fbpx
giovedì, Giugno 1, 2023
spot_img
HomeEscursioniGOTEBORG - ESCURSIONE fai da te

GOTEBORG – ESCURSIONE fai da te

Seguici sui nostri canali social

Città

Goteborg

Goteborg, la seconda città svedese dopo Stoccolma, sorge alla foce del fiume Göta älv che la attraversa formando un affascinante fiordo frastagliato che le consente uno splendido affaccio sul Mare del Nord. Fa parte dell’Arcipelago di Brohuslan, composto da ben 8.000 isolette ed offre al crocerista spettacoli unici. La sua posizione strategica le ha consentito di diventare il porto commerciale più importante della Svezia rendendola una città in continua espansione turistica e culturale.

Porto di Goteborg

Goteborg - porto

Il porto di Göteborg è il più grande del Nord Europa ed ha un accesso sia al fiume che al mare. Il centro dista dal terminal crociere di Arendal 12 km ed è raggiungibile con un shuttle bus del porto o tramite il bus 32. Poi c’è il nuovo “America Cruise Terminal” che si trova sullo stesso lato del fiume del centro città e quindi a breve distanza a piedi dal centro e dai quartieri di Linné, Haga e Järntorget.

Masthugget
Masthugget

A poche centinaia di metri dalla banchina si trovano le aree di Masthugget e Majorna, entrambe di notevole importanza storica e culturale. L’attracco della nave è generalmente di 8/10 ore. L’unità monetaria è la corona, divisa in 100 ore. La corona è abbreviata nei negozi in KR o SKR a livello bancario SEK. Le banconote sono da 20, 50, 100, 500 e 1.000 corone e le monete da 1, 2, 5 e 10 corone.

Centro di Goteborg

 Piazza Gustav Adolfs Torg - Goteborg

La piazza storica del centro è la Gustav Adolfs Torg, con la statua di Re Gustavo II Adolfo di Svezia e dove affacciano il Gamla Radhuset, il vecchio municipio della città e il Nya Radhuset, il nuovo municipio. A poca distanza dalla piazza troviamo la chiesa seicentesca di Santa Cristina, la sua caratteristica, oltre al giallo delle pareti esterni che le conferisce un colore particolare per una Chiesa, è il suo carillon del 1961 composto da 42 campane. Poi lo Stadsmuseum, il museo della città di Göteborg dove si può scoprire la sua storia, dalla preistoria ai giorni nostri. La piazza “culturale” di Göteborg è, invece, la Götaplatsen che ospita una grande fontana di Poseidone. Qui si trovano il Museo d’Arte, il Teatro della Città, la Biblioteca e la Sala Concerti.

Götaplatsen e Avenyn
Götaplatsen e Avenyn

La strada principale di Goteborg è la Kungsportsavenyen (il viale della porta del Re), più conosciuta come Avenyn, un viale alberato lunghissimo e molto elegante tanto da essere paragonato ai celebri Champs-Élysées di Parigi. L’Avenyn collega due punti apparentemente lontani: la Kungsportplatsen, nel cuore del centro di Göteborg, con la Götaplatsen, al di là del canale. Percorrere l’intera Avenyn è d’obbligo per chi visita Göteborg, passeggiare tra caffè con terrazze all’aperto, ristoranti alla moda, negozi di lusso e raffinati palazzi storici.

Konstmuseum – Goteborg

Konstmuseum - Goteborg

Il Museo d’Arte (Konstmuseum), situato nella piazza principale della città, la Götaplatsen, è una tappa obbligate per gli amanti dell’arte, infatti si tratta del terzo museo della Svezia e di uno dei musei più interessanti del Nord Europa. La sua collezione comprende cinque secoli di storia dell’arte e tra i capolavori in mostra si possono ammirare quelli di Rembrandt, Rubens, Monet, Degas, Cézanne, Van Gogh, Gauguin, Picasso, Chagall e molti altri. Inoltre è una occasione per conoscere l’arte scandinava del XIX secolo e il Modernismo Svedese. Da non perdere la Fürstenberg Gallery e la sala dei coloristi di Göteborg. 

