fbpx
lunedì, Marzo 27, 2023
spot_img
HomeEscursioniSALERNO - ESCURSIONE fai da te

SALERNO – ESCURSIONE fai da te

Seguici sui nostri canali social

Città

La città di Salerno sorge sull’omonimo golfo nel mar Tirreno, situata tra la meravigliosa costiera amalfitana e la piana del Sele. Dopo il capoluogo Napoli è la città più popolosa della Campania. Gode di un clima mite per la maggior parte dell’anno. A Salerno, all’inizio del Medioevo, ha avuto sede la Scuola Medica Salernitana, la più importante istituzione medica dell’epoca in Europa.

Porto di Salerno

Attualmente Salerno dispone di 3 importanti porti: Molo Manfredi; Molo Masuccio Salernitano e Marina d’Arechi. Il Molo Manfredi ospita la stazione marittima a forma di conchiglia progettata da Zaha Hadid. In questo questo molo partono e attraccano alcune compagnie croceristiche verso tutte le destinazioni del Mediterraneo. La sosta delle navi da crociera è mediamente di 10 ore.

Lungomare di Salerno

Il lungomare di Salerno è largo 30 metri e lungo circa 1 km e mezzo. E’ definito un grande giardino alberato. E’ il punto di ritrovo sia in estate che in inverno dei cittadini e di tantissimi turisti. Il lungomare accoglie tantissime attività di animazione per i più piccoli, il teatro dei burattini tradizionali, mercatini e fiere. 

Duomo di Salerno

Il Duomo di Salerno chiamato anche Cattedrale di Santa Maria degli Angeli, San Matteo e San Gregorio. E’ il principale luogo di culto cattolico della città di Salerno. La Cattedrale venne costruita in stile romanico nel’XI secolo. Caratterizzata dal campanile, di grande valore storico ed artistico, è un’importante testimonianza della fusione arabo-normanna del periodo. La facciata è realizzata in stile barocco. Presenta una pianta articolata con tre navate, il transetto, con tre absidi e quadriportico. La cripta custodisce le spoglie mortali di San Matteo.

Castello Arechi

Castello Arechi di Salerno

Il Castello di Arechi è un castello medievale, situato nella città di Salerno, ad un’altezza di circa 300 metri sul livello del mare e domina la città. È detto di Arechi perché la costruzione di questa fortificazione si associa al duca longobardo Arechi II. Il castello ha assunto grande importanza militare nel XVIII secolo, con il principe longobardo Arechi II e ne ha fatto il sistema di difesa della città. Il castello è costituito da una sezione centrale protetta da torri, unite tra di loro con una cinta muraria merlata. È possibile raggiungere il Castello Arechi, dalla stazione centrale, sia con il bus che con il taxi.

Pinacoteca Provinciale di Salerno

Pinacoteca Provinciale di Salerno

La Pinacoteca si trova al primo piano del Palazzo Pinto del XVII° secolo sito in Via de’ Mercanti, una suggestiva strada che attraversa la città vecchia. All’interno è esposta una collezione divisa in tre sezioni che vanno dal XV° secolo al XVIII° secolo di artisti Salernitani, Costaioli e stranieri. Nella vicinanza si trova il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana.

Complesso di Santa Sofia

Complesso di Santa Sofia - Salerno

Il Complesso Monumentale fu costruito alla fine del X° secolo per ospitare l’ordine benedettino dedicato a Santa Sofia. Qui si erge anche l’ex chiesa di Santa Sofia, nota anche come chiesa della Santissima Addolorata. In questo complesso ogni anno vengono proposte mostre di pittori famosissimi come Picasso e Caravaggio.

Giardino della Minerva

Giardino della Minerva - Salerno

Il giardino della Minerva è un orto botanico situato nel centro storico di Salerno. E’ presente nel giardino la leggendaria mandragora, pianta che si riteneva avesse poteri straordinari.

Salerno e dintorni

Amalfi
Amalfi

Da Salerno si può visitare la costiera amalfitana grazie a collegamenti in bus e via mare. Ammirare città come Amalfi, Positano e Sorrento è una esperienza unica. In alternativa, per chi è amante dell’archeologia, ci sono da visitare i famosissimi Scavi di Pompei, raggiungibile in bus o in treno.

HAI TROVATO INTERESSANTE QUESTO ARTICOLO? LASCIA IL TUO MI PIACE – UN TUO COMMENTO O UNA CONDIVISIONE

Vuoi ricevere le nostre offerte di gruppo ? Viaggia con noi iscrivendoti alla nostra newsletter

Newsletter

ARTICOLI CORRELATI
- Pubblicità -spot_img

Più Letti