fbpx
giovedì, Giugno 1, 2023
spot_img
HomeEscursioniOPORTO - ESCURSIONE fai da te

OPORTO – ESCURSIONE fai da te

Seguici sui nostri canali social

Città

Città di Oporto

Oporto (anche Porto) è una città sulla costa nel nord-ovest del Portogallo, nota per i suoi grandi ponti e la produzione del vino porto. Porto è la terza città del Portogallo e da un punto di vista economico-industriale Porto non ha nulla da invidiare alla capitale Lisbona e, negli ultimi 20 anni, ha cominciato a dire prepotentemente la sua anche in ambito turistico. Merito della tutela UNESCO con il riconoscimento quale Capitale Europea della Cultura, nel 2001.

Porto di Leixoes

Porto di Leixoes

Il porto di Leixões è uno dei principali porti marittimi del Portogallo, situato a 4 km a nord della foce del fiume Douro, nel comune di Matosinhos, ad 11 KM dalla città di Porto. Per raggiugere la città è possibile prendere il bus che impiega circa mezzora, o il taxi che impiega circa 10 minuti. Sosta della nave da 7 a 10 ore, dipende dalla crociera scelta.

Matosinhos Porto cruise terminal

Quartiere della Ribeira – Oporto

Oporto - Quartiere della Ribeira

La visita inizia dalla Ribeira, cuore medievale della città, quartiere inserito nei siti Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. Nella Ribeira troverete negozi e botteghe tipiche dove fare shopping e diversi bar dove fermarvi per bere un buon Porto. Un dedalo di stradine con case dalle facciate colorate e con balconcini pieni di fiori, talmente caratteristici da creare un paesaggio urbano unico. Nella parte bassa della Ribeira parte il ponte in ferro Dom Luis I che porta alla cittadina gemella di Vila Nova de Gaia, famosa nel mondo per la produzione del miglior vino Porto del Portogallo.

Oporto_Cais_da_Ribeira
Porto Cais da Ribeira

In questa zona sono concentrate diverse attrazioni cittadine come: la Cattedrale; la Chiesa di San Francesco; il Palazzo della Borsa; ed altri monumenti. Cais de Ribeira, la passeggiata sul lungofiume, è tappa obbligata, come pure i barcos rabelos e Praca da Ribeira, la piazza omonima circondata da palazzi nobiliari.

Ponte Dom Luis I – Oporto

Ponte Dom Luis I -Oporto

Il ponte Dom Luis I, sul fiume Douro, è a due piani: al piano superiore passa la metropolitana mentre quello inferiore è riservato a tram, autobus e pedoni. Il ponte di ferro collega il quartiere della Ribeira con la cittadina gemella di Vila Nova de Gaia. Intorno al ponte e lungo tutta la riva del Douro ci sono i barcos rabelos, le caratteristiche imbarcazioni che trasportavano le botti di vino porto dalle cantine di produzione ai magazzini. Oggi servono soprattutto per portare i turisti a fare un giro lungo il fiume e godersi Porto da una prospettiva diversa.

Cattedrale – Oporto

Cattedrale - Oporto

Sé, la Cattedrale di Porto, rappresenta uno degli esempi più importanti di romanico in Portogallo. Il punto forte di questa splendida Cattedrale sono le  azulejos bianche e azzurre del favoloso chiostro gotico. Dal Terreiro da Sé, lo spazio davanti alla Cattedrale, si ammira una bella vista sulla Ribeira e sul Fiume Douro. La colonna in stile manuelino, proprio al centro della piazza, è un’antica  gogna usata per molto tempo come luogo di esposizione e tortura dei condannati. Inoltre dalla piazza parte una scala che porta nella parte bassa della Ribeira e direttamente al piano pedonale del Ponte Dom Luis.

Chiesa di San Francesco – Oporto

 Chiesa di San Francesco - Oporto

Rappresenta una delle più belle costruzioni religiose del Portogallo e una delle chiese più riccamente decorate d’Europa. Da vedere l’albero del Santo, opera d’arte in legno dorato raffigurante la genealogia di Cristo e la Cappella di San Giovanni Battista in stile manuelino del XVI secolo. Da visitare le Catacombe e il Museo Ecclesiastico che ospita diverse pale d’altare e opere ceramiche del periodo barocco. 