Stadsmuseum

Stadsmuseum - Goteborg

Il museo della Città di Göteborg narra la storia della città dalla preistoria  passando dai primi insediamenti umani fino ai giorni odierni con grandi collezioni, poiché il museo è stato formato dalla fusione di diversi ex musei. Da ammirare le diverse collezioni quali: Archeologica con oggetti archeologici e preistoria svedese sull’età della pietra; Storia culturale che espone costumi, artigianato, strumenti musicali, mobili e porcellane dell’India orientale; Teatrali con manoscritti teatrali, programmi stampati e una vasta collezione di libri sulla danza e le arti dello spettacolo in generale. Infine una biblioteca scientifica speciale con 100.000 volumi. 

Haga – Quartiere antico di Goteborg

Goteborg - Quartiere Haga

Il quartiere Haga è il cuore antico della città di Göteborg, con una strada caratteristica che lo attraversa, Haga Nygata, che è un viale con casette in pietra e in legno, antiche caffetterie, piccole botteghe artigianali e boutique di tendenza. Si tratta del primo sobborgo della città di Göteborg, il cui nome Haga significa “spazio chiuso”. Successivamente l’intera area fu abbattuta a scopo difensivo per far spazio a una strada che conducesse dalle mura alla fortezza di Skansen.

Goteborg - Hagakyrkan

Da non perdere la visita alla Hagakyrkan, la chiesa del quartiere Haga, tra le più importanti di Göteborg, in stile neogotico e caratterizzata da un altissimo campanile di 49 metri. Posto sulla riva sinistra del canale, il quartiere si raggiunge a piedi o con il tram n. 6 o 11; Fermata Göteborg Järntorget.

Universeum – Goteborg

Universeum - Goteborg

L’Universeum di Göteborg è il centro scientifico e tecnologico più grande e importante della Scandinaviasi trova nella Evenemangsstråket, un’area di Göteborg interamente dedicata all’intrattenimento e al divertimento per famiglie, poco distante dal centro cittadino. Nei sette piani dell’Universeum si possono scoprire le diverse aree del nostro pianeta. Fare un safari in una vera foresta pluviale tropicale, con gli animali selvatici che la popolano come scimmie, bradipi e caimani; l’enorme acquario dove si possono ammirare migliaia di specie oceaniche come squali tigre, razze giganti e coloratissimi pesci tropicali e della barriera corallina; il rettilario, dove si possono vedere i serpenti più velenosi del mondo.

Universeum - Goteborg

All’interno dell’Universeum si possono fare esperienze uniche, come quella di scoprire nella stazione spaziale internazionale di come si vive in assenza di gravità a bordo di una vera astronave. L’Universeum è raggiungibile a piedi, in tram o in autobus. 

Feskekorka

Goteborg - Feskekörka

La Feskekörka è un grande mercato del pesce al coperto la cui struttura è simile ad una chiesa, infatti il suo nome in svedese significa “chiesa del pesce”. Victor von Gegerfelt volle sperimentare un’architettura innovativa ispirandosi alle costruzioni tipiche delle chiese norvegesi. Collocando banchi del pesce e alcuni ristoranti nell’interno, questo mercato divenne una delle attrazioni turistiche più apprezzate. Questo mercato è anche la sosta ideale per un pranzo tipico, dove gustare le migliori specialità gastronomiche e si può scegliere tra ristoranti per buongustai e i take away che vendono panini e cibo da strada a base di pesce di altissima qualità. Per i croceristi sarà una bellissima esperienza gustare gamberetti sgusciati e aringhe fritte seduti ai tavoli in legno lungo il canale.

