Città

Cartagena de Indias è una delle più belle città della Colombia ed è la meta preferita dei vacanzieri. E’ bagnata dall’Oceano Pacifico e dal mar dei Caraibi e, grazie al suo clima tropicale e alle sue stupende spiagge, è soprannominata la Miami del Sudamerica. L’essere riconosciuta patrimonio dell’umanità dall’UNESCO è dovuto sia alla architettura coloniale che caratterizza i suoi edifici sia alla sua posizione in una stupenda baia circondata da isole e da lagune. Dal punto di vista storico è interessante visitare la città fortificata, la “Ciudad Amurallada”, dove si possono notare stupendi edifici. Lo spagnolo è la lingua più parlata, ma molto in uso anche l’inglese. Il peso colombiano è la valuta della Repubblica di Colombia.
Porto di Cartagena de Indias

Il porto delle crociere di Cartagena de Indias dispone di due moli per l’attracco delle navi e dista circa 4 Km dalla Porta dell’Orologio che è l’ingresso principale del centro storico. Il crocerista può usufruire di navette gratuite per raggiungere il terminal crociere, da li può noleggiare un taxi o servirsi di agenzie che propongono diversi tour ( in genere partono direttamente dal molo). Essendo la sosta della nave di circa 10 ore, bisogna scegliere itinerari non molto lontani dal terminal.
Centro storico

La prima cosa da visitare è sicuramente la cittadella fortificata che include i quartieri di El Centro e San Diego. Il centro storico è facilmente visitabile anche grazie alle guide locali che per pochi dollari vi condurranno in un tour di alcune ore. In ogni caso il centro lo si può facilmente visitare in autonomia. Tra i siti più importanti vi è Puerta del Reloj, la porta principale di ingresso alla città, con la sua torre con l’orologio e la stupenda piazza. Interessantissimo il quartiere San Diego con la sua bellissima piazza e La Serrezuela, un centro commerciale con negozi, terrazze e ristoranti. Plaza de los Coches dove potete vedere la statua di Pedro de Heredia, fondatore della città. Infine Plaza de Bolivar circondata da stupendi edifici coloniali tra cui il Palazzo dell’Inquisizione.
Cattedrale di San Pedro Claver – Cartagena de Indias

La Cattedrale di San Pedro Claver, un grande esempio di architettura spagnola coloniale, è uno dei più importanti siti religiosi della città. Molto interessanti sono le camere e la cappella di San Pedro Claver. All’interno ospita, oltre alle spoglie del Santo poste nell’Altare Maggiore, un museo dove sono esposte opere religiose del periodo coloniale. Bello il chiostro arricchito da una rigogliosa vegetazione. La chiesa fu costruita tra il XV° e il XVII° secolo, si trova nel centro storico della città di fronte a lei c’è Plaza Claver.
Museo del Oro Zenu

Il Museo del Oro Zenu è dedicato agli Zenu, una tribù indigena che visse in questa regione della Colombia. E’ ospitato in una stupenda casa coloniale dove si possono ammirare oggetti di enorme valore relativi al periodo antecedente la dominazione spagnola. Al suo interno si possono vedere collezioni sulla cultura Zenu con più di 500 pezzi tra oggetti di oro, utensili ed altre opere d’arte in oro. Infine da non perdere la mostra relativa alla capacità ingegneristica idraulica (La Epoca Hidráulico) di questo popolo utilizzata per la irrigazione dei canali che permettevano la coltivazione su circa mezzo milione di ettari nella valle di San Jorge. Il museo si trova in pieno centro storico, a pochi passi dalla Cattedrale.
Castello di San Felipe de Barajas

Il Castillo di San Filipe de Barajas è la più grande fortificazione spagnola del periodo coloniale situata in Sud America. La fortezza, una struttura triangolare, è posta sulla collinetta di San Lázaro ed è costituita da una cinta muraria con diversi torrioni. Le difese che resero inespugnabile questa fortezza erano composte da cannoni dislocati sulle varie altezze del castello e da tunnel segreti che venivano utilizzati in caso di attacchi per scappare. Tuttora i visitatori possono ammirare ciò che resta di oltre quattro secoli di storia tramite visite guidate. Dalle terrazze del castello si può godere di una splendida vista sulla città. Il sito si trova a circa 15 minuti a piedi dal barrio di Getsemanì.
Bairro Getsemani – Cartagena de Indias

Il Barrio Getsemani ha subito una grande riqualificazione mantenedo la sua caratteristica principale, la voglia di divertirsi. Infatti prima era famoso per la sua pericolosità dovuta alla criminalità che gestiva lo spaccio di droga e prostituzione. Oggi, invece, è famoso per i raduni dei giovani appassionati di jazz e di tutte le forme alternative. Oltre ad ammirare le case colorate e districarsi tra le sue caratteristiche vie, si può godere dell’anima caraibica ballando salsa con le orchestrine messe a disposizione dai ristoratori dopo una gustosa cenetta.

