CITTA’ DI KUSADASI

Kusadasi è un luogo di villeggiatura tra i più frequentati in Turchia ed è meta di scalo di molte compagnie di crociere anche per la vicinanza a molte città antiche e siti archeologici. Kusadasi è un paradiso per gli acquisti. La contrattazione è diffusa in quasi tutta la città , tuttavia è importante notare che è considerata cattiva educazione fare controfferte se non si ha intenzione di comprare. Per i croceristi è consigliabile una escursione fai da te per la facilità di visitare la città . Per chi è interessato ai siti di Efeso può servirsi del servizio taxi o bus di linea.
PORTO DI KUSADASI


Arrivando al porto, dalla nave si può ammirare il castello fortificato costruito nella isoletta di Guvercin Adasi (Isola del piccione). L’isola è collegata al porto da una strada rialzata.

Nelle vicinanze del porto si può visitare il Gran Bazar dove si possono trovare i prodotti tipici turchi come oggetti in pelle, tappeti e oggettistica in rame e ottone.


LUNGOMARE DI KUSADASI
Sul bellissimo lungomare si può ammirare il monumento a ATATURK e alla gioventù turca contornato da moltissime bandiere nazionali. La passeggiata sul lungomare, il porticciolo e il grande porto sono un susseguirsi di hotel e ristoranti.


Lungomare
Altro luogo di interesse è sicuramente la Moschea di Kaleici con il suo minareto ben visibile dal porto, costruita nel 1618 e ristrutturata nel 1830.

Nella vicinanza della Moschea si trovano i Bagni Turchi che offrono una esperienza consona alla tradizione. Il biglietto di ingresso comprende una sauna, un trattamento esfoliante alla luffa ed un breve massaggio.


Infine ci sono incontaminate distese di sabbia con splendide spiagge come Karovaplaji e Yavansu Plaji raggiungibili in taxi o con l’autobus.
LE SPIAGGE DI KUSADASI
Le spiagge più belle si trovano a poca distanza dal centro abitato, come la celebre spiaggia delle signore Kadinlar Denizi a circa 3 chilometri da Kusadasi. Questa splendida spiaggia è una delle più ambite di tutta la costa e il modo migliore per essere sicuri di trovare un buon posto è arrivare presto in mattinata. Altre spiagge molto belle sono la spiaggia del paradiso e la spiaggia lunga, dove vengono spesso avvistate tartarughe marine alla ricerca di un luogo adatto dove deporre le uova.
Kadinlar Denizi Downtown beach Uzun Plaj
VISITARE EFESO
A venti minuti da Kusadasi, vicino alla città di Selcuk, cittadina appartenente al distretto di Smirne, si trova ben conservata la città di Efeso con i migliori esempi di architettura romana, le rovine della Basilica di San Giovanni, il sacrario religioso della Dimora della Vergine Maria e con il rimanente del Tempio di Artemide. Per giungere a Efeso vi sono dei bus ogni 4 ore che impiegano 20 minuti al costo di € 5,00 o in alternativa il taxi al costo di € 30/40.

Tempio di Artemide
Tempio di Adriano Biblioteca di Celso
Dimora della Vergine Maria Dimora della Vergine Maria
GROTTA DEI SETTE DORMIENTI DI EFESO
I sette dormienti di Efeso sono venerati come santi dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa. Secondo la tradizione cattolica i loro nomi sono: Costantino, Dionisio, Giovanni, Massimiano, Malco, Marciano e Serapione.
CUCINA LOCALE
Il menù turco è composto prevalentemente da zuppe, stufati e piatti a base di riso. Da assaggiare l’Ashure ed il caffè turco.
Manti in salsa di yogurt DOLMA : foglie di vite con ripieno di carne macinata con riso o grano.
Borek :
pasta sfoglia con formaggio, carne macinata, spinaci, lapazio(pianta erbacea)Baklava :
è un dessert ricco di zucchero
o miele e frutta secca.
ASHURE :
un dolce tipico turco fatto con cereali, cannella, legumi, mandorle, melograno, noci, pinoli, uvetta e zucchero.Caffè turco
PAROLE UTILI:
SI – EVET
NO – HAAYIR
ARRIVEDERCI – ALLAHA ISMARLADIK
BUONGIORNO – GUNAYDIN
QUANTO COSTA? – NE KADAR?
GRAZIE – TESEKKUR EDERIM
PREGO – BIR SEY DEGIL
Hai trovato interessante questo articolo? Lascia il tuo mi piace o un tuo commento o una tua condivisione.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.