
La sede principale si trova a Genova. La Costa Crociere appartiene al Gruppo Carnival Corporation & plc. Unica compagnia croceristica battente bandiera italiana con il privilegio di essere portatori dei valori dell’Italia nel mondo e di rappresentare il nostro Paese nei porti in cui le navi fanno scalo.
IL PRIMO VIAGGIO
Nel 1947 la società “Giacomo Costa fu Andrea” cambiò nome in Linea C, nome con cui sarà conosciuta per oltre tre decenni per i collegamenti con l’America Latina, dando inizio ad un servizio passeggeri che prevedeva la possibilità di viaggiare in prima classe o in classe intermedia.

Il 31 marzo 1948 la motonave “Anna C” partiva da Genova verso Rio de Janeiro e Buenos Aires con 768 passeggeri a bordo. Ufficialmente inizia la storia della Costa Crociere, la prima grande compagnia di crociere internazionali.
LA FLOTTA COSTA CROCIERE
PICCOLE :
COSTA VOYAGER è in servizio per la Bohai Cruise Co. Dal 2011 al 2013 prestò servizio per Costa Crociere con la formula del noleggio, ma di proprietà della controllata Ibero Cruceros, per operare durante tutto il 2012 nella zona del Mar Rosso. Oggi il suo nome è : Chinese Tai Shan.

COSTA neoRIVIERA, ex Grand Mistral, 47.000 tonnellate è stata completamente rivisitata nel 2013 ed ora conta 624 cabine e caratterizzata in ogni ambiente con materiali pregiati. La nave è strutturata su otto ponti dedicati alle più famose riviere:
- 5 COSTIERA AMALFITANA
- 6 COTE D’AZUR
- 7 PROVENCE
- 8 LES CALANQUES
- 9 GOLFO PARADISO
- 10 RIVIERA DEI FIORI
- 11 CINQUE TERRE
- 12 TIGULLIO
COSTA neoRIVIERA
COSTA neoROMANTICA
Ex Costa Romantica, è stata recentemente rivisitata nei suoi interni e si presenta ora con una linea decisamente contemporanea; ha una stazza lorda di 56.000 tonnellate, lunga 221 metri e 789 cabine. La neoRomantica ha 15 ponti e i 10 riservati agli ospiti hanno i nomi di città europee:
- 4 AMSTERDAM
- 5 COPENAGHEN
- 6 LONDRA
- 7 PARIGI
- 8 VERONA
- 9 VIENNA
- 10 MADRID
- 11 MONTECARLO
- 12 BIARRITZ
- 14 LISBONA
COSTA neoROMANTICA
LE MEDIE :
COSTA VICTORIA, eleganza e splendore nelle sue ultime innovazioni. Ristrutturata completamente nel 2004, la sua stazza è di 75.000 tonnellate, 253 metri di lunghezza e 964 cabine. Ha 14 ponti e dieci sono dedicati ai passeggeri ed hanno nomi di grandi opere liriche:
- 4 NABUCCO
- 5 BOHEME
- 6 TRAVIATA
- 6a MANON
- 7 CARMEN
- 8 OTELLO
- 9 TOSCA
- 10 NORMA
- 11 RIGOLETTO
- 12 BUTTERFLY
COSTA ATLANTICA: Il battesimo si è tenuto il 16 luglio 2000 in piazza San Marco a Venezia. Attualmente effettua crociere in Oriente. Ha una lunghezza di 292 metri, una larghezza di 32 metri, stazza 86.000 ton. e può accogliere nelle 1057 cabine un massimo di 2.680 passeggeri. I 12 ponti passeggeri hanno ciascuno il nome di un famoso film del regista italiano Federico Fellini :
- 1 LUCI DEL VARIETA’
- 2 LA DOLCE VITA
- 3 LA STRADA
- 4 ROMA
- 5 I CLOWNS
- 6 AMACORD
- 7 INTERVISTA
- 8 8½
