PROGETTO

Progettisti e armatori sono al lavoro per sviluppare le navi del futuro che dovranno navigare mari e oceani con un equipaggio ridotto o addirittura senza. Ma vediamo come saranno le navi da crociere del futuro. Sicuramente affascinanti e ipertecnologiche e nello stesso tempo capaci di dare tutti i confort necessari.
PILOTAGGIO RADIOCOMANDATO
Le navi del futuro avranno un sistema di pilotaggio radiocomandato, un sistema che potrebbe somigliare molto a droni molto tecnologici con rivelatori infrarossi e videocamere ad altissima risoluzione. Tutti i dati verrebbero trasmessi a dei centri di comando dove verrebbero monitorati da addetti molto esperti. Si prevede che questo progetto sarà realizzato tra il 2030 ed il 2035. SARA’ POSSIBILE ?

L’OSTACOLO
Questo progetto incontra degli ostacoli sia dal punto di vista legale che della navigazione. Infatti l’Organizzazione Marittima Internazionale, un istituto specializzato delle Nazioni Unite incaricato di sviluppare i principi e le tecniche della navigazione marittima internazionale al fine di promuovere la progettazione e lo sviluppo del trasporto marittimo internazionale rendendolo più sicuro ed ordinato, richiede che per la sicurezza di navi e passeggeri tutte le navi dispongano di un organico sufficiente ed efficiente
IL MONDO CROCIERISTICO
Oggi nel mondo delle crociere è in corso una continua e silenziosa guerra per stupire i passeggeri con cattedrali marine gigantesche. C’è però chi ha pensato di tirarsi fuori da questa assurda gara provando a cambiare le regole del gioco invece di seguire la corrente. Ormai tutte le compagnie navali cercano di proporre sempre più novità a bordo delle proprie navi. Quando viene inaugurata una nuova nave si rimane sempre a bocca aperta per le dimensione e le innovazioni offerte, essendo in grado di trasportare sempre più passeggeri, e questa sarà la tendenza delle navi da crociera del futuro.

Le navi da crociera del futuro? la risposta è semplice: molto di tutto questo è già disponibile su tutti i nuovi modelli delle compagnie di navigazione dai primi mesi del 2018.
HAI TROVATO INTERESSANTE QUESTO ARTICOLO? LASCIA IL TUO MI PIACE – UN TUO COMMENTO O UNA TUA CONDIVISIONE.