fbpx
lunedì, Marzo 27, 2023
spot_img
HomeEscursioniHONG KONG - ESCURSIONE fai da te

HONG KONG – ESCURSIONE fai da te

Seguici sui nostri canali social

Città

Hong Kong

Hong Kong è una delle città orientali più belle da visitare insieme a Shanghai. Oggi Hong Kong è un territorio autonomo nel Sudest della Cina circondato da stupende montagne e dal mare. Importante porto e polo finanziario (Distretto Centrale) dove si erge la torre della Banca della Cina. In questa splendida città da recarsi a Nathan Road, la strada principale dove si trovano ristoranti, centri  commerciali e alberghi di lusso. Da visitare i quartieri storici come quelli di Mong Kok e di Lan Kwai Fong dove si nota la trasformazione di Hong Kong. Infine da non mancare di visitare edifici come il Man Mo Temple o il Museo del tè. A Hong Kong ci sono due lingue ufficiali: il cinese (cantonese) e l’inglese. La moneta ufficiale è il  dollaro di Hong Kong (HKD).

Victoria Harbour

Victoria Harbour - Hong Kong

La città di Hong Kong è un importante homeport e punto di scalo di centinaia di crociere nel versante asiatico. Il suo porto, sviluppatosi sull’estuario del fiume Pearl, è una splendida attrazione turistica per i croceristi che, passeggiando sul lungomare di Tsim Sha Tsui, potranno avere la possibilità di ammirare la meravigliosa vista sullo skyline. Inoltre potranno assistere al fantasmagorico spettacolo del Symphony of Light. Splendida è la Avenue of Stars, che ricalca la Walk of Fame di Hollywood, dove tutte le personalità di vari settori immortalano le impronte delle mani. Il terminal crociere di Kai Tak si trova nella zona di Kowloon Bay dove sono messi a disposizione, gratuitamente, dei bus che portono alla stazione MTR. Le soste delle navi da crociera sono di circa 2 giorni.

A Symphony of Lights

A Symphony of Lights Hong Kong

Tutte le sere dalle ore 20,00 si può assistere, lungo la Avenue of Star, al fantasmagorico spettacolo che illumina la città. Ciò è possibile perché da 45 edifici dello skyline di Hong Kong vengono proiettate su Victoria Harbour luci gestite a ritmo musicale. Tutto lo spettacolo ha un suo motivo, infatti è gestito in cinque momenti che rappresentano: Risveglio, Patrimonio, Collaborazione, Energia e Celebrazione. Il punto migliore per godere di questo spettacolo è recarsi sulla Tsim Sha Tsui, tra il Cultural Centre e l’Avenue of Stars.

Central District di Hong Kong

Central District di Hong Kong

Il Central District è il quartiere finanziario di Hong Kong sviluppatosi nel cuore di Victoria City. In questa zona è possibile vedere la Bank of China Tower, i centri commerciali con boutique di famosissimi marchi e il Government Hill. Il quartiere si è sviluppato lungo una collina per cui si possono utilizzare le Central-Mid Levels Escalator considerate le scale mobili più lunghe al mondo. Le scale collegano Central District con il Western District coprendo un dislivello di circa 135 mt. con un percorso di circa 1 Km. Passeggiando lungo le caratteristiche strade di Li Yuen Street East e Li Yuen Street West, si possono vedere bancarelle dove si trova di tutto, da vestiti economici a gioielli. Molto interessante è visitare il Sun Yatsen Museum.

Kowloon

Kowloon

La città murata di Kowloon era un luogo dove si sviluppò il traffico di oppio e cocaina. Alla fine del XX° secolo le autorità decisero di modernizzare quest’area e dopo diversi anni di ricostruzione, Kowloon è sede di importanti attrazioni turistiche. In questo posto si trova la Tsim Sha Tsui Promenade, da dove si può godere di una vista spettacolare sulla baia di Hong Kong. Da non farsi mancare una passeggiata lungo la Nathan Road caratterizzata da insegne luminose al neon e da negozi che vendono di tutto, dall’abbigliamento alla giada. Nel quartiere di Kowloon è possibile visitare il Tempio Wong Tai Sin, il Museo della storia di Hong Kong e il Museo dello spazio.

Tempio di Wong Tai Sin – Hong Kong

Tempio di Wong Tai Sin

Il tempio Wong Tai Sin è uno dei templi più conosciuti di Hong Kong ed è noto  come il luogo dove è possibile realizzare tutti i propri desideri. Infatti questo tempio, dedicato al monaco Wong Tai Si, è frequentato da fedeli di diverse culture religiose (taoismo, buddismo e confucianesimo) che si rivolgono a questa divinità ritenuta capace di elargire guarigioni. Molto belle sono le strutture del tempio in stile tradizionale cinese in particolare la Sala degli Archivi, la Fontana Yuk Yik e il Giardino dei Desideri. Il tempio è raggiungibile con la metro linea verde e con i bus linee 18M, 37A, 37M, 38, 38M, 40P, 42C e molti altri.

