fbpx
giovedì, Giugno 1, 2023
spot_img
HomeEscursioniGIBILTERRA - ESCURSIONE fai da te

GIBILTERRA – ESCURSIONE fai da te

Seguici sui nostri canali social

Città

Gibilterra

Gibilterra, strategicamente importante, è un territorio britannico d’oltremare e un grande promontorio situato sulla costa meridionale spagnola. È dominato dalla Rocca di Gibilterra, una rocca a picco sul mare dove sono stati trovati resti dell’Uomo di Neandertal e dove vivono in libertà rari esemplari di macachi. La nave da crociera attracca per 6/8 ore. La valuta utilizzata a Gibilterra è la sterlina di Gibilterra.

Porto di Gibilterra

Gibilterra - porto

Il porto di Gibilterra si trova nel punto d’incontro del Mar Mediterraneo con l’Oceano Atlantico e presenta connessioni con il porto di Tangeri Med.

Centro – Gibilterra

Centro - Gibilterra

Grand Casemates Square è la più grande delle due piazze principali del centro di Gibilterra. La piazza prende il nome dal Grand Casemates, costruito in Gran Bretagna, una casamatta e una caserma a prova di bomba all’estremità settentrionale della piazza, completata nel 1817. 

Main Street - Gibilterra
Main Street

Si cammina attraverso tutto il centro storico che è pedonale, ed è fiancheggiata da edifici che mostrano una miscela di stili che vanno da quello genovese, portoghese, andaluso, arabo e inglese. Main Street è piena di negozi di ogni tipo, dall’abbigliamento, ai negozi di fotografia ai tabaccai. I prezzi bassi, la varietà e l’ottima scelta ne fanno il luogo ideale per fermarsi e soddisfare le proprie voglie di shopping.

Rocca di Gibilterra

Gibilterra - rocca

La rocca è l’attrazione naturalistica principale visto il numero delle specie di piante che preserva e le colonie di uccelli migratori che ospita. Infatti da questo posto è possibile godere dello spettacolo della migrazione di cicogne e rapaci quando volano in stormi. Dalla rocca si può ammirare un panorama stupendo, si vede lo stretto, il Marocco e tutta la baia occupata dal porto di Algeciras. La presenza militare e la sicurezza in questa zona strategica è forte ma quasi invisibile.

Gibilterra - funivia

Per raggiungere la cima della rocca, posta a 412 metri di altezza, si può usufruire della funivia che in 6 minuti raggiunge la vetta. La stazione della funivia è posta in fondo alla Main Street. Da qui è possibile poi inoltrarsi alla scoperta della Upper Rock Nature Reserve e di tutte le attrazioni ubicate in cima alla rocca. Una volta in cima, troverete tre terrazze, ciascuna con un belvedere unico sui meravigliosi dintorni.

Upper Rock Nature Reserve

Gibilterra - upper rock nature reserve

Una piacevole passeggiata dalla Stazione Superiore vi porterà nella Riserva Naturale. Nella riserva si possono ammirare: La grotta di San Michele, i Tunnel del Grande Assedio, il Castello Moresco e il Military heritage centre. Mentre per visitare l’O Hara Battery bisogna pagare l’ingresso. La Riserva Naturale è anche rinomata per i suoi sentieri unici che combinano la bellezza naturale della Riserva e le viste mozzafiato. Sono state sviluppate quattro reti di sentieri: “Nature Lover”, (Amanti della Natura); “History Buff” (Appassionati di Storia); “Thrill Seeker” (Cercatori di Brividi) e “Monkey Trail” (Sentiero delle Scimmie).

Saint Michael’s cave

Gibilterra - cave di San Michele

Dalla cima della rocca parte un sentiero che porta alla Saint Michael’s Cave, una splendida grotta naturale oggi utilizzata per concerti ed eventi. Tramite visita guidata è possibile visitare in circa 3 ore anche la parte inferiore della grotta, che, di stanza in stanza, porta a un bellissimo lago sotterraneo.

Great siege tunnels

Gibilterra - great siege tunnels

Il labirinto di tunnel, noto come i Tunnel del Grande Assedio (The Great Siege Tunnels), è forse il sistema di gallerie artificiali a scopo difensivo migliore mai ideato dall’uomo, scavate al fine di proteggere la città dagli attacchi delle truppe spagnole e francesi intenzionate a riprendersi la rocca. Ci sono cannoni vittoriani nelle gallerie risalenti al 1850, oltre a un cannone originale del XVIII secolo.

Castello moresco – Gibilterra

Castello moresco - Gibilterra

Le fortificazioni intorno al sito del castello moresco, furono costruite per la prima volta nel 1160 con la Torre dell’Omaggio, sua caratteristica principale che domina la collina e l’approccio di terra verso Gibilterra. L’interno del castello è comunque visitabile e lo si raggiunge con una passeggiata di circa 500 metri uscendo dai Great Siege Tunnels.

