COMUNICATO DEL 29 FEBBRAIO

LE REGOLE – MISURE PRECAUZIONALI
MSC Crociere ha aggiornato le misure precauzionali per proteggere la salute di tutti gli ospiti e dell’ l’equipaggio che viaggiano a bordo delle navi della compagnia. Queste vanno ad aggiungersi alle misure già introdotte il 24 gennaio. La salute e la sicurezza di tutti i passeggeri è la massima priorità . Inoltre confermano che non vi sono stati casi di coronavirus a bordo delle navi MSC. Gli ospiti imbarcanti dovranno tener conto delle seguenti restrizioni.
SCREENING PRIMA DELL’ IMBARCO
La società continua a condurre controlli prima dell’imbarco con telecamere termiche per escludere le persone potenzialmente a rischio e i passeggeri che manifestano sintomi di malattia come febbre a 38 C ° , brividi, tosse o difficoltà respiratorie. Con questa sintomatologia verrà negato l’imbarco.
SALVAGUARDARE LA NAVE- misure precauzionali
Durante la crociera, nei porti di scalo, gli ospiti e l’equipaggio saranno frequentemente controllati dalle telecamere termiche per verificare i sintomi della febbre. Inoltre continuerà ad esserci un elevato livello di sanificazione di ogni nave della flotta e una maggiore e potenziata disinfezione delle aree pubbliche come: corrimano, pulsanti dell’ascensore, maniglie delle porte e banchi della reception. Si raccomanda di lavarsi costantemente le mani e usare disinfettanti per le mani a base di alcool.

PASSEGGERI PROVENIENTI DA ZONE AD ALTO RISCHIO
A tutti coloro che hanno visitato o viaggiato attraverso la Cina, Hong Kong o Macao, Iran o Sud Corea o che sono transitati nei loro aeroporti negli ultimi 14 giorni, sarà negato l’imbarco. Negato l’imbarco anche per tutti coloro che vivono, abbiano visitato o solo attraversato una delle zone rosse del centro-nord Italia negli ultimi 14 giorni. Le città sono: Codogno, Casalpusterlengo, Castiglione d’Adda, Fombio, Maleo, Somaglia, Bertonico, Terranova dei Passerini, Castelgerundo, San Fiorano e Vò.
Questi sono i comuni soggetti alle misure di quarantena messe in atto dalle autorità sanitarie italiane. Divieto di imbarco, anche, per tutti coloro che nei 14 giorni antecedenti all’imbarco sono stati in contatto o hanno assistito persone a cui è stato sospettato o diagnosticato il coronavirus.
ESCLUSIVAMENTE PER MSC BELLISSIMA E MSC LIRICA
Esclusivamente per gli ospiti che si imbarcano su MSC Bellissima e MSC Lirica. Oltre alle restrizioni di cui sopra, è negato l’imbarco a tutti i passeggeri che vivono o abbiano viaggiato attraverso: il Giappone, Singapore e la Corea del Sud. Questa restrizione non si applica se gli ospiti sono transitati in aree sterili dei corrispettivi aeroporti nazionali.

In particolare alla partenza MSC Lirica del 29/02/2020, in relazione alle istruzioni ricevute dal governo indiano, l’accesso alla nave verrà negato anche agli ospiti di tutte le nazionalità che hanno viaggiato verso, da o attraverso l’Italia, la Corea del Sud e Iran dal 10 febbraio 2020.

Gli ospiti che hanno domande possono contattare il proprio agente di viaggio o l’assistenza clienti MSC Crociere.
HAI TROVATO INTERESSANTE QUESTO ARTICOLO? LASCIA IL TUO MI PIACE – UN TUO COMMENTO O UNA CONDIVISIONE.