Museo della Storia di Hong Kong

Museo della Storia di Hong Kong

Il Museo della Storia di Hong Kong espone collezioni (oggetti, fotografie e video) di storia naturale, archeologia ed etnografia suddivise in 8 aree. Ognuna di queste aree è dedicata a periodi che hanno caratterizzato la crescita e lo sviluppo della città. Si inizia visitando l’area dedicata alla Natura dove sono esposti fossili, rocce, fauna e flora; Si procede visitando l’area Hong Kong nella preistoria dove si possono ammirare reperti antichi di oltre 6000 anni. Poi la zona Cultura folklorica dove si apprendono usi, costumi e tradizioni dei diversi gruppi etnici. Le altre aree sono: Le dinastie, dagli Han ai Quing che rappresentano l’evolversi della Cina meridionale grazie alle diverse dinastie. Guerra dell’Oppio e cessione di Hong Kong; Occupazione giapponese; Nascita e primi anni della città; Metropoli moderna e ritorno alla Cina dove si nota la Hong Kong del dopoguerra, una metropoli moderna.

Per recarsi al Museo prendere la metro, Tsim Sha Tsui station uscita B2 o iEast Tsim Sha Tsui station uscita P2. In alternativa è raggiungibile con diversi bus alcuni di essi sono il 5, 5C, 87D, 98D, 13X, 26, N241, N271, N281 e 796X.

Quartiere di Mong Kok – Hong Kong

Quartiere di Mong Kok - Hong Kong

Mong Kok è un affascinante quartiere residenziale dove le sue strade vengono colorate dalle insegne luminose dei tanti negozi e ristoranti. Si trova nella penisola di Kowloon e la caratteristica principale di questo quartiere è che le strade sono denominate in base alla merce venduta. Per cui si può passeggiare in queste strade affollatissime osservando o fare shopping. Tra le più interessanti ci sono il Ladies Market dove è possibile comprare vestiti e oggettistica di ogni genere. Il Mercato degli Uccelli dove, anche non comprando, si possono ammirare diverse specie di uccelli. Altre strade interessantissime sono: Flower Market, Sai Yeung Choi Street, Photocopy Street e Temple Street dove si trovano cartomanti, stand di street food, sale da tè e ristoranti. Il quartiere è raggiungibile con la metro linee verde e rossa e linea blu per la zona est.

Quartiere di Lan Kwai Fong (LKF) – Hong Kong

Quartiere di Lan Kwai Fong (LKF) di Hong Kong

In questo quartiere si trovano bar, ristoranti e moltissime discoteche perciò è il luogo ideale per la movida e per godersi la vita notturna. Situato alla fine del quartiere Central, Lan Kwai Fong è raggiungibile con la metro linea blu alla fermata Central uscita D1.

Victoria Peak

Victoria Peak è il luogo ideale per ammirare meravigliosi panorami in ogni direzione di Hong Kong, soprattutto il suo panorama notturno che è considerato come uno dei quattro panorami più belli del mondo. E’ la vetta più alta della città con i suoi 554 mt. raggiungibile a piedi o tramite una funicolare, il Peak Tram. Giunti in vetta vi sono alcuni punti panoramici come la Peak Tower, il Lion Pavilion e lo Sky Terrace 428. La Peak Tower è il luogo ideale, con i suoi parchi, per chi ha bambini e per essere sede del museo delle cere di Madame Tussauds.

Il Lion Pavilion è una stupenda struttura in tradizionale stile cinese, con uno stupendo panorama su Victoria Harbour e la penisola di Kowloon. Il Peak Tram ha il suo punto di partenza a Garden Road Peak Tram Lower Terminus, nel quartiere Central.

Baia di Aberdeen

Jumbo Kingdom - Hong Kong

La Baia è racchiusa tra Aberdeen e l’isolotto di Ap Lei Chau. La caratteristica che rende unica questa baia è che gran parte delle persone vivono in case galleggianti. Tutti i turisti che vogliono godere di questa particolarità potranno fare un tour della baia in sampan, un’imbarcazione di legno cinese di circa 4 metri, che porta da Aberdeen a Ap Lei Chau. Giunti a Ap Lei Chau potrete visitare il tempio Hung Shing, Dio protettore dei pescatori, e all’interno potrete ammirare le meravigliose ceramiche Shiwan della dinastia Qing. Nella Baia di Aberdeen potrete vedere il ristorante galleggiante Jumbo Kingdom. Questo ristorante è suddiviso in piani e in più ristoranti per permettere ai clienti di spendere secondo le proprie possibilità economiche.

Monastero dei Diecimila Buddha

Monastero dei Diecimila Buddha - Hong Kong

Il monastero buddista gestito da laici che si trova tra le montagne di Sha Tin. L’intero complesso si espande su due livelli ed è composto, oltre al tempio principale, dalla Pagoda di ben 9 piani, due padiglioni e una torre. Giunti sul posto, per raggiungere il Monastero bisogna effettuare una vera scalata composta da oltre 400 scalini, fatica compensata dalla viste delle numerose statue di divinità poste lungo il percorso ed una volta raggiunta la terrazza si può godere di un magnifico panorama sui Nuovi Territori (regione di Hong Kong che non comprende le isole di Hong Kong, Kowloon e Stonecutters Island) e sulle foreste di Sha Tin. Per raggiungere il monastero da Central District o Tsim Sha Tsui servirsi della linea est della MTR.

