argomento di discussione

Le mance sono sempre un argomento che fa discutere e mettono pensieri ai viaggiatori, in particolare per quanto riguarda le crociere, tante volte ci si domanda se sono obbligatorie. Qualche anno fa, prima che le compagnie di crociera inserissero le quote di servizio esistevano le Mance. Ovvero una bustina che tutti gli ospiti trovavano in cabina, attraverso la quale si poteva ringraziare del servizio ricevuto, a volte invece di una busta se ne trovavano tre, una per ogni persona con cui i passeggeri erano stati in contatto più spesso nei giorni di navigazione, dal cabinista, al cameriere e l’assistente del cameriere, l’ospite poteva dunque decidere a chi e quanto dare come riconoscimento per il servizio ricevuto.
Per questo motivo i dipendenti delle compagnie erano motivati a trattare i passeggeri nel miglior modo possibile perché le mance andavano a costituire una parte importante del loro stipendio mensile.

MANCE OBBLIGATORIE
Le mance obbligatorie sono lecite? proprio no e c’è da stupirsi che ancora nessuno di competenza agisca a riguardo. In primo luogo non è corretta la dicitura mancia obbligatoria perché in quanto tale una mancia non può essere obbligatoria, altrimenti diventa una tassa. Infatti adesso su molti contratti viene menzionata come quota di servizio, quindi una tassa. Questa tassa nasce negli USA, infatti, i dipendenti hanno un fisso molto basso e con le mance la paga sale ad un livello decente. Da considerare inoltre che ai bar, buffet e ristoranti ad ogni consumazione viene aggiunto il 15% per il servizio.

Alcune compagnie presumano che in Europa non si usa dare la mancia, perché non e’ nella nostra cultura e quindi per non rimetterci soldi hanno inserito le quote obbligatorie.

MSC CROCIERE
Su MSC le mance vengono automaticamente aggiunte al conto di bordo dei passeggeri e l’ importo dipende dalla destinazione, ma si possono anche pagare all’atto della prenotazione.
ROYAL CARIBBEAN
La compagnia Royal Caribbean nel 2018 ha alzato il costo delle quote di servizio, con il mantenimento della NON OBBLIGATORIETA‘. Questo significa che se non sei soddisfatto del servizio puoi recarti alla reception e chiedere la riduzione o l’annullamento delle stesse.
COSTA CROCIERE
Per Costa nulla cambia, infatti le quote di Servizio rimangono obbligatorie come è sempre stato. Costa è stata forse una tra le compagnie più trasparenti restando sempre ferma sulla sua politica.
NORWEGIAN CRUISE LINE
Le mance figurano come spese di servizio. La compagnia consente il pagamento al momento della prenotazione o sul conto a fine crociera.
CROISI EUROPE
Le mance sono a discrezione del cliente. Si consiglia di lasciare da 5 a 7 euro a persona per giorno di crociera. La somma non è inclusa nella fattura ma viene consegnata alla reception in una busta a fine crociera.
Per concludere se si ritiene che il trattamento ricevuto sia stato inadeguato si può presentare un reclamo al servizio clienti, compilando un modulo, prima che finisca la crociera.

HAI TROVATO INTERESSANTE QUESTO ARTICOLO? LASCIA IL TUO MI PIACE – UN TUO COMMENTO O UNA CONDIVISIONE.