fbpx
giovedì, Giugno 1, 2023
spot_img
HomeEscursioniSTOCCOLMA - ESCURSIONE fai da te

STOCCOLMA – ESCURSIONE fai da te

Seguici sui nostri canali social

Città

Stoccolma

Stoccolma, capitale della Svezia, sorge su un ampio arcipelago nel mar Baltico e comprende 14 isole e più di 50 ponti. Tra un’isola e l’altra, è possibile fare gite in barca o prendere un traghetto. La corona svedese è la valuta monetaria utilizzata in Svezia. Il suo codice internazionale è SEK. La corona svedese non fa parte degli accordi europei di cambio attualmente in vigore ma la Svezia sarebbe comunque tenuta ad adottare l’euro.

Porto di Stoccolma

Stadsgarden - Stoccolma
Stadsgarden

La capitale svedese ha molti porti dove possono attraccare le navi che effettuano crociere nel Nord Europa con scali anche ad HelsinkiSan PietroburgoTallinn ed altre stupende città. Di solito attraccano o a Stadsgarden sull’isola Sodermalm, circa un km dal centro storico, o a Frihamnen sulla terraferma.

Frihamnen - Stoccolma
Frihamnen

Centro storico – Stoccolma

Gamla Stan - Stoccolma

La visita di Stoccolma comincia dal suo centro storico. Per la precisione da  Stortorget, la piazza di Gamla Stan, cuore medievale cittadino sull’isola di Stadsholmen. Poco lontano dalla piazza ci sono due tra le strade principali strade dello shopping cittadino: Västerlånggatan e  Österlånggatan. Le particolari stradine con case gialle, sono il biglietto da visita di una zona unica nel suo genere. Nel centro storico si trovano il Palazzo Reale, la Cattedrale (Storkyrkan) e il Palazzo della Borsa (Börshuset)  che ospita il Museo del Nobel (Nobelmuseet).

Palazzo Reale – Stoccolma

Palazzo reale di Stoccolma

Residenza ufficiale del Re e della Regina di Svezia, il Palazzo Reale di Stoccolma è aperto al pubblico ed è la principale attrazione turistica di Gamla Stan, uno dei più grandi edifici del mondo che ospita al suo interno musei come quello della  Livrustkammaren con l’Armeria Reale, che custodisce armature e vesti reali, Sala del tesoro, ambienti sotterranei e tutta la storia della cultura svedese in un unico luogo.

Cambio della guardia - palazzo reale di Stoccolma

Da non perdere il cambio della guardia che in estate ha luogo dal lunedì al sabato alle ore 12.15; La domenica alle ore 13.15. Nel Palazzo hanno luogo le principali cerimonie e visite di Stato. Il costo ingresso per la visita del Palazzo è valido anche per la visione del Tesoro e del Tre Kronor Museum.

Municipio – Stoccolma

Stoccolma - MUNICIPIO

Il Municipio di Stoccolma è uno dei più significativi esempi di architettura in stile romanico svedese ed è dominato dalle Tre Corone dorate della sua guglia alta 106 metri, simbolo del potere della Svezia. All’interno spicca il meraviglioso Gyllene Salen, il Salone Dorato, completamente decorato con mosaici da 18 milioni di tessere d’oro, e un meraviglioso affresco che ritrae il panorama del lago visto dalla galleria.

Sala dorata - Stoccolma
 Gyllene Salen

Nella sala consiliare del Municipio si tiene il ricevimento per la consegna dei Premi Nobel. La Sala Blu del Municipio accoglie il celeberrimo banchetto e la Sala Dorata la festa di gala che celebra le menti più brillanti del Pianeta. La visita è permessa solamente con un tour organizzato, durante il giro potrete comprare nel negozio di souvenir del Municipio particolari gadget e articoli da regalo a tema. C’è la possibilità anche salire da soli sulla torre e godere di una delle viste più belle a 360° sulla città di Stoccolma, uno spettacolo unicoIl Municipio è visitabile tutto l’anno mentre la torre è aperta da maggio a settembre.

Cattedrale di San Nicola – Stoccolma

Stoccolma - LA CATTEDRALE DI SAN NICOLA

Fino al 1873, nella Cattedrale avveniva la cerimonia di incoronazione della famiglia reale svedese. In seguito, le celebrazioni sono state spostate nel Palazzo Reale, lasciando alla Storkyrkan soltanto due primati storici: quello di essere la chiesa più antica della città e di esser stato il luogo dove è partita la conversione alla dottrina luterana. Oltre alla statua che ricorda Olaus Petri, ci sono altre cose da vedere come il campanile, alto ben 66 metri, i dipinti medievali che decorano il soffitto nella Cappella della Madonna e la scultura in legno raffigurante San Giorgio e il drago.

Djurgarden – parco reale di Stoccolma

Djurgården

Stoccolma vanta un’elevatissima qualità della vita per la presenza di un’oasi naturalistica in pieno centro, l’EcoPark sull’isola di Djurgården dove gli abitanti della capitale amano trascorrere gran parte del tempo libero a disposizione praticando sport all’aperto o semplicemente rilassandosi sul prato. A Djurgården hanno sede alcuni dei musei più importanti di Stoccolma. Due in particolare:  Museo Vasa (Vasamuseet) e Skansen, museo all’aperto e zoo cittadino.

Museo Vasa – Stoccolma

Vascello Vasa - Stoccolma

Il vascello “Vasa”, commissionato dal re Gustavo II Adolfo, è impressionante per le dimensioni perché nelle intenzioni del re avrebbe dovuto resistere ai venti contrari e alle cannonate. Al varo del vascello furono sufficienti due forti folate di vento a compromettere la staticità della nave che presto cominciò a imbarcare acqua dai portelli aperti dei cannoni. Fu una catastrofe, infatti persero la vita tra le 30 e 50 persone. Dopo circa tre secoli il governo svedese ha effettuato il recupero del relitto e con anni di studio e restauro, ne ha fatto una delle principali attrazioni del paese. 

