fbpx
lunedì, Marzo 27, 2023
spot_img
HomeEscursioniTUNISI - ESCURSIONE fai da te

TUNISI – ESCURSIONE fai da te

Seguici sui nostri canali social

Città

Tunisi

Tunisi si trova sulle sponde occidentali del lago di Tunisi, a pochi chilometri dalla costa mediterranea dell’Africa. Capitale economica e commerciale della Tunisia, questa città, costruita sulle colline, rappresenta la moderna città araba, pur conservando il suo centro storico risalente all’impero ottomano. Tunisi offre ai turisti una vasta scelta tra siti storici, culturali e artistici. Il Dinaro tunisino è la valuta della Tunisia.

Porto di Tunisi

Porto di Tunisi

La Goulette è il sobborgo portuale della capitale tunisina ed è sempre stato un luogo di importanza strategica. Oggi è scalo di diverse compagnie crocieristiche ed è una zona molto elegante e alla moda dove si possono ammirare stupendi yachts. Il quartiere ha fortezze spagnole e ottomane da visitare e la Avenue Franklin Roosevelt, un magnifico posto dove passeggiare accanto alla lunga spiaggia di sabbia. Il porto di La Goulette è collegato alla città di Tunisi, distante 13 Km, da superstrade. Per il crocerista la soluzione migliore per recarsi a Tunisi da La Goletta è il taxi. La sosta della nave è di circa 10 ore.

La Medina di Tunisi

La Medina di Tunisi

La Medina (città vecchia), sviluppatasi attorno alla Moschea Al-Zaytuna, è la zona più antica di Tunisi ed è stata  riconosciuta Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Per andare dalla città nuova alla Medina bisogna attraversare la Porta del Mare, conosciuta come Bab el Bahr. Varcata questa porta sembra di ritrovarsi in un labirinto composto da una intricata rete di tortuose stradine dove si possono ammirare numerosi tesori nascosti legati al mondo dell’Islam. In questa zona si trovano monumenti, palazzi storici, moschee ed è possibile esplorare il Suq (mercato centrale) ricco di mercanzie di ogni genere. Raggiungibile dal porto con la metro Linea 1 TGM; Con i bus linea 47 e linea 20 o in taxi.

Piazza della Kasbah

Piazza della Kasbah

Piazza della Kasbah è un’enorme piazza che si trova di fronte alla Place du Gouvermement, all’ingresso occidentale della Medina. Da questa stupenda piazza ebbe inizio la Primavera Araba e la Rivoluzione dei gelsomini. In questa piazza si possono ammirare siti come il Monumento alla Patria, il College Sadiki, il palazzo del Municipio e la Moschea Kasbah. Raggiungibile dal porto con la metro Linea 1 TGM; Con il bus linea 47 o in taxi.

Moschea Sidi Mahrez di Tunisi

MOSCHEA SIDI MAHREZ DI TUNISI

Questa moschea in stile ottomano è sormontata da nove cupole bianche. Caratteristica della struttura è che ai lati della grande cupola ve ne sono quattro di dimensioni più piccole e quattro sui bordi. La moschea, che deve il suo nome a Mohamed Mahrez As-Siddiq, si trova vicino al sobborgo di Bab El Jazeera, a sud della Medina. Si tratta di un patrimonio mondiale dell’Umanità dell’UNESCO insieme a tutti i monumenti dell’area della Medina. Dista circa 3 Km da La Goulette.

Moschea di al-Zaytouna

Moschea di al-Zaytouna - Tunisi

La grande Moschea di al-Zaytouna, famosa come Grande Moschea o Moschea dell’Olivo, è uno dei più importanti luoghi di culto del mondo musulmano. Fu costruita, con materiali provenienti dai resti dell’antica Cartagine, nel 732 d.C. Al suo interno ospita alcuni dei più interessanti esempi di architettura religiosa del Paese ed è visitabile anche dai non musulmani, ma con il divieto di accedere alle sale della preghiera. I turisti sono liberi di passeggiare nel sontuoso cortile esterno e di accedere al tetto della Moschea, uno dei punti privilegiati della città per scattare foto. Stupendo è il minareto con la sua imponente struttura con 9 differenti entrate che domina il quartiere dei Suq. Dista circa 3 Km da La Goulette.

