Città

Chania (in italiano La Canea) sorge sulla costa nord-occidentale di Creta, stupenda con le sue imponenti fortificazioni veneziane che hanno protetto i cretesi dall’invasione turca. Oltre a delle splendide spiagge, ha un centro storico che custodisce tesori di immenso valore. Meta di moltissimi turisti che raggiungono questa meravigliosa città greca sia in aereo e sia con le compagnie di crociera. Infatti Chania è uno scalo molto apprezzato dai croceristi. L’aeroporto internazionale di Chania, un aeroporto militare greco aperto al traffico civile, è collegato con molti scali europei ed italiani. Dista 15 km dal centro città. I croceristi che fanno scalo al porto principale possono usufruire di un bus cittadino. L’attracco della nave è in genere di 10 ore.
Centro storico – Chania

Halidon è la più importante strada ed è il principale punto d’accesso alla città vecchia e al Porto Veneziano. In questa strada, costeggiata da caffè, negozi e ristoranti, si trova la Cattedrale Ortodossa, più nota come Cattedrale della Vergine dei tre martiri, protettrice della città.
Museo Archeologico di Chania

In questo Museo potrete ammirare una magnifica collezione di sculture, ceramiche, monete e monili che raccontano la storia antica della città, dall’età minoica fino al periodo dell’Impero Romano. Il Museo è ospitato nel Monastero di San Francesco d’Assisi. Inoltre è possibile visitare il Museo bizantino che ospita una meravigliosa collezione di manufatti di epoca bizantina e comprende icone, monete, intagli, sculture ed affreschi.
Il porto veneziano di Chania

Questo porto fu costruito quando la città era un importante centro di scambi commerciali della potente Repubblica di Venezia. Il porto abbraccia tanti monumenti come le mura bizantine della collina di Kastelli o il bastione di San Nicola di Molos. Sicuramente uno dei luoghi di maggior richiamo turistico della città, ricco di ristoranti e caffetterie.

I turisti, passeggiando lungo il porto antico, potranno ammirare il Faro, diventato il simbolo della città, costruito dai veneziani alla fine del XVI secolo, alto 21 metri ed è visibile fino a 7 miglia e La Moschea di Kioutsouk Hasan costruita alla fine del XVII secolo.

La moschea con la sua grande cupola e le sette cupole minori è la più antica moschea di Creta. Dopo la riunione di Creta alla Grecia venne chiusa al culto ed oggi è una sede espositiva.
La fortezza di Firkas – Chania

La fortezza di Firkas (baracche), nel rione di Topanas, fu costruita alla fine del 1530 e diventato’ famosa con l’innalzamento della bandiera greca dopo 250 anni di dominazione ottomana e Creta fu riunita alla Grecia. Il forte oggi ospita il Museo marittimo e un piccolo teatro all’aperto. Il museo si trova all’ingresso della fortezza di Firka ed ospita una vasta collezione di mappe, carte nautiche, modellini di navi, dipinti e fotografie che descrivono la storia dell’isola. Inoltre è possibile ammirare anche la ricostruzione di una nave minoica.

Spiagge – Chania
Nea Chora

Nella Prefettura di Chania ci sono delle belle spiagge come Nea Chora situata ad ovest delle mura veneziane con un fondale basso, molto famosa tra i residenti. Si può raggiungerla in circa 15 minuti a piedi dal vecchio porto di Chania. La spiaggia è sabbiosa, con rocce in alcuni punti ed è molto ben organizzata, con numerosi servizi nelle vicinanze. L’ideale per coloro che non vogliono lasciare il centro della città.
Kladissos beach

La spiaggia di Kladissos è una bella baia lunga e sabbiosa e nonostante sia molto vicino a Chania è isolata e non organizzata. Il modo più semplice per accedere alla spiaggia è attraversare il ponte pedonale. L’area della spiaggia ha diversi habitat, infatti si possono vedere diverse specie di uccelli, tra cui gabbiano reale, aironi, capinere, trampolieri, rondoni e rapaci. Dista 2 Km dal centro città.
Chrissi Akti

Chrissi Akti (spiaggia dorata) è un’ampia mezzaluna di sabbia soffice e chiara. Essendo riparata dal vento è tra le preferite dalle famiglie con bambini. Ci sono docce, noleggio di ombrelloni, lettini e servizio di salvataggio con bagnini. Dista 4 Km da Chania.
Agia Marina

Agia Marina, una lunga spiaggia con mare limpido, è una delle località turistiche più frequentate soprattutto da un pubblico giovane e sportivo. Vi sono molti ristoranti, taverne e bar aperti fino a tardi nella bella stagione. Dista 9 km da Chania.
Balos

Una delle spiagge più spettacolari di tutto il Mediterraneo. Questa stupenda laguna dista circa 60 Km da Chania, merita sicuramente una visita. Una spiaggia con della sabbia bianchissima con delle acque calme e trasparenti, dove anche i bambini possono nuotare in sicurezza. Raggiungibile in traghetto o con barche con partenza dal porto di Kissamos.
Gola di Samaria
Per coloro che soggiornano a Chania si consiglia la visita delle Gola di Samaria distante circa 40 KM dalla città e raggiungibile in taxi. La stretta gola è un’area desolata e meravigliosa che costeggia il rapido corso del torrente con un sentiero ben curato per permettere facilità di movimento dei visitatori. La gola di Samaria, la più lunga d’Europa (circa 20 km), conduce fino alla città costiera di Agia Roumeli situata sul Mar Mediterraneo. Lungo il cammino potrete ammirare anche i castelli, le rovine veneziane, insediamenti preistorici, la chiesa di San Nicola ed infine le Porte di Ferro dove le scogliere si innalzano 500 m sopra il livello del mare.
Hai trovato interessante questo articolo? Lascia il tuo mi piace o un tuo commento o una tua condivisione.