fbpx
giovedì, Giugno 1, 2023
spot_img
HomeEscursioniVIGO - ESCURSIONE fai da te

VIGO – ESCURSIONE fai da te

Seguici sui nostri canali social

Città

Vigo

Vigo è una città sulla costa nord-occidentale della Spagna. La foce del vicino estuario di Vigo è protetta dalle Isole Cíes. Affaccia sull’oceano Atlantico ed è caratterizzata da una grande baia. Vigo, non distante dal Portogallo, è la città più popolosa della Galizia.

Porto

Porto di Vigo

Vigo è il porto turistico più importante nel nord-est della Spagna per le crociere, con rotte verso la Francia, l’Olanda, la Danimarca, la Norvegia e isole Britanniche. Il fascino di Vigo sta nelle bellezze paesaggistiche dell’estuario, con la vista mozzafiato delle vicine Isole Cies che fanno parte del Parco nazionale delle Isole Atlantiche della Galizia. La nave resta attraccata mediamente 8/10 ore per cui si ha abbastanza tempo per visitare i posti più caratteristici, chi preferisce le spiagge o per organizzarsi una escursione a Santiago de Compostela o alle Isole Cies. Per chi desidera visitare la città:

Lungomare di Vigo

Lungomare di Vigo

Percorrendo il lungomare si potrà ammirare la statua dedicata a Jules Verne seduto su un’immensa piovra. La città di Vigo è divisa in vari distretti, una caratteristica quasi unica in tutta la Spagna divisa tra il centro storico conosciuto come il miglio d’oro dell’arte  e la cosiddetta Ensanche, un allargamento di piccole città che le fanno corona, collegati tra loro dalla imponente Porta del Sol con la scultura de “El Sireno”. L’Ensanche nasconde nella terra il suo volto più antico. In Rua de Rosalía de Castro, le Salinae, un minuscolo museo sotterraneo, conserva delle saline romane perfettamente preservate. Ingresso gratuito

Centro storico di Vigo

Centro storico di Vigo

Il Casco Vello è il Centro Storico di Vigo, città ideale per passeggiare a piedi in modo da respirare l’aria fiabesca nell’immergersi in un villaggio di pescatori posto in una città industriale. Si passa da via Principe, la più importante per i centri moda, per immettersi in uno dei tanti mercati: ‘O Calvario’ nel distretto di Lavadores, all’animatissimo Mercato del Pesce o a Calle de las Ostras dove vengono aperte e vendute freschissime ostriche da donne “ostricare”. Le strade sono costellate di negozi di artigiani e di ristoranti dove gustare i prelibati cibi della Galizia.

Igrexa_de_Santa_María_de_Castrelos Vigo

Nel centro storico di Vigo, in piazza Igrexa, si trova la Cattedrale, o Chiesa di Santa Maria de Castrelos, conosciuta come “La Collegiata”, uno dei più belli esempi di architettura religiosa in città, al cui interno si venera l’immagine del Cristo della Vittoria. Inoltre possiamo vedere come nella città di Vigo possano convivere teatri e palazzi in stile neo-barocco, modernista e liberty francese  con le sculture contemporanee. Tra i molti musei, importante è il Museo Marco, ingresso gratuito, dedicato all’arte contemporanea.

Vigo - museo Marco
Museo Marco

Il Museo del Mare della Galizia è un complesso urbanistico composto da diversi edifici e spazi esterni delimitati da un muro e dall’oceano Atlantico. La mostra è divisa in due sezioni. La prima racconta la storia dell’industria peschiera della Galizia, mentre la seconda sezione illustra i metodi di cattura e le cause oceanografiche e climatiche che favoriscono la presenza di zone di pesca. Inoltre c’è un acquario che mostra i tre principali ecosistemi delle coste galiziane. Infine nel perimetro museale da visitare il bel giardino, le cinque navi restaurate e la larga piazza piastrellata dove si può ammirare la pratica della conservazione del pesce.

Museo del Mare della Galizia - Vigo
Museo del Mare della Galizia

Parco del Castro – Vigo

Il Castro, oltre al bellissimo parco e ai punti panoramici, conserva i resti dell’antico forte di San Sebastian e lungo il percorso si possono vedere le ancore che ricordano la Batalla de Rande. Dalla sommità del Castro (per arrivarci ci sono 370 scalini da fare) è inoltre possibile ammirare tutta la città e la Ría de Vigo. Nello scendere da non perdere il piccolo sito di Castreño dove si potrà vedere esempi di abitazioni risalenti tra il III e il I secolo a.C.

Parco Municipale – Vigo

Vigo - Parco Municipal

La costruzione di questo palazzo, uno dei più belli di Vigo, ebbe inizio nel 1670. L’edificio è attualmente la sede del Museo Municipale di Quiñones de León e ospita resti archeologici ritrovati nella città ed è circondato da deliziosi giardini in stile francese e da meravigliose fontane del XVIII secolo.

Spiagge – Vigo

 Praia de Samil Vigo

A 5 Km da Vigo c’è Praia de Samil una spiaggia con sabbia dorata, lunga più di un chilometro e larga 50 metri, ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Parallelo alla spiaggia c’è uno stupendo lungomare e facendo una salutare passeggiata si può raggiungere il vicino porto turistico.

In direzione Bouzas, con soli 5 minuti di autobus dal centro, troverete Praia de Espedrigada molto simile a praia Samil per il lungo arenile.

A circa 2 km, nella parte opposta di Playa de Samil, troverete la bellissima e bianca Praia do Vao che è collegata da un ponte alla Isla de Toralla.

Isole Cies

Isole Cies - Vigo

Il parco nazionale delle Isole Atlantiche della Galizia è un’area naturale protetta che comprende gli arcipelaghi galiziani di Cíes ed Ons e le isole di Sálvora e Cortegada. Le spettacolari Isole Cies sono la principale attrazione turistica di Vigo. L’arcipelago, situato sull’estuario di Vigo, comprende tre isole principali: Monte Agudo, O Faro e San Martiño. Le prime due sono collegate da un lungo istmo sabbioso noto come Roda Beach, considerata la spiaggia più bella del mondo.

Dal porto di Vigo è possibile prendere un traghetto che in 40/50 minuti, al costo di € 17,50 A/R porta alle isole. Il tragitto è bellissimo perché si vedono le isole atlantiche in lontananza. Durante il viaggio, se siete fortunati, potrete avvistare qualche esemplare di arroaces, una specie autoctona simile ai delfini.

Santiago de Compostela

Santiago de Compostela

Santiago de Compostela è un centro religioso della Spagna tra i più celebri e frequentati con una maestosa Cattedrale ed importanti monumenti. I punti più interessanti: Piazza del Obradoiro, Università Fonseca, Piazza de Las Platerias, Piazza de la Quintana, Monastero di S. Pelayo, Piazza de la Azabacheria, Monastero di S. Martin.

Monastero di S. Martin
Monastero di S. Martin

La soluzione più rapida per arrivare da Vigo a Santiago di Compostela è il treno che impiega 50 minuti. Poi c’è un bus in partenza da Vigo – Arenal con arrivo a Santiago de Compostela – Avenida Rosalia de Castro. I servizi partono ogni ora, e operano ogni giorno. Il viaggio dura circa 1h 23m.

Hai trovato interessante questo articolo? Lascia il tuo mi piace o un tuo commento o una tua condivisione.

Vuoi ricevere le nostre offerte di gruppo ? Viaggia con noi iscrivendoti alla nostra newsletter

Newsletter

ARTICOLI CORRELATI
- Pubblicità -spot_img

Più Letti