fbpx
lunedì, Marzo 27, 2023
spot_img
HomeEscursioniLONDRA - ESCURSIONE fai da te

LONDRA – ESCURSIONE fai da te

Seguici sui nostri canali social

Città

Londra è la capitale dell’Inghilterra e del Regno Unito. Una città diventata il simbolo della multiculturalità per le molteplici etnie con centinaia di lingue parlate diverse che vi ci vivono. In questa stupenda città vi sono siti riconosciuti Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO come il Palazzo e Abbazia di Westminster. Altri sono il Maritime Greenwich, la Torre di Londra e Kew Gardens. A Londra ci sono diversi aeroporti internazionali ed è una delle principali mete turistiche mondiali anche per i grandi magazzini come Harrods, Selfridges e Liberty. La spiaggia più vicina a Londra è Canvey Island Beach, ci si impiega circa un’ora per raggiungerla. Per l’ingresso nel Regno Unito, dal 1° ottobre 2021, a seguito della Brexit, è diventato obbligatorio il passaporto. La valuta del Regno Unito è la sterlina britannica.

Come andare a Londra

Il modo più veloce per raggiungere Londra è sicuramento l’aereo. Ci sono moltissimi voli giornalieri in partenza dagli aeroporti di Milano, Roma e Napoli. Ci sono anche diversi voli low cost. Si giunge a secondo dei voli scelti negli aeroporti di London city, Londra Heathrow (dista circa 25 Km dal centro) e agli aeroporti Gatwick, Luton, Stansed e Southend, tutti ad oltre 40 Km dal centro. E’ possibile arrivare a Londra in treno da Milano Stazione Garibaldi o Torino Porta Susa che arriva a Parigi. Da li con l’Eurostar che collega Parigi a Londra.

Trafalgar Square

Trafalgar Square

Trafalgar Square è una piazza dedicata al ricordo della battaglia di Trafalgar in cui Horatio Nelson sconfisse le flotte di Francia e Spagna. In questa piazza si possono ammirare la statua dell’ammiraglio Nelson circondata da 4 leoni, le fontane, le statue di Giorgio IV e del generale Sir Henry Havelock. Trovandosi al centro della città per raggiungerla prendere la metro linee Northern e Bakerloo. Nelle sue vicinanze si trova la National Gallery.

Tower Bridge

Il Tower Bridge rappresenta il punto focale dello sviluppo e della storia della città. Prima i londinesi usufruivano del London Bridge, il primo ponte costruito nella città, seguito dalla costruzione di altri ponti. Ma con lo sviluppo industriale e del traffico fluviale, fu progettato un ponte levatoio funzionante tramite macchine a vapore. Terminati i lavori nel 1894, il ponte fu chiuso 16 anni dopo per le difficoltà subite dai pedoni nell’attendere l’abbassamento del ponte. Successivamente le passerelle che collegano le due torri e le famose Engine Rooms furono coperte per fungere come parte della Tower Bridge Exhibition.

Visitando il ponte si ha la possibilità di vedere la sala macchina dove veniva azionato il sistema per elevare il ponte e l’esposizione permanente nella Torre Nord. Il Tower Bridge è raggiungibile con la metro linee Circle, District e DLR o con i bus 8, 9, 11, 15, 15B, 22B, 25, 133 e 501.

Torre di Londra

Torre di Londra

La Torre di Londra è una fortezza medievale. Un complesso formato da diversi edifici a forma di pentagono che si estende sulla riva sinistra del Tamigi. La Torre Bianca fu realizzata da Guglielmo il Conquistatore, come simbolo di oppressione inflitta a Londra dai nuovi sovrani. Quest’ultima definita White Tower, era un’eccellente torre di difesa, alta 27 metri con mura spesse 4 metri e mezzo e al suo interno aveva stanze per i soldati, servitori e nobili. Nella torre si possono ammirare i gioielli della Corona composti da corone, spade e scettri di valore inestimabili. Inoltre si può visitare la Cappella Reale di San Pietro e Vincula dove riposano i resti di prigionieri giustiziati. La torre è raggiungibile con la metro linee Circle, District e DLR e con i bus 8, 9, 11, 15, 15B, 22B, 25, 133 e 501.

Buckingham Palace

Buckingham Palace

Buckingham Palace, un palazzo situato nella Città di Westminster, è la residenza ufficiale della Regina del Regno Unito ed è uno dei pochi palazzi reali abitati del mondo. Oltre ad essere una residenza è il luogo in cui si svolgono numerose cerimonie. Nel palazzo vi sono ben 775 stanze che sono ripartite tra stanze di rappresentanza, camere da letto e camere per il personali della regnante. Da non perdere il cambio della Guardia che avviene ogni mattina alle ore 11,30. Questo da maggio a giugno poiché nei restanti mesi si svolge ogni due giorni.

