CARATTERISTICHE DELLA NAVE
Stazza | 183.700 ton. | lunghezza | 337 m. |
Larghezza | 42 m. | N. Equipaggio | 1.678 |
N. Ospiti | 6.522 | N. Ponti | 20 |
Velocità | 21 nodi | Totale cabine | 2.612 |
Anno di costruzione | 2019 |
ACQUA BATTESIMO
La prima acqua che ha bagnato Costa Smeralda viene conservata in un’ampolla. Possiamo definirlo il “BATTESIMO” della nave.


COSTA SMERALDA
Giorno dopo giorno avanza la costruzione di questa meraviglia del mare, un opera di alta ingegneria nautica pronta a sorprenderti con le sue esclusive proposte. La nave del futuro solcherà i mari da ottobre 2019 e sarà la prima delle due innovative unità , la più grande nave ad utilizzare gas naturale liquefatto. Gli ambienti e gli interni delle cabine sono statti curati dal famoso architetto Adam Tihany insieme allo studio Dordoni di Milano. A bordo ci saranno molte attrazioni, il suo punto di forza sarà la passeggiata “Volare” che porterà gli ospiti fino al punto più alto della nave cioè a 65 metri di altezza.

L’aqua park “Smeralda” è uno dei più belli mai costruiti su una nave da crociera inoltre puoi andare a divertirti in una delle quattro piscine, di cui una coperta. “Piazza di Spagna” un’area solarium dove una grande scala regna regina, con una balconata trasparente che ti darà l’impressione di volare nel vuoto. Il Teatro Disco Sanremo strutturato su due livelli tra il sesto e il settimo ponte.

All’interno della nave ci sarà la passeggiata Trastevere dove puoi trovare bar e negozi. Il Colosseo, cuore pulsante della nave, grazie ad alcune istallazioni led sulle pareti e sulla cupola potrai ammirare giochi ed effetti visivi stando comodamente seduto in uno dei tanti bar.

MUSEO – Costa Smeralda
Altra novità è il CoDe il primo Museo ospitato su una nave da crociera, con una superficie di 400 metri quadrati, uno spazio dedicato al design italiano. Il Museo si trova al settimo ponte e avrà cinque percorsi di visita: Moda, design d’arredo, memorabilia e oggetti per la tavola, ogni oggetto esposto racconta la propria storia.
CoDe MUSEO CoDe MUSEO
Su Costa Smeralda ogni ponte è ispirato ad una città italiana. In tutto sono venti ponti, ma solo diciassette sono aperti ai passeggeri, il quarto ponte è Palermo, al quinto Taormina, al sesto Matera, settimo Positano, otto Capri, nove Napoli, dieci Roma, undici Firenze, dodici Genova, quattordici Venezia, quindici Milano, sedici Como, diciassette Bellagio, diciotto Torino, diciannove Cortina, venti Trieste.

CENTRO BENESSERE – Costa Smeralda
Il Venus Beauty Spa avrà sedici sale per trattamenti oltre al bagno turco, sauna, parrucchiere per uomo e per donne e una grandissima palestra. Altre attrazioni sono: Sala giochi, shop, galleria foto, un centro polisportivo, il casinò, la discoteca, negozi, bar e molto altro ancora.
ILLY BAR BAR BOLLICINE

RISTORANTI – Costa Smeralda
I ristoranti principali saranno otto, dove ci sarà il meglio della specialità con un menù firmato Barbieri. Ristorante il Rugantino: situato a poppa settimo ponte caratterizzato da ampi spazi. La Colombina anch’esso situato a poppa al quinto ponte caratterizzato da uno stile moderno minimalista da un illuminazione soffusa e con un’atmosfera piacevole. Arlecchino: situato a metà del ponte cinque ed è ispirato tutto ad un’abitazione. Meneghino: situato a poppa al sesto ponte ed è caratterizzato con forme geometriche di varia natura, con colori brillanti abbinati a toni dell’arredamento presente in sala.

Panorama: situato a prua ponte otto con un’atmosfera raffinata ed elegante ed è dedicato solo agli ospiti delle suite. Bellavista: anch’esso a prua ponte otto dedicato unicamente ai soci Perla Diamante il più alto livello del Costa Club.
BUFFET
La Sagra dei sapori: la prima delle due aree presenti a bordo nonché quella principale. Il family restaurant “Tutti a tavola” più che buffet è un’area ristorante interamente dedicata alle famiglie con bambini, con ampi spazi e una vasta area giochi.

Nei ristoranti sono disponibili menù per celiaci, vegetariani, vegani, diabetici, per qualsiasi tipo di allergia o intolleranza. Anche quando vai in escursione, puoi richiedere un pranzo a sacco adatto a te: Per rispondere a queste particolari esigenze, basta segnalare al momento della prenotazione.
CABINE – Costa Smeralda
Le cabine di Costa Smeralda sono sobrie ed eleganti e hanno un tocco di Vintage mescolato con stile moderno. Alcune delle tradizionali cabine con balcone saranno dotate di una loggia con uno spazio grande dove saranno sistemate due comodissime Chaise Longe.
INTERNA ESTERNA
BALCONE SUITE
Adesso non resta che aspettare il suo debutto del prossimo 20 ottobre 2019.

HAI TROVATO INTERESSANTE QUESTO ARTICOLO? LASCIA IL TUO MI PIACE – UN TUO COMMENTO O UNA CONDIVISIONE.