fbpx
lunedì, Marzo 27, 2023
spot_img
HomeEscursioniSIVIGLIA - ESCURSIONE fai da te

SIVIGLIA – ESCURSIONE fai da te

Seguici sui nostri canali social

Città

Siviglia è la capitale della regione dell’Andalusia, una città stupenda che custodisce un patrimonio architettonico di grande valore come lo straordinario complesso dell’Alcázar, l’arena per la corrida chiamata Plaza de Toros de la Maestranza, i Reales Alcazares e la Cattedrale con la Giralda. Il fiume  Guadalquivir, unico porto fluviale della Spagna, divide in due la città. A Siviglia,  oltre a vivere tutto ciò che rappresenta l’animo spagnolo tra flamenco e tapas, si può godere anche la tranquillità dei parchi. 

Porto di Siviglia

Porto di Siviglia

Il Porto di Siviglia è un porto fluviale situato sul molo del Guadalquivir a 89 km dalla foce del fiume nell’Oceano Atlantico. Le banchine di questo porto possono permettere l’attracco di navi da crociera medie. Le navi sostano in genere 2 giorni per permettere la visita della città.

Cattedrale di Siviglia

Cattedrale di Siviglia

La Cattedrale di Siviglia soprannominata anche La cattedrale di Santa Maria, è stata costruita in stile gotico ed è considerata una delle più grandi cattedrali gotiche del mondo. Fa parte dal 1987 parte dei patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. La facciata principale è caratterizzata da ben tre portali distinti: la Puerta de la Asunción, del Nacimiento e quella del Bautismo. La pianta della cattedrale è di forma rettangolare, ciò ha permesso ai lati stretti di venire ornati con sette archi. Quelli più larghi avevano tredici archi, con un enorme arco al centro che viene chiamato Puerta del Perdón. Al suo interno sono presenti 25 cappelle, le più rinomate sono: Capilla Real, la Capilla Mayor e quella di San André. 

Plaza de España

Plaza de España

La Plaza de España è una splendida piazza progettata con una forma semicircolare situata all’interno del Parco di María Luisa. Nella piazza ci sono 58 panchine che rappresentano tutte le province spagnole e l’imponente Palacio Español che rappresenta il prestigio della potenza mondiale spagnola. Nel parco ci sono anche il Museo Archeologico ed il Museo delle Arti e delle Tradizioni Popolari. Questa piazza fu disegnata dal grande architetto sivigliano Annibale González ed è senza alcun dubbio la piazza più grande di tutta la Spagna. Lungo l’intero perimetro della piazza scorre un canale di 515 metri, percorribile a bordo di una barca. 

Barrio de Santa Cruz

Barrio de Santa Cruz

Il Barrio de Santa Cruz rappresenta tutto lo stile architettonico e culturale dell’Andalusia ed è il cuore storico di Siviglia. Tutti i monumenti più importanti si trovano in questo Barrio nato come ghetto ebraico, in seguito, grazie alle casette bianche, i patios pieni di fiori e le piazzette è uno dei quartieri più visitati dai turisti di tutto il mondo. Ci sono moltissime stradine molto strette, una di esse è chiamata “la strada del bacio” perché aprendo le finestre, una di fronte all’altra, gli innamorati riuscirebbero a baciarsi. 

Barrio di Triana

Il Barrio di Triana è situato sulla parte opposta del fiume Guadalquivir, quindi bisogna attraversare il ponte Isabel II. In origine il barrio era il luogo dove dimoravano marinai, cantanti, ballerini di flamenco e ceramisti. Infatti nel quartiere ci sono molti laboratori di ceramica dove è possibile acquistare le ceramiche realizzate artigianalmente. Passeggiando lungo il fiume, per Calle Betis, si ammira la splendida vista sulla Torre del Oro e sul centro di Siviglia. Molto bello è il mercato di Triana dove è possibile ammirare i resti delle civiltà araba e romana. 

