Città

Valparaiso è una splendida città, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, nota anche come il Gioiello del Pacifico. Insieme alle cittadine di Viña del Mar, Concón, Quilpué e Villa Alemana forma una grande metropoli nota con il nome di Gran Valparaiso. Una meravigliosa città che si erge su 42 cerros (colline) tutte raggiungibile grazie a delle funicolari, la più antica delle quali è l’Ascensor Reina Victoria. Dalla maggior parte di questi cerros si può ammirare una vista mozzafiato sulla baia e sul porto. Nel Barrio Puerto vi è la Chiesa di La Matriz, simbolo della città. In città da visitare i musei Lord Cochrane, Marittimo Navale e il Museo Cielo Abierto. Da visitare, a 18 km da Valparaiso, il villaggio di Laguna Verde che offre bellissime spiagge di sabbia bianca. Moneta circolante è il peso cileno.
Porto di Valparaiso

Valparaiso è un punto di scalo importante per le navi che attraversano lo Stretto di Magellano. Accoglie anche le grandi navi da crociera essendo un home port e scalo per crociere con destinazioni tra le più rinomate del Sudamerica come Buenos Aires e Montevideo. Il terminal per queste partenze è il D13. Dal molo Prat, inoltre, partono barche per offrire ai turisti un meraviglioso tour della baia. Nel Barrio Puerto, inoltre, i croceristi possono visitare il Mercado, lo splendido Palacio Astoreca e l‘Iglesia Matrìz situata proprio nel cuore del barrio. Plaza Sotomayor, anima del Barrio, è il punto di partenza per visitare la città.
Plaza Sotomayor – Valparaiso

Questa piazza è la zona più frequentata del barrio Puerto in quanto si trovano i più importanti edifici di epoche e stili architettonici diversi di Valparaiso. Al centro della piazza si erge il Monumento agli Eroi di Iquiquel dedicato ai marinai cileni caduti durante la Guerra del Pacifico. Un’altra struttura interessante è l’Edificio Armada de Chile, dichiarato Monumento Storico, in stile neoclassico francese ed attuale sede del Comandante in Capo della Prima Zona Navale. Da visitare la parte sotterranea della piazza, divenuta una zona archeologica, dove vi è un museo che espone resti di barche e del primo molo del porto costruito con i resti della fregata Esmeralda che faceva parte della grande Armada Spagnola.
Cerro Bellavista

In questo quartiere si trova la Sebastiana, la casa del famoso poeta Pablo Neruda, oggi trasformata in museo. Una bella casa da dove è possibile ammirare una splendida vista sulla baia. Al suo interno sono conservate collezioni di vecchie mappe, diversi cimeli ed opere d’arte appartenuti al grandissimo artista cileno. In questo cerro, inoltre, c’è da godere della vista dei murales disegnati lungo i percorsi che conducono al centro del quartiere. Queste opere sono state fatte sia da artisti nazionali, sia dagli studenti dell’Istituto d’Arte dell’Universidad Catolica de Valparaìso. Questi stupendi murales di diversi stili pittorici danno vita a quello che i locali hanno chiamato “Museo a cielo abierto”. Per salire al cerro Bellavista si può prendere l’ascensore Espiritu Santo, la metro linea L1 o bus linee 105, 215, 505, 902.
Cerro Alegre di Valparaiso

Raggiungere Cerro Alegre da Plaza Sotomayor è molto facile, infatti nei pressi della piazza c’è l’Ascensor El Peral che vi condurrà direttamente sul Cerro. Questo colle, uno dei posti più belli della città, offre una splendida vista su Valparaiso e sul litorale. In questa zona si trova il bellissimo Museo delle Belle Arti ospitato in un palazzo in stile Art Deco il cui proprietario era Pascual Baburizza. Nel museo, circondato da un bellissimo giardino, si possono vedere opere e sculture di artisti sia cileni che internazionali. Il Cerro è raggiungibile anche in autobus con le linee 506 e 513.
Cerro Playa Ancha – Valparaiso

Il Cerro Playa Ancha (ampia spiaggia) si estende da Barrio Puerto fino al villaggio di Laguna Verde ed è sicuramente il punto panoramico migliore di Valparaiso. In questo barrio vi sono alcuni edifici tra i più importanti della città come la Scuola Navale Arturo Prat dove si formano i futuri ufficiali della marina cilena. Da non mancare una visita al villaggio di Laguna Verde, un’oasi naturale con una affascinante spiaggia posta in una baia chiusa. Il luogo è raggiungibile attraverso un sentiero tra i boschi, lungo una scogliera da dove il turista può ammirare l’Oceano Pacifico.
Cerro Concepcion – Valparaiso

Conception è senza dubbio il cerro più ricco di street art e il Paseo Gervasoni è l’emblema di questa arte. Infatti lungo questo pittoresco viale si possono ammirare splendidi murales colorati e moltissimi graffiti. In questo quartiere oltre al Paseo Gervasoni da recarsi anche al Paseo Atkinson dove vi sono molte terrazze con una splendida vista sull’oceano e sulle spiagge di Viña del Mar. Nel passato in questo barrio fu costruito Fuerte Concepción per difendere la popolazione dagli attacchi dei pirati.