- 9 GINGER & FRED
- 10 E LA NAVE VA
- 11 LA VOCE DELLA LUNA
- 12 LE NOTTI DI CABIRIA
COSTA MEDITERRANEA: Essendo gemella di Costa Atlantica ne ha le stesse caratteristiche. I suoi dodici ponti hanno il nome di personaggi mitologici:
- 1 CIRCE
- 2 TERSICORE
- 3 BACCO
- 4 TESEO
- 5 ORFEO
- 6 NARCISO
- 7 PROMETEO
- 8 PEGASO
- 9 ARMONIA
- 10 CLEOPATRA
- 11 PANDORA
- 12 MEDEA
COSTA LUMINOSA
Con una decorazione impreziosita da giochi di luce, la Luminosa è una nave che propone lusso in alto mare e una esperienza esclusiva. E’ stata varata nel 2008. Costa Luminosa dispone di 1.130 cabine, per un massimo di 2.826 passeggeri. I suoi 12 ponti destinati ai passeggeri sono dedicati alle diverse tipologie di pietre preziose:
- 1 CORALLO
- 2 ZAFFIRO
- 3 AMBRA
- 4 AGATA
- 5 AVORIO
- 6 RUBINO
- 7 SMERALDO
- 8 TOPAZIO
- 9 ACQUAMARINA
- 10 GIADA
- 11 TURCHESE
- 12 PIETRA DI LUNA
COSTA DELIZIOSA
Un’ampia gamma di attività ricreative e di intrattenimento vi aspettano a bordo. Varata nel 2009 ha una stazza di 92.600 tonnellate ed una lunghezza di 290 metri. I 12 ponti passeggeri hanno ciascuno il nome di un fiore ornamentale:
- 12 GIRASOLE
- 11 FUCSIA
- 10 MAGNOLIA
- 9 ORCHIDEA
- 8 PETUNIA
- 7 IBISCO
- 6 ORTENSIA
- 5 GIGLIO
- 4 CAMELIA
- 3 AZALEA
- 2 GARDENIA
- 1 NARCISO
LE GRANDI :
COSTA FORTUNA
Eleganti spazi cabine decorate con gusto e tante attività, intrattenimenti e spettacoli vi attendono a bordo. Varata nel 2003 con una stazza di 103.000 tonnellate. I suoi 13 ponti passeggeri sono dedicati ad alcuni porti internazionali:
- 1 RIO DE JANEIRO
- 2 MIAMI
- 3 BUENOS AIRES
- 4 SANTOS
- 5 GENOVA
- 6 LISBONA
- 7 CARACAS
- 8 VIGO
- 9 NAPOLI
- 10 BARCELLONA
- 11 CANNES
- 12 FUNCHAL
- 14 LAS PALMAS
COSTA MAGICA
Nave unica, decorata con opere della prestigiosa Accademia italiana di Brera. Varata nel 2003 la sua stazza è di 103.000 tonnellate con una lunghezza di 272 metri e 1358 cabine. I suoi 13 ponti passeggeri sono dedicati ai grandi pittori italiani:
- 1 GIORGIONE
- 2 TINTORETTO
- 3 RAFFAELLO
- 4 MICHELANGELO
- 5 LEONARDO
- 6 CARAVAGGIO
- 7 PERUGINO
- 8 VERONESE
- 9 GIOTTO
- 10 TIZIANO
- 11 TIEPOLO
- 12 MANTEGNA
- 14 CANALETTO
COSTA FASCINOSA
Gli ambienti sono ispirati ai grandi film della storia. Una stazza di 114.500 tonnellate, con una lunghezza di 290 metri e 1508 cabine. In totale ha 13 ponti destinati ai passeggeri. Questi hanno ciascuno il nome di un personaggio di un’opera lirica:
- 1 IRMA
- 2 RIGOLETTO
- 3 GRADISCA
- 4 GILDA
- 5 AIDA
- 6 TANCREDI
- 7 ZIVAGO
- 8 MARLENE
- 9 CARMEN
- 10 TURANDOT
- 11 TOSCA
- 12 BUTTERFLY
- 14 DOROTY
COSTA FAVOLOSA
Ospita 6400 opere d’arte dedicate a luoghi magnifici. Con una stazza di 114.500 tonnellate, con una lunghezza di 290 metri e 1508 cabine. I 13 ponti accessibili ai passeggeri sono dedicati ai più famosi giardini del mondo:
- Kyoto (ponte non accessibile ai passeggeri, tranne nei casi di sbarco passeggeri senza molo attrezzato).