Casa de Pilatos

Casa de Pilatos

La Casa de Pilatos è un palazzo dell’arte rinascimentale del XV° secolo che mescola diversi stili come mudéjar, gotico e rinascimentale. Il superbo patio, con una fontana al suo centro, ha 24 arcate con busti dei Cesari, statue romane e pareti decorate in stile mudejar. Da questa casa parte il percorso delle 14 stazioni della via Crucis che termina alla chiesa più vicina. 

Museo delle Belle Arti

Museo delle Belle Arti

Il Museo de Bellas Artes (Museo delle Belle Arti) è il museo più grande di Siviglia. La collazione del museo si sviluppa in 14 sale, e si è creata grazie alle donazioni pubbliche e private di oggetti d’ arte. Tale disposizione si deve alla volontà di realizzare un itinerario che ci permetta di scoprire la storia artistica del paese, esponendo opere provenienti da ogni angolo della Spagna. La collezione attuale ospita opere di grandi pittori spagnoli come Murillo, Velázquez, Zurbarán, Valdés Leal, Lucas Valdés, Gonzalo Bilbao, Valeriano Bécquer, Eugenio Hermoso e altri pittori di scuola sivigliana. 

Torre dell’oro di Siviglia

Torre dell'oro di Siviglia

La Torre dell’Oro è una torre di controllo militare, costruita dai musulmani sulle rive del fiume Guadalquivir. L’altezza della struttura è di 36 metri ed è composta da dodici lati. Oggi la Torre dell’Oro di Siviglia è la sede principale del Museo Navale della città.

Las setas

Las setas a Siviglia

Costruito nel 2011 il Metropol parasol o Las Setas (funghi) è una grande struttura in legno che occupa praticamente tutta la piazza e non riflette lo stile tradizionale andaluso. Alla base di questa struttura vengono organizzati eventi musicali e spettacoli. Salendo sulla cima all’edificio si può godere di una vista a 360 gradi su Siviglia. Con las Setas, piazza de la Encarnación è diventata l’emblema di una Siviglia moderna. 

Archivio Generale delle Indie

Archivio Generale delle Indie

L’attrazione principale dell’Archivio Generale delle Indie è la bellezza architettonica dell’edificio. Negli archivi si trova il diario di bordo di Cristoforo Colombo, la bolla pontificia emanata da Papa Alessandro VI che divise il mondo tra Spagna e Portogallo e materiale autografo che va dai primi arrivi dei Conquistadores come Ferdinando Magellano, Hernán Cortés e Francisco Pizarro alla fine del XIX secolo.

Real alcazar di Siviglia

Real alcazar di Siviglia

L’Alcazàr, antica fortezza araba, è uno dei monumenti più imponenti della città ed è anche il più antico palazzo reale d’Europa. Ancora oggi è la residenza del re di Spagna quando si reca a Siviglia. Questo palazzo Arabo e Moresco rappresenta la bellezza dell’architettura mudéjar con saloni, patii e giardini davvero immensi con fontane, getti d’acqua e aiuole decorati con motivi geometrici, vegetazione e azulejos. Da visitare il Palazzo di Carlos V dove si può ammirare una collezione di arazzi che raffigurano la conquista di Tunisi da parte del re. 

Acquario di Siviglia

Acquario di Siviglia

Inaugurato nel 2014, l’acquario di Siviglia è uno degli acquari con la più grande biodiversità in Europa con 400 specie diverse e oltre 7000 animali. Inoltre è stato ricostruito il viaggio e le rotte alternative per raggiungere le Isole delle Spezie da parte di Ferdinando Magellano. Infine quella che rappresenta la principale attrazione: l’Oceanario, uno dei più grandi acquari di squali in Europa.

HAI TROVATO INTERESSANTE QUESTO ARTICOLO? LASCIA IL TUO MI PIACE – UN TUO COMMENTO O UNA CONDIVISIONE.

Vuoi ricevere le nostre offerte di gruppo ? Viaggia con noi iscrivendoti alla nostra newsletter

Newsletter

ARTICOLI CORRELATI
- Pubblicità -spot_img

Più Letti