CITTA’ DI FUNCHAL

Funchal è la capitale dell’arcipelago di Madeira, una regione autonoma del Portogallo. È circondata da colline ed è nota per il porto, i giardini e le cantine della città. Nell’avvicinarsi all’isola, dalla nave si può ammirare la Fortezza di São Tiago che oggi ospita il Museo di Arte Contemporanea.
PORTO DI FUNCHAL

Effettuato lo scalo, bisogna percorrere un bel tratto a piedi per uscire dal porto o usufruire del servizio taxi (molto economico). In città strade facili da percorrere a piedi rendono agevoli gli spostamenti in città. Da non perdere, per i croceristi, una visita a CABO GIRAO e CAMARA DE LOBOS. Per visitare queste due località basta prendere un taxi al porto al costo di € 80,00 ( 4 persone ).
FORTEZZA DI SANTIAGO

La fortezza ha un colore insolito, infatti è giallo limone mentre le torri merlettate sono di colore marrone scuro. Su tre livelli, bello per gli amanti di fortificazioni, che troveranno qualcosa di particolare osservando le mura difensive nelle feritoie per i cannoni. Il panorama sul mare è spettacolare, meglio ancora quando le luci del giorno si abbassano sul mare, la fortezza da il meglio del suo fascino. Ingresso gratuito.
LA CATTEDRALE DI FUNCHAL

La Cattedrale dell’Assunzione di Maria Vergine, che combina stile gotico e romanico, è caratterizzata da soffitto in legno intagliato ed è la sede della diocesi di Funchal.
Zone caratteristiche da visitare sono:



VISITA A MONTE – FUNCHAL
Alla frazione di Monte ci si può arrivare prendendo la cabinovia, che parte dal centro storico ed offre, oltre alla vista spettacolare sul mare, la possibilità di osservare da vicino la conformazione urbanistica di Funchal. Per ritornare in città, i più temerari possono scendere a bordo dei tradizionali “carros de cesto” che percorrono vertiginose discese a tutta velocità.
CABO GIRAO – FUNCHAL
Cabo Girão, famosa per la sua scogliera tra le più alte del mondo (586 metri), offre una vista spettacolare sulle acque cristalline dell’Oceano Atlantico e sulla baia di Camara de Lobos. Qui è costruita la Cappella della Madonna di Fatima, importante luogo di pellegrinaggio. Ai piedi della scogliera si vede una zona coltivata raggiungibile dagli agricoltori in funivia. Cabo Girao è uno dei siti più ricercato dagli appassionati di parapendio e jumping. Sul belvedere è stata installata una piattaforma sospesa di vetro, chiamata Skywalk, sulla quale si può camminare.
CAMARA DE LOBOS
Câmara de Lobos, un villaggio di pescatori con le sue barche colorate, si trova nella parte centro-occidentale di Madeira. Per decenni questa località è stata la sede della foca monaca, conosciuta anche come “Il lupo di mare” ed è per questo che ha preso il nome di Câmara de Lobos.
La città è circondata da vigneti ed è famosa per il suo eccellente Vino di Madeira. Nelle immediate vicinanze si trova la cantina Henriques & Henriques, una delle cantine più grandi dell’isola.

MUSEO CRISTIANO RONALDO
Il Museo CR7 è stato inaugurato il 15 dicembre 2013. Il prezzo d’ingresso è di € 5,00.

SPECIALITA’ CULINARIE
BOLO DE CACO : pane tipico di Madeira
con carne, insalata , uova e pomodoro.
CATAPLANA :
è una zuppa, solitamente a base di pesce (ma ne esistono anche varianti a base di carne e verdure).
Pesce spada :
il pesce spada cotto con una banana.Espedada :
spiedino di carne condito con rami di alloro e spezie particolari.
Grelhadas de Lapas : patelle arrostite.Espadarte fumado :
Carpaccio di pesce spada affumicato.
Hai trovato interessante questo articolo? Lascia il tuo mi piace o un tuo commento o una tua condivisione.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.