PIU’ SICURE

Come cambieranno le navi da crociere dopo il coronavirus. Le crociere saranno molto diverse da quelle che conosciamo. Più sicure per la salute di passeggeri ed equipaggio e probabilmente più costose rispetto al passato. In questi mesi abbiamo tutti imparato il distanziamento sociale e il modo di vivere nella collettività, ciò potrebbe durare anche dopo la fine dell’emergenza. Abbiamo tutti visto che una pandemia è possibile e da oggi in avanti il mondo dovrà attrezzarsi e riorganizzarsi per limitare il rischio che succeda ancora.
COME CAMBIERANNO LE NAVI DA CROCIERE
E allora cosa potrebbero cambiare? Ridurranno il numero massimo di passeggeri per garantire il distanziamento sociale. Predisporranno un piano di assistenza medica che affronti sia l’assistenza a bordo sia l’evacuazione negli ospedali a terra per le persone gravemente malate. Il centro medico delle navi fornirà un livello di assistenza simile a quello che un paziente troverebbe in una struttura a terra, includendo attrezzature come: ventilatori, maschere e dispositivi. E’ probabile che verranno modificati e migliorati i sistemi di aerazione con aggiunta di efficaci filtraggi dell’aria e anche le cabine dovranno garantire la possibilità di isolarsi, nel caso fosse necessario. Verranno istituiti dei controlli sanitari per i passeggeri all’imbarco e anche a bordo ci saranno dei protocolli d’emergenza e di quarantena precisi.

La crociera è uno dei modi di viaggiare più belli al mondo e le compagnie faranno in modo che le crociere dopo il Coronavirus siano anche uno dei modi più sicuri, ma tutto ciò ha un costo, è chiaro, ma ne vale la pena.
HAI TROVATO INTERESSANTE QUESTO ARTICOLO? LASCIA IL TUO MI PIACE UN TUO COMMENTO O UNA TUA CONDIVISIONE.