Museo Skansen

Museo Skansen

Per gli svedesi lo Skansen è il miglior “open air museum” al mondo. Arthur Hazelius, provvide alla realizzazione di questo museo all’aperto con l’obiettivo di conservare tutte le tradizioni locali. Infatti acquistò oltre 150 abitazioni rurali  provenienti da tutta la Svezia creando una città in miniatura. Oggi il museo Skansen è famoso anche per il suo giardino zoologico in cui sono presenti alci, renne, lupi, foche e altre specie tipiche del nord Europa. Assai caratteristica la settecentesca chiesa in legno di Seglora divenuta una delle location più richieste per matrimoni e battesimi. Lo zoo inoltre ospita una casa delle scimmie ed un settore completamente dedicato ai bambini. 

Grona Lund – Stoccolma

Grona Lund - Stoccolma

Sull’isola di Djurgården c’è anche il Grona Lund, il parco-divertimento più grande di Stoccolma. Si passa dalle  montagne russe alla casa degli spiriti, dalle giostre ai treni fantasma ed altre diavolerie di questo genere. E’ il posto giusto per trascorrere una giornata all’insegna dell’allegria e della spensieratezza. L’organizzazione è perfetta soprattutto per i bambini, infatti vengono dotati di un braccialetto identificativo nel caso dovessero perdersi. Utilizzato anche per i concerti dei più grandi artisti internazionali in uno scenario davvero magico.

Ericsson globe

Ericsson globe - Globe arenas Stoccolma

Per gli appassionati di storia e di scienza è d’obbligo una visita all’Ericsson Globe, futuristico edificio in cemento e acciaio dove per anni si sono svolte le più importanti manifestazioni sportive di Svezia. Sulla facciata esterna dell’edificio ci sono due bolle sferiche di vetro che conducono i visitatori sulla sommità della struttura, vi sentirete come fluttuare nell’aria. Arrivati al punto più alto della struttura, vi goderete il panorama su una delle città più belle del Mondo.

Fotografiska Museet

Stoccolma - Fotografiska museet

Il Fotografiska è una delle attrazioni più amate dai croceristi appassionati della fotografia contemporanea. Questo museo posto nel quartiere bohemien di Södermalm, si affaccia sul mare ed ha una vista panoramica sullo skyline di Stoccolma. Infatti dal Cafè al II° piano si ha una vista mozzafiato sulla città ed è l’ideale per una sosta golosa.

Moderna museet

Stoccolma - museo dell'arte moderna

Il Museo di Arte Moderna di Stoccolma è uno dei più importanti d’Europa con migliaia di opere di artisti contemporanei e del passato tra cui Matisse, von Dardel, Kandinsky, fino a Edvard Munch, autore del celebre “L’urlo” custodito nella Galleria Nazionale di Oslo. Oltre che per le opere, il Moderna Museet merita anche per il contesto paesaggistico di verde e natura e con un panorama meraviglioso di Stoccolma.

 Skeppsholmen - Stoccolma

Il Museo si trova sull’incantevole isoletta di Skeppsholmen situata tra Gamla Stan, la città vecchia, e l’isola di Djurgården, ed è collegata alla terraferma da un ponte. Il museo inoltre offre ai suoi visitatori anche un ristorante in cui sostare, da cui si può ammirare il bellissimo panorama di Strandvägen, una delle strade più belle della capitale svedese.

Artipelag

Artipelag è il nuovo complesso dedicato all’arte moderna e contemporanea. Situato a circa 20 minuti da Stoccolma, raggiungibile con navette dal centro della città, questa struttura si affaccia su una delle baie più belle dell’arcipelago svedese ed è il posto magnifico dove passare una giornata a contatto con la natura più selvaggia del posto. Dopo aver visitato le sale allestite, passeggiando nel parco, si raggiungere il mare. 

Castello di Drottningholm

Castello di Drottningholm

Il complesso del Castello di Drottningholm, con il Teatro, il Padiglione Cinese e il meraviglioso Parco, è veramente unico nel suo genere. Infatti Drottningholm è stato il primo monumento della Svezia ad essere stato proclamato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1991, grazie alla bellezza non solo del castello, ma anche del Teatro settecentesco, fra i più curati d’Europa, e degli splendidi giardini in stile barocco. Dal 1981 è la dimora permanente della famiglia reale che occupa l’ala sud dell’edificio. Per raggiungere il Castello bisogna prendere il battello e attraversare il lago Mälaren. La traversata dura circa un’ora. 

Tour dell’arcipelago

Tour dell'arcipelago- Stoccolma

L’arcipelago di Stoccolma conta quasi 30.000 isole, le località più famose e apprezzate sono: Vaxholm, Sandhamn, Grinda e Mariefred. Un viaggio tra il verde dei paesaggi svedesi a bordo di caratteristici battelli o tramite traghetto. Si può prendere parte ai tour organizzati dell’arcipelago. Sicuramente un punto di vista diverso e affascinante dal quale ammirare le bellezze della città. Per eventuale gita, i croceristi devono fare attenzione al tempo a loro disposizione.

HAI TROVATO INTERESSANTE QUESTO ARTICOLO? LASCIA IL TUO MI PIACE – UN TUO COMMENTO O UNA CONDIVISIONE.

Vuoi ricevere le nostre offerte di gruppo ? Viaggia con noi iscrivendoti alla nostra newsletter

Newsletter

ARTICOLI CORRELATI
- Pubblicità -spot_img

Più Letti