M.D.C.
Per le crociere annullate a causa del Covid-19 interviene Francesco Luongo, Presidente nazionale M.D.C. (Movimento Difesa del Cittadino). Il presidente dichiara che la pandemia è ancora in atto per cui chiede interventi europei a sostegno dei croceristi con la restituzione dei soldi. Infatti ci sono moltissimi passeggeri con prenotazioni che dopo una serie di rinvii, si sono visti promettere un voucher con validità di 18 mesi. L’associazione dei consumatori fa presente che sono state cancellate quasi tutte le crociere programmate sino al 31 ottobre. Una situazione che, secondo MDC è una grave ingiustizia ai danni dei passeggeri. Inoltre, i consumatori hanno segnalato problemi per le continue variazioni degli itinerari e delle navi stesse.
Crociere annullate
L’articolo 88 bis del Decreto Cura Italia ha previsto per le compagnie la possibilità di erogare un voucher con validità 18 mesi, senza la necessità di accettazione da parte del consumatore per tutti gli annullamenti fino al 31 luglio 2020. Dal 1°Agosto è possibile chiedere il rimborso. MDC chiede il diritto di scelta tra rimborso e voucher per i croceristi denunciando la mancata chiarezza delle informazioni delle varie compagnie in merito ai diritti dei passeggeri ed alle caratteristiche dei voucher emessi.
Se i voucher hanno un periodo di validità superiore a 12 mesi, i passeggeri dovrebbero avere il diritto di chiedere il rimborso in denaro entro 12 mesi della data di emissione. Le compagnie potrebbero valutare la possibilità di rendere i buoni rimborsabili prima che siano trascorsi 12 mesi dalla emissione degli stessi se i passeggeri ne fanno richiesta. Il Movimento Difesa del Cittadino chiederà un intervento dell’Antitrust ed invita le compagnie al rispetto delle norme comunitarie attivando procedure per il rimborso immediato dei biglietti per chi non intende usufruire del voucher.
HAI TROVATO INTERESSANTE QUESTO ARTICOLO? LASCIA IL TUO MI PIACE – UN TUO COMMENTO O UNA CONDIVISIONE.