fbpx
giovedì, Giugno 1, 2023
spot_img
HomeEscursioniCOPENAGHEN - ESCURSIONE fai da te

COPENAGHEN – ESCURSIONE fai da te

Seguici sui nostri canali social

Città

Copenaghen

Copenaghen, capitale della Danimarca, si colloca sulle isole costiere di Zealand e Amager. È collegata a Malmo, nel sud della Svezia, attraverso l’Öresund Bridge. E’ una città tutta da scoprire: poliedrica, ricca di fascino e contraddizioni. Copenaghen ha il più grande porto marittimo danese e uno dei più grandi del bacino del Mar Baltico.

Porto di Copenaghen

COPENAGHEN - porto

Le navi da crociera attraccano ai moli: Oceankaj – c331 Terminal 1; c332  Terminal 2; c333 Terminal 3. Sosta 8/10 ore. Per arrivare in centro, le compagnie organizzano dei bus shuttle, in alternativa ci sono gli autobus 25 e 27 che portano entrambi al centro e degli autobus turistici che ti porteranno in giro per tutta la città con la possibilità di scendere e risalire dove e quando vuoi. La fermata degli autobus è posta di fronte al terminal 1 di Oceankaj dove è possibile comprare i biglietti direttamente dall’autista o al Town Shop. Nel cambio valuta da sapere: corona danese (Dkk).

Centro storico – Copenaghen

La città ha diversi quartieri, il più importante è il centro con un’isola pedonale “Stroget” che costituisce il cuore della vita urbana ed è una delle vie pedonali dello shopping più lunghe d’Europa. Sempre affollata di persone, è costellata di negozietti di souvenir e punti vendita a buon prezzo. Il quartiere Vesterbro è il più modaiolo mentre quello di Norrebro è più multietnico. Slotsholmen è il cuore dello Stato e qui sono ospitati il Parlamento e gli uffici governativi. Le attrazioni più celebri di Copenaghen si trovano nel centro storico medievale, facilmente raggiungibili a piedi.

La sirenetta – Copenaghen

Copenaghen - La sirenetta

La Sirenetta, seduta su uno scoglio ad ammirare il mare, è senza dubbio l’attrazione turistica più famosa di tutta la Danimarca e la si può ammirare sul lungomare cittadino, all’ingresso del porto. Ispirata alla favola “La Sirenetta”, fu commissionata per abbellire il porto della città. Dopo aver attraversato il parco, giungerete al Palazzo Reale di Amalienborg, dove potrete assistere al cambio della guardia. Poco lontano troverete la Marmorkirken, una delle Chiese di Copenaghen, dall’aspetto che richiama la Basilica di San Pietro. Come arrivare: si trova all’ingresso del porto, raggiungibile con le linee autobus n. 26 e 1A.

Palazzo Reale di Amalienborg – Copenaghen

Palazzo Reale di Amalienborg - Copenaghen

Residenza invernale della regina, il Palazzo Reale di Amalienborg è considerato uno dei più importanti esempi di stile rococò dell’architettura danese. La residenza è costituita da quattro edifici identici costruiti in un cortile di forma ottagonale: Levetzau (Palazzo di CristianoVIII), Brockdorff (Palazzo di Federico VIII), Schack (Palazzo di Cristiano IX) e Moltke  (Palazzo di Cristiano VII), al centro del cortile si trova l’imponente statua equestre di re Federico V. Il complesso è inoltre circondato da un bellissimo giardino, che separa il palazzo dal bacino del porto. 

Castello di Rosenborg – Copenaghen

Castello di Rosenborg - Copenaghen

Il Castello di Rosenborg è sicuramente uno dei palazzi storici più belli della città. Antica residenza reale, il castello oggi è sede del Museo della Collezioni Reali Danesi, dove sono conservati i gioielli della Corona. Situato al centro di Copenaghen, il castello e i suoi famosi Kongens Have (i giardini del Re), che circondano il castello. Accanto al castello è inoltre possibile visitare l’Amalienborg Museum, dove si può ammirare la continuazione della collezione reale del castello di Rosenborg. Come arrivare: si trova in pieno centro, raggiungibile in pochi minuti a piedi dalla fermata della metro (linee M1 e M2).

Palazzo di Christianborg

Copenaghen - PALAZZO DI CHRISTIANSBORG

Il Palazzo di Christiansborg, posto sull’isoletta di Slotsholmen, nel centro storico. Oggi è sede del parlamento danese, nonché degli uffici del primo ministro e della suprema corte di Danimarca inoltre alcune parti del palazzo sono utilizzate dalla famiglia reale, come le sale di rappresentanza, la cappella reale e le stalle reali.​
Da non perdere la visita nei sotterranei del palazzo e la Torre Blu (Blatarn), utilizzata in passato come prigione di Stato. 