Da ammirare in questo posto alcuni dei monumenti più importanti di Valparaiso come la Torre dell’Orologio di Turri, la chiesa anglicana di San Paolo e alcuni palazzi di epoca coloniale. Per raggiungere il Paseo bisogna prendere la funicolare Ascensor Cerro Concepción, conosciuta anche come Ascensor Turri, che collega Calle Prat con Paseo Gervasoni, oppure la metropolitana linea L1 o autobus linee 001, 102, 215 e 606.
Viña del Mar – Gran Valparaiso

A Viña del Mar, soprannominata La Ciudad Jardín, i turisti possono ammirare i moltissimi giardini e le stupende aiuole situate in vari punti della città. In città da visitare il Museo Fonck, il Castillo Wulff, il giardino botanico, il Museo di Belle Arti ospitato all’interno del Palazzo Vergara, ed infine stupende spiagge come Reñaca e Cochoa.

Il Museo Fonck ospita vari settori che ripercorrono la storia e la cultura etnica della popolazione andina, dei Mapuche e della Cultura Rapa Nui. Tutto ciò grazie alla esposizione di diversi oggetti di utilizzo quotidiano e alla osservazione della fauna autoctona della zona. Questo museo di Archeologia e Storia è dedicato a Francisco Fonck Foveaux, un medico ed esploratore che dedicò la sua vita e lavoro a queste tematiche. Stupenda da vedere la statua posta all’ingresso del Museo che rappresenta uno dei 79 antenati Moai, le caratteristiche statue monolitiche dell’Isola di Pasqua. Il museo è raggiungibile con la metropolitana linea L1 e con i bus linee 302, 401, 606, 704.
Castillo Wulff

Il Castillo Wulff è situato alla foce del Marga-Marga e rappresenta uno dei siti più incantevoli di Viña del Mar. Questo stupendo edificio ha subito varie modifiche nel corso degli anni. Infatti originariamente era una costruzione in legno e su commessa di Gustavo Adolfo Wülff Mowle, uomo d’affari tedesco, fu trasformato in un castello. Venduto al comune, negli anni è stato sede del Museo Navale e Marittimo, del Museo della Cultura del Mare ed infine adibito ad uffici comunali. Da visitare il giardino botanico un enorme spazio dove oltre alla flora si può godere della vista di una bella laguna con anatre e vari uccelli.

Infine ammirare quello che è una delle attrazioni più belle della città: il reloj de flores (Orologio dei fiori) installato in occasione dei mondiali giocati in Cile nel 1962. Il castello è raggiungibile da Valparaiso con la metro linea L1 o in bus 105, 209, 210, 215, 216.
Palacio Vergara

Quinta Vergara è un grande parco dove è presente una splendida fauna con specie esotiche dei vari continenti. Nel parco si trovano il Palacio Vergara e l’Anfiteatro, famosissimo a livello mondiale poiché ogni anno al suo interno si svolge il Festival Internazionale della Canzone di Viña del Mar. Il palacio Vergara, in stile gotico veneziano, in passato è stata l’abitazione di colui che fu il fondatore di Viña del Mar, José Francisco Vergara. Attualmente ospita il Museo Civico di Belle Arti al cui interno sono esposte moltissime opere d’arte. Il parco è raggiungibile con la metro linea L1 o in bus linee 207, 302, 602, 606.
Caleta Abarca

Viña del Mar è sicuramente la destinazione turistica più famosa del Cile grazie alle sue numerose e splendide spiagge. Caleta Abarca è la più frequentata essendo vicina al centro e con una vista molto bella sulla Collina del Castello con il suo splendido Orologio dei Fiori. Poi vi sono altre spiagge come Playa Reñaca, Las Salinas e Los Marineros.
Playa Reñaca

La più ambita è playa Reñaca, situata a 7 km da Viña del Mar, una meravigliosa spiaggia frequentata tutto l’anno dai surfisti per divertirsi e competere sulle onde dell’Oceano. Stupenda anche la cornice che circonda la spiaggia, composta da terrazze sulla collina che si affacciano sul mare. Altre spiagge interessanti sono quelle di Cochoa dove, oltre a godere delle acque e del panorama, si possono osservare i leoni marini. Vicino a Reñaca vi sono le dune di Concon, formatosi molti milioni di anni fa, dove i turisti possono ammirare il meraviglioso contrasto di colore tra le dune e il blu dell’oceano. Raggiungibile in autobus con le linee 302, 601, 605, 602, 609.

HAI TROVATO INTERESSANTE QUESTO ARTICOLO? LASCIA IL TUO MI PIACE – UN TUO COMMENTO O UNA CONDIVISIONE.