fbpx
lunedì, Marzo 27, 2023
spot_img
HomeCuriositàI porti Italiani

I porti Italiani

Seguici sui nostri canali social

In crociera

 i porti italiani

Viaggiare in crociera e fare scalo nei maggiori porti italiani vuol dire avere a portata di mano il meglio della cultura e delle tradizioni del Mediterraneo. Attraverso la storia il Mediterraneo è stato conosciuto con diversi nomi. Gli antichi Romani lo chiamavano, Mare nostrum, (il nostro mare) in effetti, la conquista romana toccò tutte le regioni affacciate sul Mediterraneo.

Scopriamo i porti Italiani:

Civitavecchia, il porto più vicino alla Città eterna.

Genova, città antica e frizzante.

Bari, il tacco d’Italia.

Brindisi, perla della penisola salentina.

La Spezia, terra armonica e di rara bellezza.

Messina, la porta della Sicilia, terra ricca di storia, arte e cultura. 

Monfalcone, porto più settentrionale del Mar Mediterraneo.

Venezia, città unica al mondo.

Ancona, uno dei più antichi porti naturali dell’Adriatico

Napoli, il suo magnetismo ti attrarrà così tanto da affermare, che è una delle città più bella al mondo.

Olbia, la più grande città sarda.

Salerno, sorge sull’omonimo golfo del mar Tirreno, tra la costiera amalfitana (a ovest) e la piana del Sele (a sud est), nel punto in cui la valle dell’Irno si apre verso il mare.

Palermo,  nota per la sua architettura, e spiagge bellissime.

Siracusa,  sulla costa sudorientale della Sicilia, città ricca di storia. 

Taranto, situata sulla costa ionica del sud Italia, fu una delle città più importanti della Magna Grecia.

Trieste, la piccola Vienna sul mare.

Savona il suo porto è importante nel Mediterraneo a livello turistico e commerciale.

Cagliari, porto storico si hanno tracce della sua esistenza già in periodo fenicio-punico, e poi in età romana.

Catania, il porto di Catania è un porto artificiale. La sua attuale struttura risale al XX secolo.

HAI TROVATO INTERESSANTE QUESTO ARTICOLO? LASCIA IL TUO MI PIACE – UN TUO COMMENTO O UNA CONDIVISIONE

Vuoi ricevere le nostre offerte di gruppo ? Viaggia con noi iscrivendoti alla nostra newsletter

Newsletter

ARTICOLI CORRELATI
- Pubblicità -spot_img

Più Letti