Garden society

Nel cuore del centro cittadino c’è il Garden Society di Göteborg,  un immenso giardino pubblico considerato il parco meglio conservato d’Europa. In questo parco possiamo ammirare la Serra delle Palme (Palmhuset), un gigantesco padiglione in ferro e vetro che riproduce esattamente lo splendido Crystal Palace di Londra ed il  Giardino delle Rose (Rosariet), un immenso roseto che comprende ben 4.000 rose di migliaia di specie differenti. Il parco nasce nel 1842 per riunire gli appassionati di giardinaggio, di botanica e orticultura. Da allora la Garden Society è diventata un parco sempre più ricco di incredibili varietà di alberi, piante e fiori provenienti da tutto il mondoL’ingresso è libero ed essendo al centro è facilmente raggiungibile a piedi.

Liseberg

Liseberg - Goteborg

Il Liseberg è il più grande parco divertimenti del Nord Europa ed una delle attrazioni più visitate della Svezia. La celebre rivista Forbes lo inserisce tra i dieci parchi divertimento più amati al mondo. Il parco è situato nell’area fieristica dedicata allo svago dove si trova anche l’Universeum. La varietà di attrazioni e di giostre offerte è spettacolare e l’intero parco è completamente immerso nella natura. Da non perdere: Balder, le montagne russe interamente costruite in legno; Drakbatarna, la ricostruzione di una vera imbarcazione vichinga; la nuovissima Valkyria, la caduta libera più alta d’Europa con i suoi 50 metri di altezza e una velocità di 105 km orari.

Liseberg balder - Goteborg
Balder

Per chi non ama il brivido delle montagne russe, dovete sapere che il Liseberg include anche un magnifico orto botanico, dove si può passeggiare circondati da cascate, vialetti, alberi e piante di varie specie. Raggiungibile in autobus, fermata GetebergsängKorsvägen o Lisebergs station.

Fortezza Skansen Kronan

Fortezza Skansen Kronan

Sulla collina di Risåsberget si trova la Skansen Kronan, l’imponente fortezza seicentesca che sovrasta il quartiere Haga e l’intera città. Il termine “kronan” indica la gigantesca corona in legno dorato che svetta sulla sua cima. Fu edificata nel 1641 su volere di re Re Carlo XI per difendere Göteborg da eventuali assedi da parte dei nemici danesi. Molti visitatori si recano lassù, percorrendo la scalinata dal quartiere Haga, per ammirare uno dei panorami più belli della città e sul porto. Per chi preferisce il tram:  fermata Hagakyrkan. 

Arcipelago Skargarden

Arcipelago Skargarden

La città di Goteborg è completamente circondata da isolette che formano due arcipelaghi con incantevoli villaggi di pescatori. Il più caratteristico è lo Skärgården, l’arcipelago situato più a sud e facilmente raggiungibile in battello da Saltholmen, il molo del porto di Göteborg. Impiega circa mezz’ora di viaggio per ritrovervi in luoghi incontaminati e silenziosi, immersi in meravigliosi paesaggi nordici. I biglietti si possono acquistare all’Ufficio del Turismo presente all’interno della Stazione Centrale (Vasttrafik Central-Stationen).

Cosa mangiare a Goteborg

La cucina di Göteborg è una delle più rinomate d’Europa, soprattutto per i suoi piatti a base di pesce freschissimo. Tra le pietanze più prelibate ci sono i gamberetti sgusciati, che si gustare mentre si passeggia come cibo da strada, le aringhe in salamoia, le ostriche, le aragoste e inoltre:

KOTTBULLAR: polpette di carne aromatizzate, accompagnate da purè di patate e condite con una particolare salsa dolce: la marmellata di lingon, un frutto di bosco simile al mirtillo; PYTTIPANNA: un mix di tocchetti di carne, cipolle e patate saltati in padella e serviti con uovo fritto, barbabietola, cetriolo, capperi e una salsa simile al ketchup. KANELBULL: una brioche a forma di girella preparata con burro, zucchero e cannella.

HAI TROVATO INTERESSANTE QUESTO ARTICOLO? LASCIA IL TUO MI PIACE – IL TUO COMMENTO O UNA CONDIVISIONE.

Vuoi ricevere le nostre offerte di gruppo ? Viaggia con noi iscrivendoti alla nostra newsletter

Newsletter

ARTICOLI CORRELATI
- Pubblicità -spot_img

Più Letti