fbpx
lunedì, Marzo 27, 2023
spot_img
HomeEscursioniMUSCAT (Oman)- ESCURSIONE fai da te

MUSCAT (Oman)- ESCURSIONE fai da te

Seguici sui nostri canali social

Città

Muscat

Muscat, una delle più antiche città della penisola araba, sorge sul golfo di Oman ed è la capitale del Sultanato. Circondata dalle montagne e dal deserto a differenza dalle altre città arabe come Dubai, Doha e Abu Dhabi che si sono sviluppate in modernità e in grandi centri finanziari, Muscat conserva tutto il fascino della tradizione araba. Oltre al petrolio, infatti, il suo commercio si basa sulla esportazione di datteri, madreperla e pesce. Vi sono molti siti interessanti da visitare come la Grande Moschea del Sultano Qaboos, la terza moschea più grande al mondo, e i forti portoghesi del XVI° secolo di Al Jalali e Al Mirani. Meravigliose sono le valli, i paesaggi e soprattutto gli affascinanti wadi (canyon tipici dell’Oman) come Wadi Bani Khalid e Wadi Shab. La valuta locale è il Rial dell’Oman. La lingua ufficiale dell’Oman è l’arabo.

Porto di Muscat

Porto di Muscat

Ci sono due porti marittimi a Muscat, quello che funge da terminal crociere si trova nel distretto di Mutrah ed è il Sultan of Qaboos Port tra i più belli del Medio Oriente. Dopo l’attracco i croceristi, essendo vietato passeggiare per il porto di Sultan Qaboos, usufruiranno di navette gratuite per raggiungere l’esterno del terminal. All’esterno vi sono taxi e veicoli turistici per poter iniziare la visita della città. E’ consigliabile iniziare recandosi ai forti di Al Jalali e Al-Mirani, infatti da questi siti si ha la possibilità di ammirare un fantastico panorama sul Golfo dell’Oman. Poi proseguire il tour con una passeggiata lungo la Mutrah Corniche e al Muttrah Souk, per terminare, poi, con la visita alla Grande Moschea del Sultano Qaboos e al palazzo di Al Alam. Sosta della nave è di circa 10/12 ore.

Città vecchia di Muscat

Città vecchia di Muscat

La caratteristica principale di Muscat è la sua posizione tra mare e montagne che la rende unica, ciò rende affascinante la visita dei croceristi. I quartieri più suggestivi della città sono Ruwi e Mutrah. Nel quartiere di Ruwi è molto evidente il connubio tra lo sviluppo architettonico moderno con grattacieli e i luoghi tradizionali arabi. Da visitare la moschea Sultan Qaboos, il Museo Nazionale, le molte chiese e templi indù che si trovano nel complesso multiconfessionale di Ruwi. Inoltre fare una passeggiata al Souq Ruwi Street e alla Little India.

Le corniche Muscat
La Corniche di Muttrah

Il quartiere di Mutrah, la principale area portuale di Muscat, rappresenta la parte più affascinante grazie alla suggestiva Corniche lungo la quale si possono ammirare splendidi palazzi con le caratteristiche finestre arabe e tradizionali moschee con alti minareti da un lato e il meraviglioso mar arabico dal lato opposto. Infine fanno da sfondo a questo splendido paesaggio Fort Al Jalali e Fort Al Mirani, forti del XVI° secolo eretti per la difesa della città.

Da vedere il forte costruito dai portoghesi durante la loro occupazione nel 1580, da dove è possibile ammirare una meravigliosa vista sull’oceano. Sempre nel quartiere di Mutrah da visitare l’affascinante Suq dove è possibile rivivere il caotico affollamento degli antichi mercati arabi.