Napier of Magdala battery

NAPIER OF MAGDALA BATTERY

Napier of Magdala Battery è un’antica batteria di artiglieria costiera sulle scogliere sud-occidentali del Territorio britannico d’oltremare di Gibilterra, con vista sulla baia di Gibilterra. Si affaccia anche su Rosia Bay da nord, così come Parson’s Lodge Battery da sud.

Rosia Bay

Mediterranean steps

Mediterranean Steps è una passeggiata ripida non adatta alle persone che soffrono di vertigini. La camminata dura circa un’ora e si svolge in un contesto panoramico splendido, tra fiori e piante selvatiche. Passerete anche dal Jews’ Cemetery Battery, l’antico cimitero ebraico di Gibilterra. Nei pressi del cimitero si trova anche il monumento dedicato alle colonne d’Ercole. Scendendo dai Mediterranean Steps, potete raggiungere Alameda Gardens.

Alameda Gardens

Alameda Gardens, un parco rigoglioso nel quale si può rilassarsi dopo le fatiche della rocca. Ci sono una serie di busti commemorativi e cannoni che risalgono al XVIII e XIX secolo, ma è la bellezza delle piante e degli alberi che rendono l’Alameda un posto magico. Non lontano dagli ombrosi giardini, si estende il Trafalgar Cemetery, anche esso inserito in un bel contesto naturale: qui sono sepolti i caduti durante l’omonima battaglia del 1805.

A dieci minuti a piedi dal cimitero, si trova il Gibraltar Museum dove potete vedere due splendidi bagni moreschi e alcune stanze dal contenuto eterogeneo. Infatti vi troverete una mummia recuperata sulla baia, una sezione dedicata alla geologia della rocca e una serie di manufatti antichi.

Tana delle scimmie – Gibilterra

Le scimmie (o meglio bertucce) si trovano un po’ ovunque sulla rocca, ma principalmente nella cosiddetta Ape’s Den, forse la più importante attrazione turistica di Gibilterra. Non avvicinarvi troppo per dar loro da mangiare o toccarle, poiché sono animali selvatici possono reagire violentemente e infliggere gravi morsi. Scattate comunque fotografie, ma basta mantenere una distanza di sicurezza, non urlare o fare movimenti bruschi. Altra cautela: evitate di portare borse quando andate a vederle perché associano le borse al cibo.

Punta Europa

Punta Europa, distante dal centro 4,5 KM, è raggiungibile in autobus. Qui si trovano una moschea, un faro e alcuni ottimi punti di osservazione dai quali è possibile anche vedere i delfini. Il Faro della Trinità di Gibilterra è l’unico regolato da Trinity House fuori dalla Gran Bretagna. Si erge a 49 metri sul livello del mare con un raggio di circa 37 chilometri.

Catalan bay

Ai piedi della rocca si trovano un paio di spiagge, le ultime del Mediterraneo, la più celebre è Catalan Bay, in corrispondenza di un piccolo villaggio di pescatori. La spiaggia è circondata da casette variopinte che la rendono molto pittoresca. Poi la Sandy Bay, ambedue le spiagge sono raggiungibili in pochi minuti con l’autobus.

Camp Bay e Little bay

Camp Bay è una piccola spiaggia rocciosa situata di fronte al lato atlantico di Gibilterra. Ha scogliere rocciose come sfondo ed una cascata artificiale che esce dalla scogliera. La spiaggia è un lido con due piscine per bambini e con bar e ristorante. All’estremità di Camp Bay c’è una zona, la Little Bay, una baia naturale con una piccola piscina per bambini.

Playa del Chinarral – Gibilterra

La bellissima Playa del Chinarral si trova tra le scogliere di Punta de San García e del Rodeo. La sua posizione la rende una delle più belle di tutta Gibilterra, grazie anche al panorama mozzafiato che offre.

Spiaggia del Levante

Eastern Beach - Gibilterra

La Spiaggia del Levante (Eastern Beach) è una spiaggia sabbiosa che si estende fino alla pista dell’Aeroporto Internazionale di Gibilterra. C’è un bar e un ristorante e a differenza delle altre spiagge sul lato est gode del sole tutto il giorno.

HAI TROVATO INTERESSANTE QUESTO ARTICOLO? LASCIA IL TUO MI PIACE – UN TUO COMMENTO O UNA CONDIVISIONE.

Vuoi ricevere le nostre offerte di gruppo ? Viaggia con noi iscrivendoti alla nostra newsletter

Newsletter

ARTICOLI CORRELATI
- Pubblicità -spot_img

Più Letti