Avenue Habib Bourguiba

Avenue Habib Bourguiba

Avenue Habib Bourguiba è la più bella e famosa arteria di tutta la città di Tunisi, uno stupendo viale fra il porto e la Medina largo circa 60 mt. e lungo 1 Km. Ai lati del viale, ombreggiata da ficus, palme e alberi di eucalipto, vi sono numerosi bar, locali notturni e interessanti monumenti come l’orologio di Place d’Afrique, la  Cattedrale di San Vincenzo de’ Paoli, l’Ambasciata francese in Tunisia e il Teatro municipale di Tunisi. Questo stupendo viale è stato paragonato agli  Champs-Élysées di Parigi. Raggiungibile dal porto con la metro Linea 1 TGM; Con i bus linea 47 e linea 20 o in taxi.

Cattedrale di San Vincenzo de’ Paoli di Tunisi

Cattedrale di San Vincenzo de’ Paoli - Tunisi

La Cattedrale di San Vincenzo de’ Paoli, situata alle porte della Medina, è la sede della comunità Cristiana tunisina. Bella è la struttura in stile romanico-bizantino con i tre archi dell’ingresso e le due magnifiche torri campanarie con cupole in stile arabesco. Nella Cattedrale si possono ammirare grandi affreschi che raffigurano i martiri cristiani d’Africa, fra cui S. Cipriano e Sant’Agostino, la statua della Nostra Signora di Cartagine e la tomba del Milite Ignoto. La Cattedrale si affaccia sulla piazza Indipendenza, tra l’avenue Habib Bourguiba e l’avenue de France. Dista circa 13 Km da La Goulette.

Museo del Bardo

Museo del Bardo

Il Museo del Bardo, situato nel bellissimo Palazzo ottocentesco del Bey, è uno dei musei archeologici più importanti al mondo, in quanto al suo interno è custodita la più ampia collezione di mosaici romani al mondo. Il Museo è circondato da un lussureggiante giardino ed è uno straordinario esempio di architettura arabo-musulmana. Il Bardo è il secondo museo più grande dell’Africa dopo il Museo Egizio del Cairo. Al suo interno sono esposte diverse collezioni come quella dei mosaici romani con opere che vanno dal II secolo a.C. al VII secolo d.C. e quella di arte greca e islamica ricca di dipinti, sculture, scritti e oggetti antichi. Al piano terra vi sono mostre con esposizioni relative alle epoche neopunica, cristiana e islamica. Raggiungibile dal porto con la metro Linea 4 o in taxi.

Parco del Belvedere

Il Parco del Belvedere è situato su una collinetta rigogliosa di vegetazione da dove si gode di una bellissima vista sul mare. All’interno del parco si possono visitare alcuni interessanti siti come il Museo d’Arte Contemporanea con collezioni dei più importanti artisti tunisini del XX secolo; il padiglione della Kubba, gioiello di arte moresca rivestito di decorazioni; Lo Zoo cittadino, vicino la riva di un piccolo laghetto. 

Sidi Bou Said

A circa 20 km da Tunisi, si trova il villaggio di Sidi Bou Said, magnifico quartiere costiero in stile andaluso e conosciuto come “Il Paradiso Bianco e Blu” per il colore caratteristico delle case. Questo borgo deve il suo nome a Bou Said Khalaf el Beji, un asceta rimasto in questo luogo per la sua intera esistenza ed in onore del quale venne edificato un Mausoleo. Il borgo è situato in una posizione felice nel golfo di Tunisi e conserva qualcosa di artistico e bohémien ed è una vera e propria attrazione per i turisti di tutto il mondo. Raggiungibile dal porto con la metro Linea 1 o in taxi.

Sousse

Terza città della Tunisia, Sousse è una delle stazioni balneari più famose della Tunisia con un centro città animato da numerosi luoghi di svago e uno straordinario lungomare. La città di Sousse fa parte del Patrimonio mondiale dell’Unesco. La Medina, dominata dalla Torre Khalef, ha conservato i suoi bastioni medievali e stupendi monumenti a testimonianza del suo passato di roccaforte come il Ribat, la Grande Moschea e l’imponente Kasbah. A pochi minuti c’è una piccola città turistica dall’impronta andalusa, Port El Kantaoui dotata di un centro di immersioni subacquee. Dista 150 Km da Tunisi.

HAI TROVATO INTERESSANTE QUESTO ARTICOLO? LASCIA IL TUO MI PIACE – UN TUO COMMENTO O UNA CONDIVISIONE.

Vuoi ricevere le nostre offerte di gruppo ? Viaggia con noi iscrivendoti alla nostra newsletter

Newsletter

ARTICOLI CORRELATI
- Pubblicità -spot_img

Più Letti