CITTA’ DI KATAKOLON

Katakolon è una località marittima della Grecia, dove grazie alla realizzazione di un moderno porto possono attraccare le navi da crociera e permettere ai crocieristi di visitare il sito archeologico di Olimpia. Il paesino di Katakolon è molto piccolo, una via interna piena di negozi turistici ed un’altra via parallela che da sul mare ricca di ristoranti tipici.
PORTO DI KATAKOLON

INGRESSO NEL PORTO DI KATAKOLON
VISITA DELLA CITTA’ DI KATAKOLON


Arrivati al porto e decidendo di organizzare una escursione fai da te, si hanno tre scelte: restando in città si può fare shopping. Uscendo dal porto sulla destra, non si può sbagliare, c’è una sola strada dove si troveranno negozi con borse taroccate, occhiali da sole taroccati a prezzi molto bassi e magliette ed altro della Grecia e di Katakolon.
Proseguendo per la via, troverete una piccola chiesetta da visitare appena sopra la città , vi basterà fare una scalinata per vederla.
Proseguendo oltre alla piccola stazione ferroviaria, potrete visitare il Museo della tecnologia dell’Antica Grecia, il costo per l’ingresso è di 2,00 euro, televisori al plasma proiettano documentari e diversi modellini sulle costruzioni dell’Antica Grecia.


VISITA OLIMPIA
La seconda scelta è la visita all’antica città di Olimpia, che ospita il famoso sito archeologico. All’uscita dal porto ci sono bus, partono ogni 15 minuti, che al costo di € 10,00 vi conducono alla città antica e gli autisti comunicano l’orario di ripartenza, per riportare i croceristi al porto per l’imbarco. Se si ha tempo si consiglia di fare il biglietto sia per gli scavi (€ 6,00 a persona, gratis sotto i 18 anni) che per il museo, che presenta autentici capolavori, in questo caso il tutto costa € 9,00.
Il sito archeologico è molto grande, quindi mettete in conto qualche ora di visita. L’entrata del sito, a soli 200 m dalla cittadina moderna, conduce lungo il lato ovest del muro dell’Altis (il recinto sacro). Il Pritaneo era la residenza degli amministratori, dove gli atleti risiedevano e si riposavano a spese della comunità . Alle loro spalle c’è la residenza dei sacerdoti, il Theokoleon, un considerevole edificio con colonne nel cui angolo sudorientale è stata ricavata una chiesa bizantina. Al centro dell’Altis c’era il grande tempio dorico di Zeus.Â


SPIAGGE
Terza soluzione, passare il tempo disponibile al mare. Agios Andreas è una meravigliosa spiaggia raggiungibile con un trenino in circa 15 minuti al costo di € 6.00 (A/R). Kourouta è una lunga spiaggia di sabbia circondata da una varietà di taverne balneari raggiungibile in circa 30 minuti in bus. Infine la spiaggia di Plakes, a soli 200 metri dal porto. Le spiagge sono tutte sabbiose, l’acqua è pulita e sono sempre servite da bar.


PIATTI TIPICI
Baklava :
sfoglie di pasta fillo alternate a strati di miele e frutta secca.
Tzatziki :
yogurt con cetriolo fresco a piccoli pezzettini, l’olio d’oliva e aromi come menta, aneto e aglio.Moussaka :
uno sformato di carne macinata e melanzane
Gyros al pollo Gyros pita :
piadina rotonda scaldata alla piastra e farcita con straccetti di carne di agnello, pollo o maiale guarnito con
tzatziki, pomodoro e cipolla.
VIDEO CITTA’
Hai trovato interessante questo articolo? Lascia il tuo mi piace o un tuo commento o una tua condivisione.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.