LA REGINA DEL MARE

CARATTERISTICHE DELLA NAVE
Stazza | 135.000 ton. | Lunghezza | 321 m. |
Larghezza | 37,20 m. | N. Cabine | 2.116 |
N. Passeggeri | 5.200 | N. Equipaggio | 1.278 |
Velocità | 22,4 nodi | Lingua a bordo | Italiano e Inglese |
COSTA FIRENZE –
Si chiamerà Costa Firenze la nuova nave che entrerà in servizio a ottobre del 2020. Gemella di Costa Venezia. Una nave con una stazza di 135.000 tonnellate e con un totale di 5.200 passeggeri, sarà la regina del mare e avrà un battesimo regale. Farà parte di un piano di espansione di Costa che comprende un totale di sette navi per un investimento complessivo di oltre 6 miliardi di Euro. La prossima nave ad entrare in servizio a ottobre del 2019 sarà Costa Smeralda.


NEL MEDITERRANEO PER UN MESE
La nave resterà nel mediterraneo per l’intero mese di ottobre 2020 offrendo così agli ospiti la possibilità di essere i primi a vivere un’esperienza davvero unica. Il nome non è l’unico richiamo alla città, fra gli arredi ci sarà una riproduzione di statue celebri come: il David di Donatello che ci accoglierà nell’atrio della nave, l’Ercole e Caco di Baccio Bandinelli, pareti con stampe della città, case che ricordano il Chianti e i cipressi a bordo piscina e molti altri elementi che ricordano la regione. Uno stile prettamente italiano che prenderà forma in vari aspetti della vita di bordo dall’intrattenimento, l’ospitalità, la cucina e il design degli interni.

RISTORANTI E PISCINE
Dalle prime immagini possiamo già capire che a bordo ci saranno molti ristoranti, con cucina di alta qualità e piscine interne ed esterne che richiamano tutti gli ambienti di Firenze.



ALCUNE TIPOLOGIE DI CABINE



Dopo il successo di Costa Venezia, la compagnia ha così deciso che per un mese intero Costa Firenze rimarrà nel Mediterraneo. Spiega Mario Zanetti Direttore Generale di Costa Group Asia che l’obbiettivo è di portare la bellezza dello stile di vita italiano agli ospiti cinesi.
IL PERCORSO
Dal 1 ottobre 2020 con partenza da Trieste, farà tappa a Bari, Barcellona e Marsiglia, lo stesso percorso è uguale anche per l’8 ottobre. Le date del 12– 19 e 26 la nave partirà da Savona con destinazione Marsiglia, Napoli, Messina, Valencia e Barcellona. L’ultima crociera sarà quella del 2 novembre 2020 per Hong Kong. Durante il percorso la nave attraccherà a Dubai, attraversando il canale di Suez e il Mar Rosso, per proseguire per Israele, Giordania, Oman, India, Srilanka, Indonesia,Malesia, Singapore, Thailandia, Vietnam e infine Cina, tutto in 51 giorni. Insieme a Costa Venezia l’arrivo di Costa Firenze contribuirà a rafforzare l’industria croceristica cinese.
HAI TROVATO INTERESSANTE QUESTO ARTICOLO? LASCIA IL TUO MI PIACE O UN TUO COMMENTO O UNA CONDIVISIONE.