Suq di Muttrah

Suq di Muttrah Muscat

Chiamato anche Al Dhalam, in questo mercato si trova merce di ogni genere dall’antiquariato ad oggetti tradizionali. Questo suq è molto caratteristico grazie alle strette stradine dove i venditori espongono spezie, gioielli, tappeti, sciarpe e diversi oggetti tipici dell’Oman come i coltelli ricurvi. Nei pressi del mercato si trova una zona, Sur Al Lawatiya, nota anche come “città proibita”, dove è vietato l’ingresso ai turisti perché vi possono accedere solo i membri della tribù Lawati. Sempre a poca distanza dal suq si può vedere il Bait al Barandah, un palazzo trasformato in un museo che racconta la storia e la preistoria di Muscat fino ai giorni nostri. 

Al Alam Royal Palace

Al Alam Royal Palace Muscat

Il Palazzo Al Alam, noto anche come Palazzo della Bandiera, è uno dei sei palazzi reali del Sultano Qaboos e si trova nella zona vecchia di Muscat. Uno splendido palazzo in stile islamico moderno, con un meraviglioso giardino, dove il sultano riceve i personaggi più importanti. Il Sultan’s Palace si caratterizza per le sue facciate in marmo bianco e per le colonne poste sul viale d’ingresso. Particolare importante è che i turisti non possono accedere all’interno per una visita del palazzo e dei rigogliosi giardini. Quindi la vista del palazzo è consentito solamente dai cancelli che lo delimitano. Nei pressi del Palazzo è possibile visitare il Museo Nazionale del Sultanato dell’Oman. Il palazzo è raggiungibile sia con gli autobus hop-on hop-off, che fermano nelle vicinanze, oppure con gli autobus pubblici che partono dal porto con fermate lungo le Muttrah Corniche e successivamente a l’Al Alam Palace.

Museo Nazionale dell’Oman a Muscat

Il Museo Nazionale di Muscat

Nella città di Muscat vi sono molti musei e tra i più interessanti c’è il Museo Nazionale dell’Oman, situato in Al Noor Street a Ruwi. Questo museo ospita tutto ciò che ha un legame con il patrimonio storico e culturale dell’Oman, dai primi uomini che si stabilirono nella zona fino ai tempi attuali. Vi sono quattordici gallerie, con più di più di 7.000 oggetti, divise nelle varie epoche che hanno caratterizzato lo sviluppo del Sultanato come ritrovamenti archeologici, armi ed armature tradizionali, gioielli, costumi e manoscritti. In alcune mostre viene narrata la terra, la storia marittima e il popolo dell’Oman. Per raggiungere il museo dal centro città si può utilizzare l’autobus n. 4

Grande Moschea del Sultano Qaboos

Grande Moschea del Sultano Qabus di Muscat

La Grande Moschea del Sultano Qaboos, situata nel quartiere di Bawshar, è il luogo di culto più importante del Sultanato dell’Oman ed è la più grande moschea del Golfo Persico. Stupenda è la struttura in marmo bianco, rosso e marrone della moschea che racchiude stili islamici tradizionali e moderni della cultura omanite. Questa magnifica struttura evidenzia il minareto principale alto circa 90 mt. e i quattro minareti posti agli angoli della moschea alti circa 45 metri. I minareti simboleggiano i cinque pilastri dell’Islam. Il luogo per le preghiere, il  muṣallā, è una piazza quadrata con la cupola alta 50 mt. Il tutto contornato da bellissimi giardini, fontane, palmeti e prati.

La moschea ospita diverse strutture tra cui una biblioteca che contiene 20.000 volumi che trattano di cultura islamica. Nella moschea c’è anche l’Istituto di scienze islamiche dove i giovani studiono le discipline religiose. L’accesso per i non musulmani è consentito solamente il mattino da lunedì a giovedì. I visitatori, sia per le donne, sia per gli uomini debbono indossare abiti molto rigorosi. All’interno della sala preghiera si può ammirare uno splendido ed enorme tappeto iraniano (secondo tappeto più grande al mondo) ed un grande lampadario in cristalli Swarowski avente un diametro di 14 mt.