Giardini di Tivoli

Giardini di Tivoli  Copenaghen

I Giardini di Tivoli sono uno dei simboli della città, il parco sorge all’interno di una grande oasi verde in pieno centro cittadino, caratterizzata da vasti boschi e popolata da animali selvatici. Un grande luna park decorato in modo davvero accurato con tantissime giostre, per grandi e per i più piccoli. All’ingresso vi è il Teatro della Pantomima, una costruzione originale in stile cinese.

Giardini di Tivoli  Copenaghen

Il parco, che ogni anno accoglie milioni di visitatori, è ancora oggi il più visitato della Scandinavia, il secondo in Europa dopo Disneyland Paris. Il parco è in pieno centro città, a pochi passi dalla stazione centrale, altrimenti è raggiungibile con l’autobus n. 26.

Nyhavn

NYHAVN uno dei luoghi più famosi e affascinanti di Copenaghen. Un canale pittoresco, sede dell’antico porto cittadino, con le coloratissime casette in stile danese che si affacciano sulle sue rive. Si potranno ammirare le caratteristiche barche in legno e i velieri che costeggiano le sue sponde. All’inizio del canale è posta un’enorme ancora, un monumento in onore dei marinai danesi che hanno perso la vita durante la seconda guerra mondiale.

Torre circolare

La Torre Circolare di Copenaghen è il più antico osservatorio funzionante in Europa, fatta erigere dal re Cristiano IV. Oggi è visitato per scopi prettamente turistici infatti qui è possibile utilizzare il cannocchiale astronomico per osservare le stelle durante l’inverno e per un certo periodo anche d’estate. Per arrivare alla piattaforma bisogna percorrere 209 metri di rampa e da lì si godrà di una vista spettacolare sull’antico Quartiere latino della città.

Museo Nazionale

Il Museo Nazionale oltre a raccontare la storia dei Vichinghi e della Danimarca, ospita innumerevoli reperti anche di epoche lontane, come l’età della pietra, manufatti e utensili dell’età del Bronzo, reperti di epoca Egizia, Greca e Romana. Il Museo si sviluppa su tre piani ed espone ceramiche, gioielli, armi, vestiti e imbarcazioni di diverse epoche e popoli, dagli esquimesi ai Vichinghi. Da non perdere il “pettine di Vimose”, uno dei più antichi oggetti recanti iscrizioni runiche mai ritrovati, e la singolare sepoltura della ragazza di Egtved, una ragazza vissuta durante l’età del bronzo nordica.

Giro in battello

Puoi anche scegliere di goderti la visita della città con un tour in barca di 75 minuti nel porto e lungo i canali adiacenti. Durante il percorso vengono toccati quelli che sono i luoghi di interesse più popolari della capitale danese: si passa infatti vicino all’Opera House, al Palazzo di Amalienborg, al Palazzo di Christiansborg, all’imponente Biblioteca e naturalmente nei pressi della statua della Sirenetta. Le partenze dei tour avvengono da Nyhavn o Gammel Strand.

Opera House - Copenaghen

Castello di Kronborg

Il Castello di Kronborg, sito in Helsingor, è uno tra i più importanti e famosi castelli rinascimentali del Nord Europa. Il castello è famoso per la celebre  Sala dei Cavalieri, uno dei corridoi più lunghi d’Europa con i sui 62 metri, al cui interno è ospitata la statua dell’eroe nazionale Holger Danske; Racconta una leggenda che in caso di pericolo imminente per il regno, l’eroe si trasformerà in carne ed ossa per combattere il nemico. Per andare al castello, dalla stazione centrale, prendere il treno regionale per Helsingor (45 minuti circa).

Birreria Carlsberg

Per gli appassionati del settore, una tappa imperdibile in città. Qui è possibile partecipare a diversi tipi di tour nella birreria: Carlsberg Classico, le Cantine, il Vecchio birrificio, la Nuova Carlsberg, iniziando con un giro nella vecchia fabbrica. Interessante poi è l’Aroma room, dove i visitatori possono, attraverso un’apposita scheda da compilare, a creare una nuova birra con l’aroma preferito.

HAI TROVATO INTERESSANTE QUESTO ARTICOLO? LASCIA IL TUO MI PIACE – UN TUO COMMENTO O UNA CONDIVISIONE.

Vuoi ricevere le nostre offerte di gruppo ? Viaggia con noi iscrivendoti alla nostra newsletter

Newsletter

ARTICOLI CORRELATI
- Pubblicità -spot_img

Più Letti