Palazzo di Westminster

Palazzo di Westminster - Londra

Il Palazzo di Westminster è tra le principali attrazioni turistiche di Londra ed Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1987. Questo Palazzo deve la sua notorietà al Big Ben, nome con cui viene indicata la St. Stephen’s Tower, una delle due torri del palazzo, e alle Camere del Parlamento Britannico entrambe ubicate all’interno di questo edificio. Dal 1 agosto al 30 settembre si effettuano visite guidate delle House of Common e House of Lord, mentre la visita del Big Ben è riservata ai soli cittadini inglesi. Per raggiungerlo prendere la Metro linee Circle, District e Jubilee.

Big Ben

Il Big Ben, alto 96m, è il soprannome della campana più grande della torre dell’orologio del palazzo di Westminster. Ci sono quattro campane più piccole sotto il Big Ben che suonano ogni quarto d’ora, emettono le note sol, fa diesis, mi e si. Per vedere il Big Ben è necessario scalare 334 gradini fino al campanile. 

Abbazia di Westminster

Abbazia di Westminster

L’Abbazia di Westminster è il luogo dove da circa mille anni vengono incoronati i sovrani inglesi ed è l’Abbazia dove sono sepolte personalità come: Isaac Newton, il padre della fisica moderna; Charles Darwin, teorico dell’evoluzionismo e Charles Dickens, il più autorevole interprete di quel romanzo sociale del XIX° secolo. 

British Museum di Londra

British Museum di Londra

Il British Museum, fondato nel 1753 dal medico e naturalista Sir Hans Sloane, è uno dei più grandi e importanti musei del mondo. Si trova nel quartiere di Bloomsbury nel centralissimo West End londinese. Ospita circa 8 milioni tra reperti ed opere d’arte che testimoniano la storia e la cultura. 40.000 libri e reperti archeologici provenienti da Roma e da altre civiltà antiche (Grecia, Egitto e Medio Oriente).

Tra i reperti più importanti c’è la Stele di Rosetta (grazie alla quale si sono potuti interpretare i geroglifici egizi). Per raggiungere il Museo prendere la metro nel quartiere di Holborn linee Central e Picadilly o da Tottenham Court Road (al confine con la Città di Westminster) la metro linee Northern e Central. E’ possibile anche di usufruire dei bus linee 1, 7, 8, 10, 14, 19, 24, 25, 29, 38, 55, 73, 98, 134, 242 e 390.

Galleria Nazionale di Londra

Galleria Nazionale di Londra

La National Gallery è un museo di Londra e ha sede a Trafalgar Square, fondata nel 1824. Al suo interno attualmente ospita più di 2.300 dipinti realizzati fra il 1250 e il 1900 fra cui i capolavori di Rembrandt, Tiziano, Velázquez, Van Gogh e Michelangelo. Si può cosi notare, sopratutto per gli appassionati, l’evoluzione degli stili pittorici che vanno dal Rinascimento al Postimpressionismo. La Galleria è raggiungibile con la metro dal quartiere di Charing Cross con le linee Northern e Bakerloo; e da Leicester Square, linee Northern e Picadilly. In alternativa con i bus linee 3, 6, 9, 11, 12, 13, 15, 23, 24, 29, 53, 77A, 88, 91, 139, 159, 176 e 453.

Piccadilly Circus – Londra

Piccadilly Circus - Londra

Piccadilly Circus è un punto di incontro tra alcune delle principali arterie stradali londinesi (Regent Street, Piccadilly Street, Covent Street, Shaftesbury Avenue, Haymarket). Si trova a pochi minuti a piedi da Trafalgar Square. In questa zona vi è la presenza di display e schermi a led per la pubblicità dei principali marchi mondiali e la statua dell’Angelo della Carità Cristiana che raffigura Anteros, sorella di Eros e divinità greca dell’amore corrisposto. 

London Eye

Il London Eye, chiamata anche Millenium Wheel, è una ruota panoramica situata sulla riva sud del Tamigi tra il Ponte di Westminster e l’Hungerford Bridge. Composta da 32 capsule di vetro ad alta tecnologia. Con un giro sulla ruota, potrete assistere a una vista mozzafiato a 360 gradi sui monumenti più famosi di Londra. 

HAI TROVATO INTERESSANTE QUESTO ARTICOLO? LASCIA IL TUO MI PIACE – UN TUO COMMENTO O UNA CONDIVISIONE.

Vuoi ricevere le nostre offerte di gruppo ? Viaggia con noi iscrivendoti alla nostra newsletter

Newsletter

ARTICOLI CORRELATI
- Pubblicità -spot_img

Più Letti