Bait Al Zubair

Bait Al Zubair Museum

Questo piccolo museo “Bait Al Zubair” è una fondazione storica/culturale finanziata dalla famiglia Zubair. Nel museo sono esposti armi, gioielli, costumi, mobili, abiti, strumenti musicali, una collezione di testi islamici, monete e francobolli. La struttura è composta da sei edifici separati e da un giardino dove è riprodotto in miniatura un bellissimo villaggio omanita. Infine nel cortile interno si può ammirare la riproduzione dei sistemi di canalizzazione delle acque nelle oasi. Per raggiungere Bait Al Zubair è preferibile prendere un autobus hop-on hop-off.

Shatti Al-Qurum – Muscat

Qurum Beach

Shatti Al-Qurum è la località più lussuosa di Muscat e rappresenta il distretto diplomatico per i ministeri e le ambasciate che si trovono nella zona. Muscat è sicuramente una delle località turistiche più ambite al mondo grazie alle spiagge sabbiose bagnate da un mare meraviglioso. In queste stupende acque è possibile ammirare pesci tropicali, tartarughe marine e delfini. Questa zona rappresenta l’essenza di questo interesse turistico con la splendida Qurum Beach, una spiaggia pubblica di sabbia grigia lunga 4 km con palme che fanno da cornice, tra le più famose del Golfo dell’Oman.

Royal Opera House
Royal Opera House

A Shatti Al-Qurum si trova anche la Royal Opera House Muscat, enorme complesso in stile Omanita. Oltre al teatro per rappresentazioni operistiche vi sono splendidi giardini in stile paesaggistico, un centro commerciale e il Children’s Museum. Ospitato in due cupole futuristiche è un museo della scienza per bambini.

Forte di Bahla

Forte di Bahla

ll Forte di Bahla, costruito tra il XIII° e XIV° secolo, è una delle mete più frequentata dai turisti. Si trova in una meravigliosa oasi incontaminata e si erge in tutta la sua imponenza composta da 130 torrioni e 15 enormi porte. Il forte di Bahla, insieme ai forti di Izki, di Nizwa e di Rustaq rappresentarono le fortezze storiche che furono il centro della resistenza kharigita al califfo Harun al-Rashid. La cittadina di Bahla dista circa 180 Km da Muscat ed è consigliabile prendere il taxi che impiega circa 2 ore a tratta.

La gola del Wadi Shab

In Oman vi sono una miriade di wadi, dai più complessi ai più facili da visitare in quanto presentano una minima difficoltà. Il Wadi Shab è sicuramente l’ideale per gli appassionati del trekking e in generale per gli amanti della natura avendo la possibilità di ammirare le molte cascate e piscine naturali dove si può fare una bella nuotata. Wadi Shab si trova a circa 140 Km da Muscat ed è consigliabile noleggiare un’auto o affidarsi ad una agenzia locale che organizza questa escursione.

Wahiba Sands

Wahiba Sands

Il deserto di Wahiba Sands dista circa 90 Km dalla capitale Muscat ed è una meta da non perdere. Una possibilità unica per ammirare le affascinanti dune del deserto, di visitare i campi dei beduini e per chi ha 2 giorni di sosta pernottare nel deserto. Splendido è ammirare il variare del colore della sabbia a secondo della posizione del sole. Inoltre questo deserto presenta un delizioso mistero. Infatti al suo interno si trova il Sinkhole di Bimmah, una spettacolare piscina naturale con un’acqua cristallina dal colore verde smeraldo. In questa piscina, larga circa 40 metri, è possibile fare una indimenticabile nuotata. Per raggiungere il deserto occorrono circa 3 ore di macchina ed una volta sul posto servirsi di una guida beduina.

Sinkhole di Bimmah

HAI TROVATO INTERESSANTE QUESTO ARTICOLO? LASCIA IL TUO MI PIACE – UN TUO COMMENTO O UNA CONDIVISIONE.

Vuoi ricevere le nostre offerte di gruppo ? Viaggia con noi iscrivendoti alla nostra newsletter

Newsletter

ARTICOLI CORRELATI
- Pubblicità -spot_img

Più Letti