- 1 BABILONIA
- 2 ALHAMBRA
- 3 HERMITAGE
- 4 VERSAILLES
- 5 TIVOLI
- 6 LA ZARZUELA
- 7 BOBOLI
- 8 ENCELADO
- 9 VILLA BORGHESE
- 10 ESCORIAL
- 11 LUXEMBOURG
- 12 EL PRADO
- 14 LAS DUENAS
COSTA PACIFICA
E’ la nave della musica, dove in ogni ambiente si suona una colonna sonora diversa. Varata nel 2009 ha una stazza di 114.500 tonnellate, lunga 290 metri e con 1500 cabine. La musica è il filo conduttore della nave e ad essa sono dedicati i 13 ponti passeggeri: Il ponte 0 è il Prelude.
- 1 NOTTURNO
- 2 ADAGIO
- 3 MOOD
- 4 GROOVE
- 5 SWING
- 6 BOHEME
- 7 ALHAMBRA
- 8 LUDWIG
- 9 AZZURRO
- 10 SATIE
- 11 FEEL GOOD
- 12 SUMMERTIME
- 13 VOLARE
COSTA SERENA
E’ la nave dove tutto è ricondotto alla mitologia greca. La sua stazza è di 114.500 tonnellate, lunga 290 metri e con 1500 cabine. I suoi 13 ponti passeggeri sono dedicati alle costellazioni:
1 ANDROMEDA
2 CASSIOPEA
3 ARIES
4 ORIONE
5 GEMINI 6 CENTAURUS
7 AQUARIUS
8 PERSEUS 9 LIBRA
10 TAURUS
11 VIRGO
12 PEGASUS
14 VELA
COSTA DIADEMA
Offre ai suoi passeggeri esperienze uniche. La sua maestosità si mescola alla sua eleganza, un’armonia di stile diverso alle altre navi della flotta. Presenta delle importanti novità nella gestione degli ambienti e della ristorazione. Ha una stazza di 132.500 tonnellate con una lunghezza di 306 metri e 1.862 cabine.
- 1 EXCELSIOR
- 2 SARA
- 3 CENTENARY
- 4 PERLA DI VENERE
- 5 ELDORADO
- 6 BRAGANZA
- 7 CONDE’
- 8 STAR OF INDIA
- 9 BIZANTINO
- 10 HORTENSIA
- 11 TIMUR
- 12 STELLA D’AFRICA
- 14 MILLENNIUM STAR
- 15 LA FENICE
COSTA VENEZIA
Costruita, concepita e realizzata per il mercato cinese.
Il design degli interni di questa nave si ispira alla città lagunare, alle sue calli e ai suoi campi. Un gioiello di stile. Con una stazza di 135.500 tonnellate, una lunghezza di 323 metri e una capacità di oltre 5.100 ospiti. Costa Venezia è la più grande nave da crociera di Costa in Cina.
COSTA SMERALDA
Prende il nome da una delle località più belle d’Italia perché tutta la nave è stata costruita come omaggio alle bellezze del nostro Paese. Con una stazza di 182.700 sarà la nuova ammiraglia di Costa Crociere e sarà la prima nave alimentata a gas naturale liquefatto. Entrerà in servizio nell’ottobre 2019. Dei 20 ponti solo 17 sono riservati ai passeggeri e sono ispirati a città italiane:
- 4 PALERMO
- 5 TAORMINA
- 6 MATERA
- 7 POSITANO
- 8 CAPRI
- 9 NAPOLI
- 10 ROMA
- 11 FIRENZE
- 12 GENOVA
- 14 VENEZIA
- 15 MILANO
- 16 COMO
- 17 BELLAGIO
- 18 TORINO
- 19 CORTINA
- 20 TRIESTE
COSTA FIRENZE
Gemella di Costa Venezia. Una volta in attività potrà ospitare oltre 5.200 passeggeri e avrà una stazza di 135.500. Pensata, come la sua gemella per il mercato Cinese, la nave prima di essere posizionata in Asia, rimarrà nel Mediterraneo per l’intero mese di ottobre 2020.
HAI TROVATO INTERESSANTE QUESTO ARTICOLO? LASCIA IL TUO MI PIACE UN TUO COMMENTO O UNA CONDIVISIONE.