CITTA’ DI CHANIA

Chania (in italiano La Canea) sorge sulla costa nord-occidentale di Creta, restaurata e restituita al suo fascino con le imponenti fortificazioni veneziane che hanno protetto i cretesi dall’invasione turca.
PORTO DI CHANIA

Giunti con la nave al porto principale, i croceristi possono usufruire di un bus cittadino, che al costo di € 1,70, porta al centro città e da lì poter iniziare il tour. L’attracco della nave è in genere di 10 ore. I luoghi di interesse a Chania sono:
IL PORTO VENEZIANO DI CHANIA
Questo porto fu costruito quando la città era un importante centro di scambi commerciali della potente Repubblica di Venezia.


LA FORTEZZA DI FIRKAS DI CHANIA
La fortezza di Firkas ( baracche) fu costruita alla fine del 1530 e diventato’ famosa con l’innalzamento della bandiera greca dopo 250 anni di dominazione ottomana e Creta fu riunita alla Grecia.

MUSEO NAVALE DI CHANIA
Il museo si trova all’ingresso della fortezza di Firka ed ospita una vasta collezione di manufatti, modellini di navi, dipinti e fotografie che descrivono la storia dell’isola. Ingresso € 3,00

HALIDON
Halidon è una delle principali strade della città . Partendo dal vecchio porto, la strada è costeggiata da caffè, negozi e ristoranti.

FARO VENEZIANO
I crocieristi passeggiando lungo il porto potranno ammirare il Faro diventato il simbolo della città e La Moschea di Kioutsouk Hassan costruita alla fine del XVII secolo.
Faro
Moschea di Kioutsouk Hassan
MUSEO BIZANTINO
Il museo ospita una meravigliosa collezione di manufatti di epoca bizantina e comprende icone, monete, intagli, sculture ed affreschi. Ingresso € 2,00, biglietto valido anche per il Museo Archeologico € 3,00.
GOLA DI SAMARIA
Se il tempo a disposizione è sufficiente, si consiglia la visita delle Gola di Samaria distante circa 40 KM da Chania e raggiungibile in taxi al costo di € 50 (4 persone). La stretta gola è un’area desolata e meravigliosa che costeggia il rapido corso del torrente con un sentiero ben curato per permettere facilità di movimento dei visitatori. L’ingresso è di € 5,00 per persona.
SPIAGGE
Nella Prefettura di Chania abbiamo delle belle spiagge come Nea Chora situata ad ovest delle mura veneziane con un fondale basso, molto famosa tra i residenti. A 9 km ovest troviamo Agia Marina, una lunga spiaggia di sabbia. A 22 km est troviamo la spiaggia di Almyrida. Infine a circa 11 km da Chania, sulla costa occidentale della penisola di Akrotiri troviamo la spiaggia di Kalathas.
Nea Chora Agia Marina
Almyrida Kalathas
CUCINA LOCALE
La cucina e le ricette di Creta sono famose per la leggerezza e la loro bontà . La base della cucina è l’umile oliva. Alcune specialità sono:

Gemista: peperoni cotti al forno con ripieno di carne,riso,cipolle tritate e pangrattato. Tzatziki: salsa a base di yogurt greco, cetrioli e aglio tritato.
VIDEO CHANIA
Hai trovato interessante questo articolo? Lascia il tuo mi piace o un tuo commento o una tua condivisione.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.