie e diversi locali mete degli studenti. Inoltre vi sono alcuni importantissimi musei dedicati alla storia naturale, arte e archeologia come l’Harvard Art Museum e Harvard Museum of Natural History.

Massachusetts Institute of Technology

In contrapposizione alla Harvard University si pone il Massachusetts Institute of Technology la cui rivalità è ormai centenaria, infatti risale all’inizio del 1900. In ogni caso, oggi, nonostante la continua competizione, collaborano in diversi programmi. Particolare interessante, gli studenti di uno dei due istituti possono partecipare a corsi tenuti dell’altra scuola senza pagare tasse.

HAI TROVATO INTERESSANTE QUESTO ARTICOLO? LASCIA IL TUO MI PIACE – UN TUO COMMENTO O UNA CONDIVISIONE.

Vuoi ricevere le nostre offerte di gruppo ? Viaggia con noi iscrivendoti alla nostra newsletter

Newsletter

ARTICOLI CORRELATI
- Pubblicità -spot_img

Più Letti