Stazione di São Bento – Porto

Stazione di São Bento - Porto

La stazione ferroviaria São Bento è una delle stazioni più affascinanti del Portogallo e uno dei punti turistici più importanti di Porto. La struttura è stata costruita sui resti dell’antico convento di San Bento dell’Ave Maria. Nella stazione si possono ammirare degli azulejos, una forma artistica caratteristica molto popolare del Portogallo. Vi sono oltre ventimila azulejos nella parte alta che narrano la storia dei mezzi di trasporto in ordine cronologico, mentre nella parte in basso sono raffigurate alcune scene della storia del Portogallo.

stazione di São Bento - Porto

Avenida dos Aliados

Avenida dos Aliados - Oporto

Da vedere anche Avenida dos Aliados che, al pari della stazione di São Bento, risente dell’influenza architettonica francese di fine ‘800. La stazione centrale può essere un punto di partenza per una passeggiata alla scoperta di Porto.

Torre dei Chierici – Oporto

Torre dei Chierici - Oporto

Oltre alla Sé, all’Igreja de São Francisco e a Palacio da Bolsa, non va dimenticata la Torre dei Chierici (Torre dos Clérigos, in portoghese). Alta 76 metri questa torre regala una vista meravigliosa della città anche se per arrivare in cima bisogna fare quasi 250 scalini. La Torre dei Chierici si trova all’estremità occidentale dell’omonima chiesa e fu progettata dall’architetto Niccolò Nasoni. Quest’ultimo, artefice di molte altre opere in città, è sepolto in una nicchia dell’edificio.

Palazzo della borsa – Oporto

Palazzo della borsa - Porto

Il Palacio da Bolsa venne costruita per accogliere i rappresentanti delle nazioni estere. La sala più importante è quella Araba, in stile neo-moresco, costruita ispirandosi all’Alhambra di Granada. Questa sala, per l’opulenza dei suoi intarsi dorati, merita pienamente il titolo di salone “Nobile” del palazzo. Stupendi sono: il Patio delle Nazioni, coperto da una grande cupola ottogonale; la Sala del Tribunale, dove avvengono i cerimoniali per la denominazione dei vini Porto.

La libreria Lello e Irmao – Oporto

La libreria Lello e Irmao - Oporto

La “Lello e Irmao”, considerata la libreria più bella del mondo, attrae i turisti per la straordinaria atmosfera e architettura del luogo. Grazie alla fusione di stile gotico e Liberty e l’uso sapiente del legno che creano un’atmosfera magica, gli scenografi di Harry Potter la scelsero come set per alcune riprese. Bellissima libreria con un lungo salone dominato da una scala in legno, con i gradini rossi che guidano il visitatore verso la parte superiore, piena di libri di ogni genere e lingua.

Porto Tram city

l’Electrico 22 - Oporto

Se Lisbona ha l’Electrico 28, a Porto c’è l’Electrico 22, la linea tramviaria che attraversa le strade più caratteristiche del centro storico cittadino. Oltre alla line 22, ci sono le linee 1 (linea fluviale che dal centro città arriva fino alla foce del Douro) e la 18 che attraversa il quartiere di Massarelos, sulla sponda occidentale del fiume e al Jardim da Cordoaria. A Massarelos, proprio sul lungofiume si trova il Museu do Vinho do Porto, piccolo spazio museale dedicato alla conoscenza del celebre vino liquoroso portoghese.

Vila Nova de Gaia – Oporto

Vila Nova de Gaia Oporto

Vila Nova de Gaia è collegata a essa dal Ponte Dom Luis a Porto. In questa località ci sono alcune attrazioni interessanti, come il Mosteiro da Serra do Pilar, il Jardim do Morro, parco pubblico in collina raggiungibile con la funivia (Teleferico de Gaia), nel frattempo diventata anche essa un simbolo della città per via del  panorama mozzafiato sul fiume e sulla città. Qui si trova la maggior parte delle cantine e dei grandi produttori di Porto.

Jardim do Morro  Oporto
Jardim do Morro

Crociera 6 ponti – Oporto

Tra le cose da fare a Porto va sicuramente annoverata la gita in barca sul Douro. La preferita dai turisti è la Crociera dei 6 Ponti. Finora ne abbiamo citati solo due, il Dom Luis I e il Maria Pia, ma ce ne sono altri quattro da considerare: Infante; S.João; Arrábida e Freixo. La crociera dei 6 ponti consente la vista da mare di tutti i punti di interesse fin qui descritti.

HAI TROVATO INTERESSANTE QUESTO ARTICOLO? LASCIA IL TUO MI PIACE – UN TUO COMMENTO O UNA CONDIVISIONE.

Vuoi ricevere le nostre offerte di gruppo ? Viaggia con noi iscrivendoti alla nostra newsletter

Newsletter

ARTICOLI CORRELATI
- Pubblicità -spot_img

Più Letti