Tian Tan Buddha

La statua del Buddha, raggiungibile dopo aver scalato ben 268 gradini, si trova all’interno del Monastero di Po Lin, sull’isola di Lantau. In alternativa il turista può usufruire della funivia Ngong Ping 360 e durante la salita si potrà ammirare una vista mozzafiato sul mare e la città. La statua vuole simboleggiare l’unione tra la natura e l’uomo, è alta 34 metri, pesa 250 t ed è composta di 202 pezzi di bronzo. Dopo aver visitato Tian Tan Buddha potrete recarvi sulle spiagge dell’isola tra le più belle: Cheung Sha Beach e Silver Mine Bay Beach o in alternativa visitare i villaggi posti sull’isola, in particolare il villaggio di Tai O, noto anche come la Venezia d’Oriente. Le case di questo villaggio sono diventate attrazione turistica per il fatto che sono sostenute da pali immersi nell’acqua.

Tai O - Hong Kong

Stupendi sono i parchi che rendono l’isola di Lantau il polmone verde di Hong Kong, il più grande è il Lantau South Country Park. Per raggiungere l’isola più velocemente si può prendere la Tung Chung MTR, in alternativa si può prendere il traghetto che parte da Outlying Islands Pier a Central o in taxi. Sull’isola vi sono altre attrazioni che i turisti non possono fare a meno di visitare come il Lantau Peak e Hong Kong Disneyland.

Hong Kong Disneyland

Hong Kong Disneyland

Questo parco è quasi identico al famosissimo Disneyland Paris in quanto fa parte del gruppo francese che gestisce questi parchi di divertimento. Essendo quasi simile nel parco si trovano sette aree tematiche quali Adventureland, Mystic Point, Tomorrowland, Main Street USA, Fantasyland, Grizzly Gulch e Toy Story Land. E’ possibile raggiungere il Parco con le linee del bus R11, R22, R33 e R42.

Ocean Park

L’Ocean Park è uno dei parchi di divertimenti più visitati al mondo diviso da una grande montagna in due grosse aree, il Waterfront e il Summit, raggiungibili grazie alla funicolare Ocean Express. Giunti sul posto, con delle navette è possibile girare per ammirare tutto le attrazioni che compongono il parco, tra le più interessanti: Marine World, Whiskers Harbour, Aqua City e le montagne russe Hair Raiser. Raggiungibile da Central District con la metro South Island, con i bus 6A – 6X e 26O, infine con il traghetto.

Hong Kong Unesco Global Geopark

Hong Kong Unesco Global Geopark

In questa stupefacente area si possono ammirare gli effetti provocati da eruzioni vulcaniche avvenute oltre 100 milioni di anni fa. Il Geopark è suddiviso in due aree, la prima è rappresentata da una zona rocciosa sedimentaria nei Nuovi Territori mentre la seconda è la zona rocciosa vulcanica a Sai Kung. Oltre a queste attrattive geologiche il parco presenta molte altre cose bellissime da vedere come la foresta di mangrovia, templi, villaggi e la possibilità di recarsi a Sharp Island dove vi sono diverse spiagge. Il Centro Visitatori è raggiungibile tramite i bus linea 92 o 96R.

Macao

Macao

Per chi si reca a Hong Kong qualche giorno prima dell’imbarco su una nave di crociera ha la possibilità di recarsi a Macao per visitare quella che è considerata la capitale del gioco d’azzardo. E’ divisa da Hong Kong dal Fiume delle Perle ed è sicuramente un luogo con attrattive di diverse influenze culturali. Tra le cose più interessanti la Macau Tower, alta 338 m, da dove è possibile godere di una vista, che lascia senza fiato, sulla città. Da non perdere una visita al Faro di Guia, che si erge nelle vicinanze di una fortezza, e alla Piazza del Senato.

Infine per coloro che vogliono provare l’ebbrezza del gioco si possono recare alla striscia di Cotai che copia la altrettanto famosa striscia di Las Vegas nel Nevada. Su questa striscia ci sono grandi casinò, uno dei più famosi è il Venetian, hotel e club tutti situati su un’unica strada chiamata la Estrada do Istomo. Macao è raggiungibile in traghetto (ogni 30 minuti) che parte dal China Ferry Termina con arrivo al Macau Outer Harbour Ferry Terminal.

HAI TROVATO INTERESSANTE QUESTO ARTICOLO? LASCIA IL TUO MI PIACE – UN TUO COMMENTO O UNA CONDIVISIONE.

Vuoi ricevere le nostre offerte di gruppo ? Viaggia con noi iscrivendoti alla nostra newsletter

Newsletter

ARTICOLI CORRELATI
- Pubblicità -spot_img

Più Letti