Il Barrio è pieno di graffiti, la famosa street art, soprattutto in Plaza de la Trinidad, una delle piazze più caratteristiche di Cartagena. Altri posti dove si può ammirare la street art sono le Calle de la Sierpe, del Guerrero e de las Sombrillas. Il barrio si raggiunge in pochi minuti a piedi dopo aver attraversato la Porta del Reloj. Nelle vicinanze de barrio di Getsemani si trova il Caribe Jewelry Museum dove si possono ammirare stupendi gioielli e comprendere tutto ciò che interessa la lavorazione degli smeraldi.
Palazzo dell’Inquisizione

Il Palazzo del Museo dell’Inquisizione ospita anche il Museo storico di Cartagena ed è sito in un bellissimo edificio tipico di architettura del XVIII secolo, uno degli esempi più importanti dell’epoca coloniale. In questo palazzo aveva sede la famosa e terrificante inquisizione spagnola, istituita dai monarchi cattolici, che processava sottoponendo a terribili pene tutti coloro che la Chiesa riteneva nemici. Le torture erano talmente inumane che il povero processato si dichiarava colpevole anche se in realtà era innocente. All’interno si possono visitare le sale dove sono esposti tutti gli strumenti utilizzati per la tortura, mentre nelle sale poste al piano superione si possono vedere diverse collezioni di dipinti, armi, ceramiche di epoca coloniale e documenti con relativa spiegazione sull’Inquisizione. Il palazzo si trova vicino al bellissimo Parco Bolivar ed è raggiungibile a piedi partendo dal centro storico.
Museo Navale – Cartagena de Indias

Il Museo Naval del Caribe si trova in una caratteristica casa di due piani ed espone moltissimi modelli di navi del periodo coloniale, cannoni, vecchie armi e riproduzione di antiche fortificazioni. Il museo è diviso in due aree quella Coloniale e quella Repubblicana. Al primo piano si può godere della vista di una enorme replica della poppa di una nave pirata del XVIII° secolo, vedere mappe cartografiche e modelli di sottomarini, mentre al secondo piano è raccontata tutta la storia marinara di Cartagena de Indias e la sua importanza nella storia della indipendenza della Colombia con materiali interattivi donati dalla Marina Colombiana.
Spiagge di Cartagena de Indias
Cartagena de Indias è bagnata dal Mare dei Caraibi e dall’Oceano Pacifico per cui si trovano stupende spiagge tra le più belle del mondo. Alcune di esse sono:
Bocagrande

Bocagrande è la spiaggia principale di Cartagena ed è la preferita dai croceristi per la sua vicinanza al quartiere nuovo della città e per la sua sabbia bianca.
Playa Bianca

Playa Blanca si trova nell’isola di Barù ed è una splendida spiaggia con sabbia bianca, palme e acqua cristallina del Mare dei Caraibi. La spiaggia dispone di stabilimenti balneari attrezzatissimi e nella zona si trovano anche mercatini dove il turista può comprare souvenir. Nelle vicinanze di Playa Bianca si trova Spiaggia Barù che si estende con sabbia bianchissima e mare turchese ed è una delle mete più gettonate dai croceristi. Sull’isola è possibile visitare l’Avario Nacional de Colombia, un’area protetta dove si possono osservare variegate specie di uccelli. L’isola di Baru è raggiungibile in circa 40 minuti in bus o in taxi grazie ad un ponte che collega l’isola alla terraferma.
Castillogrande – Cartagena de Indias

Castillo Grande si trova dopo Bocagrande ed è una bellissima spiaggia con acque pulitissime e con molti resort esclusivi che richiamano turisti in cerca di tranquillità. Particolarità di questa spiaggia è che dispone di un muro sottomarino che fa da difesa in caso di correnti forti. Di fronte a Castillogrande, sull’isola di Tierra Bomba, si trova Punta Arena, una stupenda spiaggia con sabbia bianca e meravigliose acque di un intenso blu turchese.
La Boquilla

Un’altra stupenda spiaggia è La Boquilla che si trova nelle vicinanze del centro storico della città. Una spiaggia molto tranquilla per trascorrere delle ore al mare con la posssibilità, inoltre, di effettuare un giro in barca tra le mangrovie.
Manzanillo del Mar

A Manzanillo del Mar, distante circa 13 Km da Cartagena, si trovano spiagge poco frequentate e molto caratteristiche dove si può godere dell’anima caraibica. Tra le più interessanti e belle c’è Playa de Oro.
HAI TROVATO INTERESSANTE QUESTO ARTICOLO? LASCIA IL TUO MI PIACE – UN TUO COMMENTO O UNA CONDIVISIONE.